Autore Topic: Un desiderio lungo anni..  (Letto 19740 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.528
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Un desiderio lungo anni..
« il: 19 Settembre 2011, 15:14:12 »
Da EGIDIO:     http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7407.0

ciao a tutti,Vorrei chiedere a voi che avete esperienza quali sono le differenze CARATTERIALI tra il maschio e la femmina.So che la femmina per via dei calori (2 all'anno per 3 settimane ognuno) può essere più impegnativa e sporcare e mi domandavo se sterilizzandola sono cani che poi si ingrassano molto.Per quanto riguarda il maschio, volevo capire se, quando si esce per fare una passeggiata, è vero che a differenza della femmina che segue di più il padrone, il maschio si ferma "per battezzare" ogni cespuglio. non avendo mai avuto un cane volevo capire...se esco a fare una passeggiata (non necessariamente la passeggiata pensata per far fare un giro al cane) e decido di portare il cane con me, volevo capire se il cane maschio ha bisogno di fermarsi ad ogni cespuglio che incontra, ogni angolo, o se consente di fare una passeggiata senza fermate, giusto per capire il comportamento e le sue esigenze, se inizia a strattonarmi perchè si vuole fermare etc etc anche se ha appena fatto pipì oppure è diversoVi ringrazio, un saluto a tutti!




Risposta di MARCANTONIO:
Ciao innanzitutto benvenuto.Poi per quanto riguarda i maschi, non e' la razza ogni maschio compresi anche i meticci, quando escono marcano il territorio nessuno escluso, quindi di fermate ne fai parecchie.Ma fa anche questo parte del passegiare.(alzano la zampa anche se hanno finito il serbatoio)
« Ultima modifica: 19 Settembre 2011, 18:09:50 da ChiaraMamo »
Teo Artu' e Rocky

sarapenny

  • Visitatore
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #1 il: 19 Settembre 2011, 15:22:21 »
Ciao benvenuto da me ( sara e penny)
Allora ti rispondo..io o penny ed e una femminuccia ora e in calore ( il 2) e x me non e tanto un problema xke qndo e in casa gli metto delle mutandine apposta e un assorbente e cosi non mi sporca in casa...poi la faro sterelizzare..ma non ingrassano come i gatti..
Ti posso dire che i maschi si fermano molto di piu xke devono marcare il territorio..poi chi avra il maschietto ti rispondera meglio..se xte e un problema allora ti consiglio una femmina..pero non penso che una cosa del genere ti possa convincere su un sesso che un altro..

Io con penny che e il mio primo cane mi sono trovata molto bene,e ubbidiente,brava..anche se certe volte fa la pazza ma e cosi lei..cmq a dicembre comprero pure un maschietto e ti dico che io abito in una casa indipendente ma senza il giardino anche se abito in campagna..e ti dico che a loro non interessa avere una vilka basta che tu stia con lui...
Spero di esserti stata di aiuto....sara e penny

Offline egidio

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #2 il: 19 Settembre 2011, 15:29:50 »
ciao marcantonio e ciao penny, grazie per il vostro benvenuto
mi piacerebbe capire anche di più sulle differenze caratteriali tra maschio e femmina, vari pro e contro di uno e dell'altro...

penny, per quanto riguarda il fatto che non hai un giardino... come ti sei organizzata? lo porti fuori quando? la mattina prima di andare al lavoro e la sera quando rientri? e quando diluvia come fai? io è per quello che vorrei prima trovare una casa col giardino (è meglio anche per lui), come ti sei organizzata?

Offline MARCANTONIO

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 36.528
  • Teo nel cuore, Artu' e Rocky le mie pesti amate
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #3 il: 19 Settembre 2011, 15:39:14 »
Neanche io ho il giardino, ma ho tre parchi di cui uno solo per cani vicino, quindi non hanno problemi a scorazzare, inoltre ho mare e fiume a due passi, anche questo e' comodo.
Avendo avuto solo maschi(l'unica femmina ero piccolo e non ricordo) io mi ci sono trovato bene, son dovuto solo stare un po' piu' attento con quelli che di carattere erano nevrili.
I miei cani escono sempre la mattina prima del lavoro, a pranzo(con mio figlio) ed il pomeriggio, quella del pomeriggio e' l'uscita piu' lunga, naturalmente con qualsiasi tempo
Teo Artu' e Rocky

sarapenny

  • Visitatore
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #4 il: 19 Settembre 2011, 15:44:43 »
Bhe io abito in un paesino di 32 abitanti..sono in mezzo al bosco.. io lavoro in paese 4 ore al giorno..cmq si il giardino lo puo utilizzare qndo sei al lavoro xo fuori lo devi portare sempre(qndo puoi)..io la penny la porto fuori molto spesso io soo fortunata xke o il fiume i boschi e prati..e qndo piove mantellina e stivali e vado con lei sotto l acqua io vivo con il mio ragazzo e o voluto a tutti costi il cane e non mi faccio problemi a portarla fuori con il caldo freddo neve e acqua..devi pensare che ci sono sacrifici da fare(che secondo me non li sono)..anche qndo o la febbre la porto fuori..qndo non ne o voglia la porto fuori..qndo sei stanco la porti fuori..
Cmq chiamami pure sara he!? :laugh:

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #5 il: 19 Settembre 2011, 15:52:17 »
ciao marcantonio e ciao penny, grazie per il vostro benvenuto
mi piacerebbe capire anche di più sulle differenze caratteriali tra maschio e femmina, vari pro e contro di uno e dell'altro...

penny, per quanto riguarda il fatto che non hai un giardino... come ti sei organizzata? lo porti fuori quando? la mattina prima di andare al lavoro e la sera quando rientri? e quando diluvia come fai? io è per quello che vorrei prima trovare una casa col giardino (è meglio anche per lui), come ti sei organizzata?

Io ho abitato per 6 mesi in un appartamento senza giardino ed indicativamente lo portavo fuori 4/5 volte al giorno per i bisogni
La mattina, orario di pranzo, metà pomeriggio, orario di cena, prima di andare a letto
Questo con qualsiasi tipo di tempo, anche la neve..  :whistling:

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #6 il: 19 Settembre 2011, 15:54:27 »
avere la casa con giardino non è necessario...Ovvio che è una grande comodità, ma non ti evita il portarlo/a a sapasso tutti i giorni per più volte al giorno. Io ad esempio ho il giardino ma i miei cani escono cmq 3 volte al giorno, questo perchè hanno bisogno di socializzare, di vedere cose nuove per avere nuovi stimoli, e di farsi delle belle corse. Almeno una volta al giorno li libero in campagna così possono sgambare, annusare, rotolarsi nel fango e magari farsi un bagnetto nelle rogge. Ovvio che avendo il giardino mi evito l'uscita per l'ultima pipì a tarda sera, oppure posso lascirli lì mentre sono al lavoro anzichè in casa però moltissima gente non ha il giardino e ha cmq dei golden felici  ;) la cosa fondamentale per loro è stare con noi e sentirsi parte della famiglia. Detto questo...differenze fra maschio e femmina. Per le passeggiate, è vero che i maschi marcano di più, si fermano di più ad annusare, ma non inficia certo la buona riuscita della passeggiata. La cosa essenziale (ma vale per qualunque cane di qualunque sesso) è instaurare un ottimo legame con lui/lei e lavorare insieme sulla condotta la guinzaglio, magari col maschio dovrai fermarti qualche volta in più ma se è educato non ti strattponerà in giro alla ricerca di cespugli da marcare. Il mio maschio viene ovunque con me, dalla campagna al centro città, e non ho nessun problema a godermi un pomeriggio di shopping con sosta aperitivo insieme a lui (tanto per fare l'esempio di una passeggiata non dedicata espressamente al cane). Per il resto il maschio è forse più giuggiolone e farfallone della femmina, almeno il mio è così, un etreno cucciolone  ;) . Sui calori non posso dirti molto, la mia femmina è piccina, non ci sono ancora passata...posso però dirti che una caagnina sterilizzata se alimentata nel modo corretto e con il giusto movimento non ingrassa.



Offline luciavezza

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 610
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2011, 16:01:50 »
ciao e benvenuto!!!
come gia hanno scrito il giardino non e cosi importante. e piu importante quanto tempo abbiamo noi per dedicare al nostro cane. per la scelta tra maschio e femmina dipende da te.

Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2011, 16:03:37 »
Ciao, benvenuta sul forum................
 
Ultimamente ne ho visti parecchi di golden maschi e femmine................
A prescindere che sia un golden, i maschi in generale sono più istintivi e tendono a partire quando vedono una femmina e a marcare spesso..........le femmine in generale sono un pò più attaccate al padrone............
 
Considera che già i golden maturano tardi (verso i 3 anni), forse il maschio matura anche più tardi..........
 
Questo tutto in generale, poi ovviamente varia da soggetto a soggetto.
Ho visto anche femmine di golden "fuori di testa" che non ascoltano un sec il proprietario.........ma qui dipende molto da come li educhi!!!
 
Il cane assorbe tutto dal padrone e gran parte del suo carattere sarà opera tua........l'educazione è fondamentale e fa la differenza!!!!

          
   

Offline egidio

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2011, 16:13:16 »
che bello leggere i vostri commenti, già sono innamorato di questa razza e leggendo i vostri pareri il desiderio aumenta ancora di più, ma ho troppo rispetto per loro, non voglio comprare un cane per mio diletto, quando il cane entrerà in casa mia sarà perchè potrà avere tutte le attenzioni che è giusto meriti, come sta avvenendo con i miei 2 maine coon... a proposito...che mi dite del rapporto tra golden e gatti? vanno d'accordo? anche qui, ci sono differenze tra maschi e femmine?

volevo anche capire l'aspetto economico: se doveste pensare alle spese di mantenimento per un singolo golden, più o meno quanto vi va via in cibo e altro ogni mese?

sarapenny

  • Visitatore
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2011, 16:16:45 »
Io o due gatti e un pappagallo..e penny va daccordo con tutti...

Offline mely85ge

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.289
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2011, 16:18:39 »
Io abito in città,senza giardino e per portarlo al parco devo prendere l'auto :dash1: peggio di così :)
lo porto fuori quattro volte al giorno mattina, orario di pranzo, pomeriggio e sera...
il primo anno era Amos che mi accompagnava fuori  >:(  ora  le cose sono mooolto migliorate anche se i suoi atteggiamenti da bulletto  e qualche fase regressiva diciamolo ogni tanto escono fuori...

Offline egidio

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 17
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #12 il: 19 Settembre 2011, 16:29:41 »
ok, ok, capito benissimo il discorso del giardino... io e mia moglie purtroppo non abbiamo molto tempo, io a pranzo non rientro (lavoro fuori), lei stacca poco...ecco perchè riteniamo di aver bisogno PER LUI/LEI del giardino; anche perchè penso anche, con tutta la buona volontà, che possa succedere sempre qualche cosa che magari impedisce l'uscita programmata e allora un conto è che debba restare in casa un conto è che cmq abbia un pò di verde
comunque ho capito il vostro consiglio

ma ditemi di più sulle differenze di carattere, e l'aspetto economico, ok? mediamente... 100 euro al mese? 200? così tanto per capire

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:Re:un desiderio lungo anni..
« Risposta #13 il: 19 Settembre 2011, 16:36:46 »
ciao ti rispondo a riguardo della questione economica...
per quello che mi riguarda io ne avrei preso volentieri un altro ma mi sono resa conto che già uno costa tanto...
facendo una media e calcolando spese veterinarie varie, cibo, antiparassitari e accessori vari  io spendo circa 150 euro ogni mese più o meno.
certo un mese puoi spendere 50 euro e il mese dopo 250...    però costa mantenerlo secondo me tanto


io ho il maschio che adoro, però volevo la femminuccia perchè pensavo che fosse molto più calma e ubbidiente;
 in realtà non ho mai avuto problemi con lui, è buonissimo, molto dolce e molto ubbidiente e non ha mai litigato con altri cani maschi fino ad ora.    in passeggiata è vero, ha bisogno di fermarsi spesso però non è una cosa così drammatica  ;D  infatti  io amo molto passeggiare con lui!

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:un desiderio lungo anni...
« Risposta #14 il: 19 Settembre 2011, 17:12:09 »
Ora siamo nella sezione giusta....scusa Chiara!!!!! :-* 
 
I costi: mantenere un cane costa, ci sono il cibo, il veterinario, gli accessori, antiparassitari, eventuali corsi di educazione ecc...direi che come diceva Anny sono circa 150 euro al mese...più le spese extra, tipo le lastre per la displasia o spese veterinarie nel caso dovesse avere qualche problema (ovviamente si spera di no ma può capitare e bisogna essere pronti ad affrontare spese anche elevate).
Per la differenza maschio-femmina dipende moltissimo dal carattere del singolo individui...ho visto maschi molto tranquilli e femmine agitatissime. per questo è fondamentale scegliere un ottimo allevatore che ti consigli il cucciolo caratterialmnete più adatto a te. In linea di massima forse i maschi sono più farfalloni, meno concentrati in certe situazioni e più sottoposti agli "ormoni" (non molto diversi dagli uomini insomma... em_050 ...scherzo.....) ma ripeto che ogni cane è una storia a sè, e moltissimo fa anche l'educazione che gli viene data e il rapporto che riusciamo ad instaurare con lui.
 
I gatti.....giudica tu



 


Privacy Policy - Cookie Policy