La missione di Rollo è frantumarmi un pezzettino alla volta, ormai è chiaro.
Fatto 1: un mesetto fa, prato, lo chiamo, parte verso di me da 20m come sparato da un cannone da circo, io nel frattempo penso "beh adesso quando mi arriva sotto si ferma/mi scarta": impatto - dritto per dritto - contro il mio menisco destro...

Non so se mi ha danneggiato qualcosa, ma a distanza di un mese nei movimenti di rotazione sento ancora un po' di dolore...
Fatto 2: due giorni fa, stesso prato, lo chiamo, stessa partenza fulminante, stavolta penso "oddio no eh!" iniziando a cercare vie di fuga, niente, arriva a 4000 km/h, faccio in tempo a voltarmi rivolgendogli la schiena.... BAM! Vi giuro che ancora non ho capito la dinamica esatta, ma mi sono ritrovato per aria, piedi e gambe dritti in perfetto orizzontale rispetto al suolo, dove sono atterrato "piatto" e pesante di schiena... cainando (io) per il male, continuando a scorrazzare felice (lui). Da tenersi in considerazione che non sono esattamente un bruscolino (1,91 x quasi un bel quintalino di peso)... se prendeva mio figlio di 3 anni che faceva? Lo trovavo a 400 metri?

Non sono arrabbiato con lui, è che non capisco. E' un cane "normale" (
oddio...), tranquillo, sta in casa con noi senza problemi, non è esagitato..... cosa gli succede in quei momenti???? Ma non mi vede? O mi vede e vuole farmi fuori? Sono l'unico "birillo umano" o è successo anche a qualcun altro di voi???
Attendo lumi!
