Ciao a tutti, vi aggiorno sulla questione antiparassitari dopo aver sentito anche un ulteriore parere del veterinario.
Purtroppo mi ha confermato che qualsiasi prodotto anti-leishmania è potenzialmente pericoloso per i gatti conviventi coi cani.
D'altronde non possiamo proprio permetterci di rischiare quindi terremo cane e gatto separati per le ore immediatamente successive all'applicazione dell'Advantix.
Il vet, considerato dove e come vive la cucciola, ci ha consigliato di applicare l'Advantix ogni 20 giorni in stagione pappataci e nel resto dell'anno fare cmq prevenzione per pulci e zecche, anche con qualcosa di meno aggressivo tipo frontline. Io penso di cominciare col Frontline in questi giorni e poi passare all'Advantix quando farà più caldo.
Tra collare e pipette ha detto che c'è poca differenza, è questione di scelte personali. Il collare ha di comodo che ci si può dimenticare di averlo messo, mentre la pipetta bisogna ricordarsi di riapplicarla regolarmente e puntualmente. Per l'acqua dice che tanto entrambi perdono un po' di efficacia bagnandosi spesso, inevitabilmente.
Mi ha anche spiegato che il Cardotek/Interceptor non ha una forte azione sverminante in caso di infestazioni, perchè dato ai dosaggi bassi che si usano per la filaria fa solo da preventivo sulle forme larvali. Mi ha quindi consigliato di fare a Brina regolari sverminazioni con il Drontal, visto che nelle acque stagnanti è facile che prenda vari tipi di vermacci

Che palle tutte 'ste parassitosi...
