aggiungo anche la mia espirienza. Nei pressi della mia casa vive un pastore tedesco un bel maschione,
ma i padroni non escono mai con lui,sempre sbatuto nel cortile anche sotto il sole, se passi accanto con cane, si lancia contro
ringhiera e abbaia nervosamente.
Una volta passeggiando la sera,ed eravamo dall'altra parte di marciapiede,vedo il mio sedersi con gli orecchie dritte e guardare avanti zito e con la coda ferma,
di solito scodinzola in continuazione.
Era buio, dico a lui : dai tato ,andiamo,non arrampicarti all'asfalto,niente, non reagisci,e continua a fissare il buio davanti,guardo anche io in questa direzione e vedo sbocciare dal buio con tutta la velocita un pastore tedesco,che ringhia e va dritto contro il mio. non so come sono riuscita ad afferarlo per il collare e in questo momento per fortuna arriva una macchina, grido aiuto,esce un ragazzo gli infilo il pastore chiedendo ti tenerlo e scapo a casa con il mio cane, che tutto questo tempo rimasto zito. Ho preso un incredibile spavento. Poi ho saputo che questo pastore ha agredito un altro cane ,un cucciolo di pitbul di 7 mese,ferendolo parecchio.Ogni tanto riesce scapare. Ho parlato anche con padrone giorno dopo, il quale mi diceva ,che il suo cane non agredicse mai essere umani..., ma scapa ogni tanto e dopo torna. Cosa devo dire? Metterei questo padrone al guinzalio per un mese a casa sua nel cortile. Perchè non capisce che i cani HANNO BISOGNO di passeggiare.
Adesso il mio quando vede un pastore qs. ringhia e abbaia, io cerco subito allontanarlo.
Manca il sapere come comportarsi in questi situazioni?!