Autore Topic: aspirante compagno di vita di un golden - continua  (Letto 12482 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #30 il: 13 Settembre 2011, 15:00:23 »
 
In realtà a par mio servono entrambe le cose...mi spiego. Un cucciolo ha bisogno di qualità e quantità. Ha bisogno di sentire anche solo la nostra presenza mentre facciamo altro e lui si riposa (ad esempio io ora scrivo al pc e Kama dorme accanto a me nel kennel) ma non solo. Un cucciolo ha bisogno di sporcare più spesso di un adulto, non è ancora in grado di trattenere i bisogni a lungo, questo vuol dire che chi se ne prende cura deve tener bene a mente che ogni tot dovrà sospendere il proprio lavoro per portare il cucciolo fuori. Il cucciolo non conosce ancora L'educazione di base, bisogna avere la pazienza e la voglia di insegnargliela,  e questo con assoluta coerenza! le persone a cui lo affiderete devono condividere con voi queste cose e comportarvi esattamente come fate voi, un cucciolo ha bisogno di giocare, ha bisogno di coccole ecc...vero si stancano presto e quindi per la maggior parte del tempo forse sarebbe solo "compagnia silenziosa" ma quando il piccolo ha bisogno di interagire bisogna farlo nel modo corretto. Questo per dire che se siete voi a portarlo al lavoro con voi è una cosa (sapete come gestirlo, vi ritagliate volentieri del tempo per lui ecc...) ma se è affidato a terzi bisogna avere l'assoluta certezza che siano pronti a prendersi cura di lui correttamente, fosse anche solo per mezz'ora ogni tot. Non sò se mi sono spiegata...





Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #31 il: 13 Settembre 2011, 15:13:04 »
Per il discorso cane adulto...in realtà i canili sono pieni zeppi di golden (o ancor di più labrador) abbandonati perchè chi li ha presi pensava che bastasse lascirli a vegetare in giardino per avere un cane buono, docile ed obbediente...I golden pagano moltissimo per la loro bellezza e per la loro fama di cane per tutti (quando in realtà nessun cane è per tutti!!!!). Se ti informi presso il retriever rescue troverai moltissimi cagnoloni (anche molto giovani) che cercano casa. Quindi...trovare un golden adulto da adottare non è affatto difficile...senza contare che puoi sempre rivolgerti a qualche allevamento, capita che abbiano per qualche motivo cuccioloni già grandicelli ed educati da affidare (anche se in questo caso credo che il prezzo sia maggiore rispetto a quello di un nanerottolo di 2 mesi). Direi che volendo la possibilità di trovare un golden già adulto c'è...Sul fatto di ambientars al nuovo ambiente...stai tranquillo che anche un cane già grande non ci metterà molto a legarsi a voi, per la sua educazione ovviamente tutto dipenderà da come ha vissuto fino a quel momento e dalle esperienza positive e negative che ha affrontato, ovviamente nel caso decideste di adottare un cucciolone dal canile queste sono cosa da valutare attentamente per poter scegliere il cane più adatto per voi.



Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #32 il: 13 Settembre 2011, 15:15:24 »
Mik mi ha tolto le parole di bocca  :D
Mauro, i miei genitori hanno una femmina di flat coated retriever (non purissima) presa in canile e una mia amica ha adottato una labrador di 6 anni (quella obesa per cui chiedevo consigli in pappa buona) che ha tanto di pedigree e così siamo risaliti al prestigioso e noto allevamento di labrador dal quale era stata acquistata. Eppure era finita in canile anche lei.

1) Chi è il matto che si separerebbe di un Golden?? Dove lo trovo?
2) Il Golden adulto avrà le sue abitudini e la sua educazione, riuscirebbe ad adattarsi al nuovo ambiente, alle nuove abitudini?


Quindi, sì, ci sono tanti golden o labrador o altri cani di razza che sono in cerca di nuove sistemazioni, basta entrare nei circuiti giusti per trovarli  ;)
E i cani adulti si adattano più facilmente dei cuccioli alle nuove sistemazioni. Sembra brutto da dire ma hanno meno pretese e meno esigenze, se provengono da storie di maltrattamenti o si sono lasciati alle spalle famiglie che non li amavano e che non comunicavano con loro di solito sono stupefatti e annichiliti dalla gioia di ritrovarsi in un branco migliore.
Non ti nascondo che i problemi ci possono essere, cani ineducati o con qualche problema comportamentale o di salute, per questo secondo me nel caso delle adozioni è bene affidarsi a gente che si conosce e di cui si ha fiducia e non mettersi in mano a certi volontari di canile disposti a tacere i problemi pur di condurre a buon fine l'adozione.
Sono d'accordo con te che prendere ed entrare in un canile sconosciuto di punto in bianco non è facile e non è detto che un'adozione poco ragionata poi funzioni. Ma se l'abbinamento è fatto bene, se si ha la possibilità di conoscere il cane prima di accoglierlo, poi le cose filano lisce.
Se ti va di approfondire parliamone, conosco anche qualche indirizzo utile a cui rivolgersi in provincia di Torino.


sarapenny

  • Visitatore
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #33 il: 13 Settembre 2011, 15:21:32 »
Sono abocca aperta...su internet e pieno di golden che cercano casa..sono incavolata nera xke cera un annuncio che diceva che non lo voleva piu questa patata e siccome gli perdeva tanto pelo in giro x casa lo teneva legato al termosifoneeeeeeee....
Queste non sono persone ma come si fa??????

Offline erika

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.230
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #34 il: 13 Settembre 2011, 15:24:20 »
Sono abocca aperta...su internet e pieno di golden che cercano casa..sono incavolata nera xke cera un annuncio che diceva che non lo voleva piu questa patata e siccome gli perdeva tanto pelo in giro x casa lo teneva legato al termosifoneeeeeeee....
Queste non sono persone ma come si fa??????

 :-X :o :dash1: ma davvero???????ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii noooooooooooooo!!!!



Offline frances1m0

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 115
    • Francesimo Fotografia
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #35 il: 13 Settembre 2011, 15:44:11 »
Sono abocca aperta...su internet e pieno di golden che cercano casa..sono incavolata nera xke cera un annuncio che diceva che non lo voleva piu questa patata e siccome gli perdeva tanto pelo in giro x casa lo teneva legato al termosifoneeeeeeee....
Queste non sono persone ma come si fa??????

è proprio quello a cui mi riferivo io quando ho scritto che a volte un cane è solo pur essendo insieme al padrone....... >:(

meglio qualche ora da solo e che abbia tutto l' affetto che merita quando torni a casa, rispetto ad un padrone sempre presente che però è come se non ci fosse....

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #36 il: 13 Settembre 2011, 16:33:00 »
Ciao ragazzi..questa discussione è molto bella ed interessante...
Mi piacerebbe però sottolineare che questo thread non nasce come atto di accusa per quelle persone che lasciano il cane da solo per alcune ore...dovendo lavorare...

Mauro ha chiesto consigli, pareri, informazioni ( lo facessero tutti!!!) per conoscere peculiarità, caratteristiche, necessità di un cucciolo...in particolare di Golden Retriever...
Come spesso dice Kaffa...FIRST THE DOG...ovvero se veramente amiamo i nostri animali..dovremmo tutti sforzarci di mettere sempre il loro benessere al primo posto...
Mi sembra più che doveroso quindi..cercare di fornire a Mauro, nei migliori modi,  pareri, esperienze, e conoscenza sia di chi ha già al suo fianco un pupo peloso sia di chi ( e soprattutto)... ha dedicato la sua vita con estrema professionalità ed Amore a questa meravigliosa razza..

Il non poter realizzare un sogno oggi...non significa necessariamente per tutta la vita...
Spesso è solo necessario aspettare il "momento" propizio...e quasi sempre, credendoci seriamente, arriva....

Anche noi abbiamo aspettato un po'...
E l'attesa ci ha ampiamente ripagati....Red è arrivato nel momento giusto..quando età, tempo e desiderio formavano un'armonia perfetta...



« Ultima modifica: 13 Settembre 2011, 17:26:39 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline donatellaaosta (aggiornare e-mail)

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 464
  • La mia cucciola
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #37 il: 13 Settembre 2011, 17:17:25 »
Vero, c'è sempre il momento giusto, arriverà quel momento in cui tutto sarà perfetto per accogliere un peloso tra le proprie braccia!!! Io ho aspettato venta'anni per poter finalmente avere il mio golden...(è da quando ho 10 anni che sogno un golden)...mai perdere la speranza di poter condividere parte della nostra vita con un peloso dal tartufo nero e il pelo colo miele...

Offline carlo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 976
  • Billy nato il 15-08-2003 Skipper il 24-04-2011
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #38 il: 13 Settembre 2011, 18:18:53 »
Ciao a tutti, anni fa quando decisi di prendere Billy con noi, ero consapevole che la mia vita sarebbe cambiata completamente, perchè mi sarei dovuto adattare ai suoi ritmi ed in particolar modo quando era cucciolo.
Billy fino allo scorso anno non è mai stato da solo per più di qualche ora, lo portavo al lavoro con me e quando non potevo io, lo portava mia moglie a lui bastava vederci per stare tranquillo e sereno, naturalmente il tutto il nostro tempo libero è stato sempre dedicato a lui, è stata dura molto dura, ma un solo sguardo di Billy era sufficiente per ricompensarci di tutto.
Bene qualche mese fa ho preso un cucciolo di tre mesi Skipper e ti assicuro che che in questo periodo è sempre con noi 24 ore al giorno, se lavoro al pc lui è tranquillo nel suo kennel, se andiamo in giardino diventa un sorvegliato speciale in quanto cerca di mangiare di tutto e di più (ma ora è già migliorato) e la sera, noi sul divano e lui nel Kennel e se ci allontaniamo si fa sentire per richiamare la nostra attenzione ed appena ci avviciniamo non hai idea delle feste che ci fa e della sua felicità, e quando è libero nei campi se ci nascondiamo o non ci vede torna subito a cercarci.
Per cui anche io credo che un cucciolo così piccolo ha la necessità di stare il più possibile in compagnia e non lasciato da solo.
Ciao
 
Billy Labrador, Skipper Golden, Django Labrador. Carlo & Nara
Beura VB
Quando mi chiederanno se ho incontrato un amico fedele, gli parlerò di te, ciao Billy

Offline Hypermauro

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 151
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #39 il: 14 Settembre 2011, 00:42:26 »
Devo dire che spesso sui forum si incontrano persone di tutti i tipi.
Ne frequento di moto, di giardinaggio, di informatica..ma questo è diverso, mi sembrate tutte persone disponibili, ragionevoli e che danno consigli sensati...diversi ma tutti utili. Evidentemente chi ha un cane spesso è una brava persona e migliora con la sua compagnia.

Bene, vi do quella che per me è un ottima notizia, oggi abbiamo parlato con la mamma della mia ragazza che ci ha confermato la sua piena disponibilità ed è molto felice di aiutarci (vorrei vedre..avere un peloso puzzone per casa.. :D). Anche suo padre è con noi, però lavorando non potrà darci molto supporto...non smetterò mai di ringraziarli.

A questo punto credo che il sogno si avvicini, voglio che anche la mia ragazza legga i vostri consigli e poi decideremo. Domani sera si dedicherà alla lettura.

Se decidiamo tutti e due di partire lo faremo nei prossimi giorni, e non fra un anno, quindi mi serviranno ancora molto i vostri consigli..

Ciao e grazie ancora

Offline Hypermauro

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 151
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #40 il: 14 Settembre 2011, 00:52:21 »
Se ti va di approfondire parliamone, conosco anche qualche indirizzo utile a cui rivolgersi in provincia di Torino.

Dimenticavo..grazie, se optiamo per un cane adulto ti contatterò...

Ciao e grazie

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.786
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #41 il: 14 Settembre 2011, 00:57:01 »
Bene, vi do quella che per me è un ottima notizia, oggi abbiamo parlato con la mamma della mia ragazza che ci ha confermato la sua piena disponibilità ed è molto felice di aiutarci (vorrei vedre..avere un peloso puzzone per casa.. :D ). Anche suo padre è con noi, però lavorando non potrà darci molto supporto...non smetterò mai di ringraziarli.

Questa si che è una bella notizia!  :D
Se fosse così potreste fare contemporaneamente la felicità di due famiglie!  :022:
Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

LEOLINA

  • Visitatore
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #42 il: 14 Settembre 2011, 08:23:15 »
Vorrei intervenire sul fattore " quando il momento arriva" in cui non mi ci trovo a mio agio... nel senso che io ho sempre lavorato 8 ore al giorno e quando ho trovato abbandonato per strada il mio canone LEO , non mi sono posta tutte queste domande, ho pensato solo a salvarlo e a portarlo con me... Certo da quel giorno la mia vita è cambiata radicalmente e di questo gliene sarò per sempre grata, all'epoca io abitavo al marciapiede di fronte a dove lavoro , a 2 km di distanza da villa pamphili, quindi mi svegliavo alle 6.30 andavo a piedi a villa una bella passeggiata e poi tornavo a casa , mi preparavo per andare al lavoro e LEO rimaneva in casa fino alle 18 ora in cui ritornavo e via di nuovo passeggiata a villa pamphili, nonostante fosse piccolo (4 mesi) non mia HA MAI fatto danni in casa... Ora ho LEA, ho cambiato casa ed ho il giardino e anche con lei sinceramente (forse sbagliando) non mi sono mai posta il problema, certo a lungo andare mi sono resa conto che lei era sola e per il suo carattere così espansivo stava cominciando a diventare un problema, anche se  cmq per farla divertire e scatenare , quando era possibile la portavo al mare, oppure nonostante lavoro a Roma e il fine settimana preferisco rimanere in casa e non prendere la macchina , per lei lo faccio per portarla a Villa pamphili a giocare ...Ora le ho preso una sorellina e le cose piano piano stanno cambiando... Però la mia vita ha sempre girato intorno a loro , loro vengono per primi, prima di me nel mangiare, nelle malattie, nei divertimenti e tutto il resto... Dico questo solo per far capire il mio pensiero sul fatto del lavoro/cane... perchè no? in fondo LEA non mi sembra una "cana " TRISTE... forse ho sbagliato e forse continuo a sbagliare ... MA SONO CONTENTA dei risultati che ho ottenuto.
un bacio a tutti Ross LEA e BLO

Offline Hypermauro

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 151
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #43 il: 14 Settembre 2011, 23:01:10 »
Ciao a tutti, sono Sara, la fidanzata di Mauro, ho letto i vostri consigli e vi ringrazio per avere risposto numerosi. Già prima ci era chiaro che adottare un cucciolo avrebbe richiesto molto impegno e tempo da dedicare, ora lo è ancora di più. Grazie al cielo lavoriamo entrambi, ma con l'aiuto della mia mamma, che da quest'anno è entrata a far parte del mondo dei pensionati, potremo tenere il cucciolo in compagnia per tutta la giornata per i primi mesi, e quando sarà un pò più grande mi piacerebbe fosse in grado di stare anche da solo, ma dubito che se mia mamma si abituasse a stare con lui/lei poi lo lascerebbe. Prima di andare in pensione, per 35 anni è stata maestra elementare, di pazienza ne ha da vendere... non ha mai avuto cani, ma i bambini di oggi sono più pestiferi dei cuccioli :D
A differenza di Mauro io avrei cercato un cane in canile, per dare una possibilità in più a una creatura sfortunata, poi però, pensando che prima o poi, ma più prima che poi, sarebbe bello avere un bimbo, ho condiviso l'idea di Mauro di orientarci per un cane assolutamente buono e adatto ai bambini, sarebbe stupendo anche per il bimbo poter crescere con un animale eccezionale come un golden.
Alla fine non so se adotteremo un golden, o continueremo a guardare i cani altrui per strada, sorridendo loro per il semplice fatto che scodinzolano o camminano in modo buffo... in ogni caso, chi riesce a stare tanto a lungo con il suo cane, mi può dire dove lavora?!Se  non altro provo a inviare un CV anch'io!!!

Offline PAMandCO

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.332
Re:aspirante compagno di vita di un golden - continua
« Risposta #44 il: 15 Settembre 2011, 08:43:01 »
Ciao Sara,
io sono una di quelle che non ha affatto molto tempo per il cane e che si sente colpevole tutte le mattine quando la lascio a casa, tanto quanto mi sentivo colpevole quando le mie figlie erano piccole e dovevo lasciarle da qualcuno per venire a lavorare.
Fortunatamente ora loro sono più grandi e riescono ad occuparsi del cane almeno al pomeriggio e quindi Aylin deve stare sola solo al mattino. Per il resto il mio tempo libero é dedicato interamente a lei (tanto da suscitare spesso la "gelosia" delle figlie  :o )
Abbiamo aspettato prima di decidere di accogliere un cane proprio perché non ce la sentivamo di lasciarlo solo per tutto il giorno e noi non avevamo davvero nessuno che fosse disponibile a darci una mano (neanche per le figlie figurati!)
Detto questo credo che la soluzione l'abbiate trovata e che sta solo a voi decidere se assumervi questo impegno o no.
Mi sembrate comunque due ottime persone, molto responsabili, e quindi vi auguro davvero, prima o poi, di poter condividere la vostra vita con queste meravigliose palle di pelo!
Pam
Ciascuno ha il cane di cui ha bisogno.

 


Privacy Policy - Cookie Policy