0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.
Ciao scusate se riesumo un vecchio topic.Mi piacerebbe tra un op' iniziare un po' di lavoro di shaping con Leo, usando il clicker ovviamente.Fermo restando che farei le prime sedute insieme ad un educatore cinofilo esperto di shaping la mia preoccupazione è condizionare troppo il cane al click. So che lo scopo è questo ma non vorrei che un click valesse poi per lui più di un BRAVO spersonalizzando poi la relazione.C'è questo rischio?Grazie!
Ciao LELDMK il rischio è proprio quello!!!!! se adoperi il clicker come shaping (modellamento per prove ed errori)Altra cosa se il clicker lo vuoi adoperare per fissare l'evento e quindi creare una rappresentazione!!!!Sembra il guinzaglio da retriver P.S. Sei di scuola cognitivista? scusa la franchezza ma a volte le tue "ingenue" affermazioni celano grosse competenze in ambito cinofilo
Io adoro il clicker! non sono un esperta ma con Jaco ci lavoro molto quindi forse posso essere di aiuto.Prima cosa, il Clicker aiuta tantissimo il cane a ragionare su quello che deve fare perchè "fotografa" un comportamento corretto e lo fissa. Quando si usa il clicker meno noi facciamo meglio è, deve essere il cane a risolvere il problema e ad essere premiato nel momento in cui indovina. Il primo passo consiste nell'associare al "click" il premio. Semplicemente ci si mette in piedi con dei premi e si clicca. ad ogni click si da un premio, senza che il cane faccia nulla. In questa fase deve solo capire click=premio. in genere dopo 10 minuti la cosa è fatta!il secondo step è insegnare al cane a provare! per iniziare è comodo volere che il cane ci guardi negli occhi. Non dobbiamo guidare il cane nelle sue azioni, stiamo in piedi dandogli poca attenzione, appena alza lo sguardo click-premio, facciamolo un pò di volte sempre in corrispondenza dello stesso gesto del cane, poi chiediamo di più, aspettiamo che ci guardi negli occhi e poi...click-premio! bisogna procedere a piccoli passi e costruire l'esercizio piano piano.... le sessioni di lavoro devono essere di 10 minuti, il cane si stanca tanto perchè deve ragionare! proviamo poi altre cose, tipo seduto, resta, terra.... sempre nello stesso modo, procedendo per gradi..il cane una volta capito il meccanismo imparerà che per ottenere il premio deva fare qualcosa e le prova tutte fino a che indovina! a quel punto click-premio!Solo alla fine, quando il cane ha ripetuto con sicurezza e per molte volte l'esercizio prima del click si associa il comando. pian piano resta il comando e si toglie il click. insegnate al cane una cosa per volta, non iniziate a fare cose nuove senza aver concluso un esercizio (fino al comando) perchè il cane poi non capisce più nulla ATTENZIONE il clicker è difficile da usare bene e manca molto a quello che ho detto io in poche parole! se non è usato bene è uguale al semplice bravo..invece è uno strumento che permette al cane di pensare, e apre incredibilmente la sua mente. Va però fatto nel modo giusto, magari guidati da un istruttore capace...Jaco grazie al clicker mette e toglie le cose dalle scatole, spegne interruttori, tocca le cose con la zampa, apre i cassetti, fa l'inchino, saluta da lontano... ho visto fare cose incredibili a cani ben addestrati! e poi, cosa più importante, si divertono!!! usano la testa, sviluppano l'intelligenza e non si annoiano! per le giornate di brutto tempo è perfetto! lui si stanca e sta in casa tranquillo per più tempo...però, ripeto, va usato nel modo giusto altrimenti non si ottiene nulla...spero di essere stata d'aiuto...baci Mik e Jacops:magari metterò un video di una sessione di lavoro col clicker...
detto fatto....a parte che mi sembra che tu e jaco siate moooooooooooooolto avanti rispetto a me e Sam...lei a capito perfettamente l'associazione click - premio, anche troppo...ora sto cominciando a insegnargli a tenere il riportino in bocca sempre più a lungo e il target....a volte però mi guarda come se fossi un'aliena.....il problema è che anch'io non sono molto pratica, per esempio, quando ha in bocca il riportino devo imparare a cliccare un'istante prima che lo molli !!!! non è facile !!!! tu con Jaco fai qualche attività particolare ?
Ennesimo acquisto dopo aver letto molti post Ovviamente sono neofito sul clicker quindi cercavo: un libro che spieghi la base, un educatore cinofilo competente nella zona di Firenze. Qualcuno mi può aiutare?Stramega grazie in anticipo.
piu' che altro se introduci clicker, fischietto etc allo stesso tempo rischi di mettere troppa pressione sul cane...