Autore Topic: differenze da nord a sud...  (Letto 5274 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #15 il: 21 Agosto 2011, 17:45:13 »
La cosa veramente divertente e' parlare di Nord riferendosi a Viterbo!!!  :D :D :D

 :D bwghghghghghghg
Credo che Viterbo sia bassa bassa Padania (mò controllo sul sussidiario leghista  em_046 )
« Ultima modifica: 21 Agosto 2011, 19:28:14 da Francesca* »

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #16 il: 25 Agosto 2011, 10:32:19 »
La cosa veramente divertente e' parlare di Nord riferendosi a Viterbo!!!  :D :D :D

speravo non se ne accorgesse nessuno.... :laugh:     em_050

Offline teoandme

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #17 il: 25 Agosto 2011, 11:02:26 »
vedete in quasi tutto il meridione i cani sono considerati meno di niente,non una carezza ,uno sguardo,assolutamente ignorati e ....
...se gli va bene...sennò botte e maltrattamenti  :arrabbiato:

pitapata

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #18 il: 25 Agosto 2011, 18:58:27 »
io non vivo lontana dal "profondo nord" viterbo  :D , abito in prv di roma, e come molti sanno, ho passato gli ultimi 10 anni in vacanza in calabria con joy.

la differenza che ho notato?
che giù c'è meno controllo - SBAGLIATISSIMO! - quindi potevo muovermi meglio con joy liberandola sui monti, che dopo le prime volte anke i bar ci facevano entrare, che le spiagge, anke se vietate ai cani, sono tante, grandi e basta scegliere la spiaggia di "seconda scelta" e lontana dai servizi, in un periodo nn affollato...e anke se è vietato nn lo trovi il vigile, e quanto puoi stare bene col cane che ha una spiaggia intera x correre e scavare senza problemi tra "vicini d'ombrellone"?

qui invece, abitando cmq in periferia, la posso liberare nei campi, ma i campi da maggio a sett sono pieni di spighe...e quindi ciccia.
Il mare, nella stagione estiva, cioè da fine aprile a fine sett, nn lo vedeva mai qui, xkè i controlli ci sono eccome...e nn si ha scelta x le spiaggie:sono tutte affollatissime (e cmq fanno schifo)! e anke quando nn lo sono, ci sono i controlli.
le persone...qui se ne fregano altamente, giù a modo loro, amavano joy e la volevano tra loro.

Non credo che la mia esperienza, o quella di anny, o di altri sia la VERITà assoluta, xkè x es x quanto mi riguarda può essere che la mia esperienza è dovuta al fatto che il paese in calabria è in montagna (qui a roma sto al mare), quindi anzichè spighe trovo erba verde; o al fatto che cmq andandoci x 10 anni anke le persone + scettiche (mio nonno in primis) hanno cominciato a capire che un cane nn è una bestia e basta...i primi anni si meravigliavano di quanto fosse INTELLIGENTE "lei" poi hanno caminciato a capire che lo sono tutti....qui invece ci sono così tante persone, a cui nn ha mai fregato nulla, che nn ci hanno mai conosciuto bene come giù.

certo, il randagismo è un problema, x es nel paese mio (tiriolo) lo è xkè quando vengono gli accalappiacani, le persone del paese nascondono i randagi!! che è una cosa sbagliata ed ignorante, ma dietro cosa c'è? la volontà di proteggerli....ignoranza sì, ma l'intenzione è buona.


Un'altra cosa è che le cose sono cambiate tanto, anke al sud.
10 anni fa, abbiamo rinunciato afare un viaggio in Sicilia, xkè NON ESISTEVANO posti che accettassero cani, in TUTTA la sicilia...tutti i numeri che abbiamo trovato (per dormire eh! nn parlo di spiagge che accettasero i cani!)li abbiamo contattati in tutte le parti della sicilia vicine al mare (qualsiasi mare).
quest'anno enrica è andata a FAVIGNANA con 4 cani!!!
ci si è trovata malissimo, ma se avessi letto prima che aveva quest'intenzione gliel'avrei sconsigliata subito, anke se le hanno detto di poter portare i cani.

ma FAVIGNANA è inaccessibile anke alle persone comuni un altro pò!

però in sicilia da questo, o forse lo scorso, anno c'è almeno una BAUBEACH.... e leggo spesso di b&b, hotel, appartamenti, che accettano anke cani....

forse al NORD stanno + avanti....nn lo metto in dubbio, ma screditare in questo modo il "SUD" nn mi piace, xkè anke il sud fa parte dell'italia, e i divieti ci sono in TUTTA l'italia purtroppo.....il problema secondo me è a monte ;)
Arianna

Offline wendy

  • TRE FA BRANCO
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.968
  • Fase "che due palle ho bisogno di ferie"
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #19 il: 25 Agosto 2011, 19:19:57 »
Io non faccio una questione nord e sud.... io ho fatto una questione Italia...
anche in sicilia mi è stato detto tra le righe....che ce li avrei potuti portare, in orari particolari e a mio rischio e pericolo....come del resto me lo hanno detto in Sardegna e in altre località....


a Favignana il problema era che la spiaggia era a 600 metri sotto il sole.... e sia alle 7 del mattino che alle 7 di sera era caldissimo... e per il resto non c'era nessun posto dove poterli portare.... se non rischiando che si facessero male.... è stato un errore mio pensare che la spiaggia di sabbia non fosse una sola e che fosse più vicina.... e non avrei cmq mai immaginato di non poterli liberare da nessuna parte....


a Messina invece li ho liberati sulla spiaggia...e hanno fatto il bagno.... ma su quella spiaggia c'era una sporcizia da farmi desistere....


in puglia mi è stato del tutto vietato... ho trovato altri cagnetti sulla spiaggia.... ma i miei sono grandi e grossi e non passano inosservati.... ho voluto seguire le regole.... pensando che al prossimo spostamento avrei liberato i pelosi di nuovo e invece niente...


l'unico posto in Italia....dove ho fatto scorazzare davvero i cani è stata la Sardegna
e Lido degli scacchi....


 :( :o ;)

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #20 il: 26 Agosto 2011, 12:29:44 »

forse al NORD stanno + avanti....nn lo metto in dubbio, ma screditare in questo modo il "SUD" nn mi piace, xkè anke il sud fa parte dell'italia, e i divieti ci sono in TUTTA l'italia purtroppo.....il problema secondo me è a monte ;)

sono contenta che tu abbia avuto un esperienza positiva in calabria...anche io ho portato jason in una di quelle grandi spiagge libere che ci sono tra la basilicata e la calabria senza controlli e ci siamo divertiti un  mondo anche se tenendoci a distanza di sicurezza dalla gente...
la differenza è nei pregiudizi che noi meridionali abbiamo e mi ci metto pure io che fino all'anno scorso se un cane mi saltava adosso rischiavo l'infarto....        però io che adesso mi sono trasferita nel lazio dopo essere vissuta per anni in puglia ho avvertito un divario talmente forte nell'atteggiamento della gente ( non è tanto una questione di divieti) che non potevo fare almeno di raccontarlo...

Offline calipso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 148
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #21 il: 26 Agosto 2011, 13:23:48 »
e allora dico anche la mia, parlando di nord e di differenze già all'interno della stessa regione.


abito in provincia di treviso e, con la giustificazione che qui "c'è un sacco di verde", non esistono aree cani, credo di aver visto solo un paio di cestini dove buttare i loro "ricordini solidi" (ovviamente, i cestini tradizionali ed i cassonetti stanno scomparendo, dato che vige il sistema del "porta a porta spinto") e figuriamoci se l'amministrazione regala i sacchettini...


l'altro giorno ero con una mia amica ed i suoi cavalieri ad un lago (sempre nel mio comune): nessun problema coi bagnanti, accesso libero, ma, anche qui, nessuno spazio riservato e nessun cestino.


basta spostarsi però di un centinaio di chilometri (padova) e si trovano aree cani sia nei parchi pubblici che nei paesini limitrofi di cui manco conosci l'esistenza: ben curate, recinzioni perfette, erba sempre tagliata, fontanelle funzionanti, cestini e panchine.


come potete vedere, quindi, a volte il sud può essere dalla parte dei cani, almeno per il veneto...  ;D

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #22 il: 26 Agosto 2011, 14:48:07 »
Non a caso i veneti si dice siano i "terroni del nord"  em_Devil :D :P
 
comunque e' vero la grande differenza non e' tra nord e sud ma tra citta' e campagna...e va da se che le maggiori aree urbane si trovino a nord.
 
Perche' anche in trentino (regione spesso presa a modello) di cani messi in cortile alla catena ne ho visti parecchi...

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #23 il: 26 Agosto 2011, 17:37:36 »
e pensare che qualche giorno fa a roma di sera c'era un area cani aperta....wow! ho detto..adesso faccio sgambettare un  pò il monello!!!
ma non vuoi che dentro su una panchina si era addormentato un barbone!!!
ho dovuto rinunciarci altrimenti jason gli saltava adosso... che paradosso! l'unico luogo dove avevo tutto il diritto di liberarlo era occupato da un umano....se ero un' altra chiamavo i vigili e li facevo multare!! :police:


Offline oliver and me

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.525
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #24 il: 26 Agosto 2011, 21:42:12 »




forse al NORD stanno + avanti....nn lo metto in dubbio, ma screditare in questo modo il "SUD" nn mi piace, xkè anke il sud fa parte dell'italia, e i divieti ci sono in TUTTA l'italia purtroppo.....il problema secondo me è a monte ;)

Arianna,io sono meridionale e non voglio assolutamente screditare il sud!!!!! figurati!!!!il fatto è che il meridionale( in generale)al massimo sopporta il cane ,non lo ama.....
Isa e Oliver

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re:differenze da nord a sud...
« Risposta #25 il: 27 Agosto 2011, 16:19:17 »
io credo il "meridionale" (o il campagnolo, o quello che vive in periferia - e il sud è praticamente tutto periferia, proprio come dice belver) non AMA, ma al max sopporta il cane, o, come prima Anny, rischia l'infarto, perchè lì le istituzioni locali non se ne preoccupano, non si pongono il problema...e allora ci si mette sulla difensiva.... e ma certe cose andrebbero regolate a livello nazionale...
se veramente ogni comune avesse ALMENO il parco per i bau, randagismo + controllato ecc..chi si lamenterebbe? di cosa si avrebbe paura? da cosa difendersi?

spesso i vecchi si lamentano anke di quei pochi ragazzini che son rimasti a giocare in strada....ma se avessero un parco (curato) chi si lamenterebbe?

ma mi chiedo xkè questa differenza tra "centro" e "periferia" (cittadina o nazionale)

abito in provincia di treviso e, con la giustificazione che qui "c'è un sacco di verde", non esistono aree cani, credo di aver visto solo un paio di cestini dove buttare i loro "ricordini solidi" (ovviamente, i cestini tradizionali ed i cassonetti stanno scomparendo, dato che vige il sistema del "porta a porta spinto") e figuriamoci se l'amministrazione regala i sacchettini...
qui, in prv di Roma, STESSA IDENTICA SITUAZIONE, 5 anni fa hanno tolto cassonetti....e nn hanno mai messo nemmeno dei cestini x strada...nemmeno differenziata....
Arianna

 


Privacy Policy - Cookie Policy