io non vivo lontana dal "profondo nord" viterbo

, abito in prv di roma, e come molti sanno, ho passato gli ultimi 10 anni in vacanza in calabria con joy.
la differenza che ho notato?
che giù c'è meno controllo - SBAGLIATISSIMO! - quindi potevo muovermi meglio con joy liberandola sui monti, che dopo le prime volte anke i bar ci facevano entrare, che le spiagge, anke se vietate ai cani, sono tante, grandi e basta scegliere la spiaggia di "seconda scelta" e lontana dai servizi, in un periodo nn affollato...e anke se è vietato nn lo trovi il vigile, e quanto puoi stare bene col cane che ha una spiaggia intera x correre e scavare senza problemi tra "vicini d'ombrellone"?
qui invece, abitando cmq in periferia, la posso liberare nei campi, ma i campi da maggio a sett sono pieni di spighe...e quindi ciccia.
Il mare, nella stagione estiva, cioè da fine aprile a fine sett, nn lo vedeva mai qui, xkè i controlli ci sono eccome...e nn si ha scelta x le spiaggie:sono tutte affollatissime (e cmq fanno schifo)! e anke quando nn lo sono, ci sono i controlli.
le persone...qui se ne fregano altamente, giù a modo loro, amavano joy e la volevano tra loro.
Non credo che la mia esperienza, o quella di anny, o di altri sia la VERITà assoluta, xkè x es x quanto mi riguarda può essere che la mia esperienza è dovuta al fatto che il paese in calabria è in montagna (qui a roma sto al mare), quindi anzichè spighe trovo erba verde; o al fatto che cmq andandoci x 10 anni anke le persone + scettiche (mio nonno in primis) hanno cominciato a capire che un cane nn è una bestia e basta...i primi anni si meravigliavano di quanto fosse INTELLIGENTE "lei" poi hanno caminciato a capire che lo sono tutti....qui invece ci sono così tante persone, a cui nn ha mai fregato nulla, che nn ci hanno mai conosciuto bene come giù.
certo, il randagismo è un problema, x es nel paese mio (tiriolo) lo è xkè quando vengono gli accalappiacani, le persone del paese nascondono i randagi!! che è una cosa sbagliata ed ignorante, ma dietro cosa c'è? la volontà di proteggerli....ignoranza sì, ma l'intenzione è buona.
Un'altra cosa è che le cose sono cambiate tanto, anke al sud.
10 anni fa, abbiamo rinunciato afare un viaggio in Sicilia, xkè NON ESISTEVANO posti che accettassero cani, in TUTTA la sicilia...tutti i numeri che abbiamo trovato (per dormire eh! nn parlo di spiagge che accettasero i cani!)li abbiamo contattati in tutte le parti della sicilia vicine al mare (qualsiasi mare).
quest'anno enrica è andata a FAVIGNANA con 4 cani!!!
ci si è trovata malissimo, ma se avessi letto prima che aveva quest'intenzione gliel'avrei sconsigliata subito, anke se le hanno detto di poter portare i cani.
ma FAVIGNANA è inaccessibile anke alle persone comuni un altro pò!
però in sicilia da questo, o forse lo scorso, anno c'è almeno una BAUBEACH.... e leggo spesso di b&b, hotel, appartamenti, che accettano anke cani....
forse al NORD stanno + avanti....nn lo metto in dubbio, ma screditare in questo modo il "SUD" nn mi piace, xkè anke il sud fa parte dell'italia, e i divieti ci sono in TUTTA l'italia purtroppo.....il problema secondo me è a monte