Lasko l'ho preso che aveva 5 mesi e mezzo e, quindi, non ha mai morso le mani o i piedi; al massimo, se è proprio contentissimo prende con la bocca il braccio ma senza stringere e ora che ha 1 anno e mezzo praticamente non lo fa quasi mai.
Per i cuccioli, invece, è normale "giocare con la bocca", la cosa migliore da fare l'ho imparata vedendo come si comporta Lasko con i cuccioletti e così altri cani più adulti.
Capita, infatti, che si avventano subito sulle orecchie per mordicchiarle c'è chi anche ha provato a mordicchiare la lingua di Lasko mentre penzolava fuori dalla bocca. Lui non ha mai accennato la minima reazione, non un suono, non un abbaio, niente. Semplicemente si allontana e smette qualsiasi interazione. Dopo qualche minuto il cucciolo capisce il messaggio e smette di mordicchiare.
Quindi, la cosa migliore e smettere di interagire con lui per poi tornare a giocarci quando è calmo e poi mettergli a disposizione giochi o ossicini che possa masticare, soprattutto quando incomincerà a cambiare i dentini.