avere la casa con giardino non è necessario...Ovvio che è una grande comodità, ma non ti evita il portarlo/a a sapasso tutti i giorni per più volte al giorno. Io ad esempio ho il giardino ma i miei cani escono cmq 3 volte al giorno, questo perchè hanno bisogno di socializzare, di vedere cose nuove per avere nuovi stimoli, e di farsi delle belle corse. Almeno una volta al giorno li libero in campagna così possono sgambare, annusare, rotolarsi nel fango e magari farsi un bagnetto nelle rogge. Ovvio che avendo il giardino mi evito l'uscita per l'ultima pipì a tarda sera, oppure posso lascirli lì mentre sono al lavoro anzichè in casa però moltissima gente non ha il giardino e ha cmq dei golden felici

la cosa fondamentale per loro è stare con noi e sentirsi parte della famiglia. Detto questo...differenze fra maschio e femmina. Per le passeggiate, è vero che i maschi marcano di più, si fermano di più ad annusare, ma non inficia certo la buona riuscita della passeggiata. La cosa essenziale (ma vale per qualunque cane di qualunque sesso) è instaurare un ottimo legame con lui/lei e lavorare insieme sulla condotta la guinzaglio, magari col maschio dovrai fermarti qualche volta in più ma se è educato non ti strattponerà in giro alla ricerca di cespugli da marcare. Il mio maschio viene ovunque con me, dalla campagna al centro città, e non ho nessun problema a godermi un pomeriggio di shopping con sosta aperitivo insieme a lui (tanto per fare l'esempio di una passeggiata non dedicata espressamente al cane). Per il resto il maschio è forse più giuggiolone e farfallone della femmina, almeno il mio è così, un etreno cucciolone

. Sui calori non posso dirti molto, la mia femmina è piccina, non ci sono ancora passata...posso però dirti che una caagnina sterilizzata se alimentata nel modo corretto e con il giusto movimento non ingrassa.