Autore Topic: Sfogo...  (Letto 6640 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re: Sfogo...
« Risposta #15 il: 31 Luglio 2011, 21:23:45 »
Come dice Golda anche il mio cane mi sembra che abbia smesso definitivamente verso i sei mesi e mezzo...
Può darsi che la tua sia più precoce, però adesso è veramente troppo piccola.
Semmai abituala a farla sempre in un posto (in casa) dove metti il tappetino, così avrai meno problemi igienici e di doverla raccattare e pulire ovunque  em_026


Come si chiama la cucciolona? Mi sono scordata  ;D
Si chiama Diva! In realtà inizialmente avevamo scelto Alice, ma poi diciamo che è stata nominata (hihihi) Diva da un bimbetto, tra l'altro autistico, che con lei un po' interagisce....e la chiama con un versetto che suona.....Diva. E allora Diva sia! Tanto direi che le sta bene. ;)

Offline Ayram

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.829
Re: Sfogo...
« Risposta #16 il: 31 Luglio 2011, 21:26:17 »
Ciao, se ti può consolare, anche Slipper sembra che lo faccia di proposito a farla in casa, lui fa di tutto e di più.
Di certo non gli manca lo spazio in giardino, ne le passegiate nei campi vicino casa, ma lui niente..... solo quando arriva in casa
per cui non me la prendo (molto) mi armo di santa pazienza e di tutti gli strumenti per pulire e via fino alla prossima.
Ciao
p.s. non credevo che un cucciolo di tre mesi fosse un produttore industriale di cosi tanti rifiuti organici  :dash1: :dash1: :dash1:
Sisi guarda son dei veri EROGATORI DI FLUIDI ORGANICI! Da nn credere! :)  em_Devil Anche io mi sono fatta un arsenale di attrezzatura per la pulizia...e il negoziante del pet shop mi farà un monumento per quanti tappetini igienici, sanibox e salviettine per la pulizia che gli sto comprando! Per nn parlare dei rotoloni di scottex!

Offline teoandme

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 236
Re:Sfogo...
« Risposta #17 il: 23 Agosto 2011, 11:28:08 »
fino a 6-7 mesi non controllano bene gli sfinteri quindi....è normale! io però non ho capito se vuoi che la faccia fuori o sui tappettini ??? per esperienze di vari clienti ho visto che con i tappetini gli si confondono le idee riguardo a dove vogliamo che la facciano. Se vuoi che faccia i bisogni fuori devi: armarti di taaaaanta ma taaaaanta pazienza e non arrabbiarti mai quando la fa dove non deve (per lei non c'è molta differenza fra tappetino e paviemento), pulire senza farti vedere, portarla fuori SEMPRE dopo aver mangiato e al risveglio dai sonnellini, farla rilassare e giocare fuori perchè se rientri che non ha fatto nulla e appena rientri la fa, vuol dire che riesce a rilassarsi solo in casa dove si sente al sicuro...quindi rimani fuori finchè non la fa, e appena la fa...premi e coccole!!!  em_016 em_016 em_016 con Teo i primi mesi facevamo una dozzina di uscite al giorno fino a che l'unica pipì che non tratteneva era quella notturna (ed ho parquet in tutta casa!!) ma con pazienza e CALMA a sei mesi tutto risolto SENZA tappettini.

pitapata

Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re:Sfogo...
« Risposta #18 il: 23 Agosto 2011, 11:35:22 »
posso dire una cosa? io mi sento una miracolata...kama (2 mesi e mezzo) non ha quasi mai fatto i suoi bisogni in casa (ad eccezione di una volta che era con Ivo e lui non le ha aperto quindi l'ha fatto accanto alla portafinestra  :1565: ) di notte tira filato fino a quando ci svegliamo ( 7-8 ) e in queste ultime mattine quando suona la sveglia la trovo ancora che dorme a panza all'aria nel kennel...che dite devo aspettarmi problemi più avanti??



Offline gsime

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.527
Re:Sfogo...
« Risposta #19 il: 23 Agosto 2011, 12:07:19 »
Allora noi siamo stati fortunati!! Maya a 4 mesi già ci avvertiva quando doveva fare i suoi bisogni, e da allora niente più pipì e pupù in casa.



Offline Cesca e Mia

  • ......."Il cane possiede la bellezza senza la vanità. La forza senza l'insolenza. Il coraggio senza la ferocia. E tutte le virtù dell'uomo senza i suoi vizi " Lord Byron
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.656
Re:Sfogo...
« Risposta #20 il: 23 Agosto 2011, 13:07:18 »
Ciao, ma la tua diva quanto ha???
Allora ti riporto la mia esperienza con Mia.........
I primi giorni ovviamente la faceva per casa perchè non sapeva che altro fare e fuori faceva troppo freddo visto che era dicembre.
Così le ho insegnato a farla nei tappettini igenici mettendola sopra una volta ogni ora (dopo giochi, pasti, dormite e quando vedevo che annusava il pavimento girando intorno) pronunciando la parola pipì appena la faceva e rinforzandola subito con dei biscottini e tante tante coccole.
Con questo metodo dopo una settimana faceva tutti i suoi bisogni sopra i tappettini, magari poverina qualche volta non li centrava però l'intento era quello giusto.
Mia ha fatto i bisogni sui tappettini in casa per circa un mese, forse anche più perchè fuori ci si gelava, poi le ho insegnato a farli in giardino portando fuori dei tappettini già sporchi e pronunciando la parola pipì per incentivarla...........se la faceva tante coccole e premi.......dopo qualche giorno ho eliminato il tappettino e lei la faceva da sola nel giardino e non l'ha più fatta in casa a partire dai 4 mesi .
Ovviamente finchè era piccola, la facevo uscire spesso e usavo il kennel in vari momenti della giornata e di notte.....devo dire che anche questo mi ha aiutata tantissimo perchè stando nel kennel a 4 mesi ha imparato a tenerla tutta la notte per non sporcare dove dormiva.
Spero di esserti stata d'aiuto......io ti consiglio di usare la parola pipì perchè una volta che capiscono l'associazione vengono stimolati da questo suono e anche da grandi fanno i bisogni a comando.....Mia fa la pipì anche a comando (detta così sembra brutto però è molto utile in certi casi, quando ad esempio si ha fretta di rientrare in casa, ecc.....)
Non demoralizzarti, tieni duro e soprattutto non farti mai vedere dal cane esaurita quando raccogli i suoi bisogni!!!
In bocca al lupo e più avanti facci sapere i progressi della tua piccola. :)

          
   

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re:Sfogo...
« Risposta #21 il: 25 Agosto 2011, 09:43:06 »
Come ti hanno detto gli altri è normale che la tua cucciola faccia pipì spesso e in casa.
I cuccioli sono un po' restii a farla fuori perchè spesso fuori ci sono odori di altri cani e non se la sentono di coprirli per una sorta di rispetto quindi la tengono finchè non trovano un posticino più pulito e la fanno lì (cioè in casa  ;) ). In più i cambi di substrato o di ambiente li stimolano...quindi è probabile che la faccia ogni volta che cambia stanza o se cambia substrato (se va su un tappeto o sul legno o sulle piastrelle) oltre ovviamente ai momenti classici dei bisogni: dopo i giochi, dopo la nanna e dopo la pappa e comuque ogni 2 ore circa a 2 mesi (per essere sicuri!).
Poi i cuccioli sono come i bambini: se sono coinvolti in altro si dimenticano di fare i bisogni e anche questo fa si che in passeggiata non li facciano, poi appena arrivano a casa si ricordano perchè hanno la testa meno impegnata!
Insomma, i motivi per farla in casa sono tanti!!!
Io ho avuto ospiti da me 2 cuccioli di pincher di 2 mesi abituati in appartamento e alla traversina ma in 1 settimana hanno imparato a trattenerla e farla in giardino. Sono stati molto bravi in effetti!
Con loro facevo così: giocavano molto sia tra loro che con i cani di casa e si stancavano molto (circa 1 ora di attività poi 45/60 minuti di sonno e poi 1 ora di gioco e così via....e mangiavano 3 volte al giorno e dopo mangiato dormivano anche 2ore!) quando erano stanchi li mettevo a dormire nel kennel (un grosso kennel in cui ci stanno 2 golden quindi per loro era gigantesco!!!), quando si svegliavano la tenevano perchè erano in uno spazio ristretto e io avevo il tempo di organizzarmi per portarli in giardino. Li mettevo nel prato e mi sedevo a guardarli perchè se mi muovevo si distraevano. Inizialmente la facevano sul cemento perchè erano abituati al pavimento di casa, poi da soli pian piano si sono avvicinati all'erba fino a quando dopo una settimana andavano spontaneamente a farla nell'erba.
Io se fossi in te abituerei la cucciola al kennel (che secondo me è un'ottima cosa in generale per la vita) in modo da utilizzarlo quando dorme e per darti il tempo di accorgerti che si è svegliata e portarla di corsa fuori, poi nei momenti in cui sai che deve farla la porti fuori in un posto che sai che è poco frequentato da altri cani e ti metti lì armata di santa pazienza senza continuare a camminare o a muoverti perchè devi fare in modo che lei si rilassi e si annoi quasi e così si accorga che le scappa. Poi ovvio, quando la fa superpremio e mille feste!

In bocca al lupo!Abbi fiducia, prima o poi comunque passerà questa fase!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy