Ciao Chiara, i tuoi consigli sono sempre utili...............ora guardo anche il video che mi ha postato.
Come dici tu, a proposito di istinto predatorio, le vet. comp. mi spiegava che probabilmente Mia manifetsa questo problema perchè non riesce a sfogarlo al 100% forse a causa di pochi giochi (eseguiti nella maniera corretta) che le permettano di gratificare questo istinto.
E' da qualche giorno che faccio due giochi:
1) attiro la sua attenzione con dei giochi in mano, li lancio e quando li prende e viene verso di me le dico brava e mi butto per terra a braccia aperte............lei si gasa tutta, mi gira
intorno scodinzolando, mi si butta addosso e io la riempio di coccole...........poi dopo un pò me li da, io glieli rimetto vicino e così via.........
2) facciamo il tira e molla correndo come due matte..........ogni tanto vinco io (mi fermo con l'oggetto conteso tra me e lei e appena lo lascia glielo lancio e faccio come nell'es. 1) e
molto spesso faccio vincere lei (cioè faccio finta che mi scivoli dalle mani e glielo lascio in bocca continuando a correre; lei mi insegue con l'oggetto tutta fiera girandomi sempre
intorno
Alcune volte si tiene i giochi andando da altre parti e io la lascio fare e poi vado a prenderli per riproporle il gioco o semplicemente mi allontano da lei correndo in manera giocosa e lei mi segue o col gioco o senza.
In questi giorni poi per strada vado in giro col guinzaglio lungo al max, le do la massima libertà e lei sembra non badare più di tanto tutte le porcherie ...............le prende in bocca ma poi tante cose le lascia.
Ieri per esempio ha preso in bocca di tutto (pacchetto di marlboro, carte, scontrini) e poi li ha lasciati a terra...........anche al parco aveva trovato un calzino che si è lasciata sfilare dai denti senza problemi, anzi ha anche aperto leggermente la bocca.
Quindi sono arrivata alla conclusione che per un pò il nostro rapporto sarà basato solo sul gioco lasciando perdere tutti quegli esercizi pallosi che le facevo fare (lei ogni volta mi guardava come per dire "O mio dio")..........o in alternativa glieli incastro assieme ai giochi così non se ne rende nemmeno conto.
A settembre ho l'esame assieme a lei...............speriamo di essere in sintonia

Sabato a lezione ci spiegavano che prima di educare il cane bisognerebbe avere con lui una relazione basata su benessere reciproco, rispetto, comprensione...........solo dopo si è in grado di comunicare in maniera limpida con il proprio amico a 4 zampe!!!!
Era una vita che desideravo un cane, non mi sembra ancora vero di avere Mia........sono 5 mesi che mi dedico completamente a lei e mi sono proprio resa conto che il fatto di stare sempre con me non le fa per niente bene............ha bisogno dei sui spazi e io dei miei!!!
Rispettando queste semplici regole ho già notato che il nostro rapporto è nettamente migliorato!!!!!!