e il tempo per noi? perchè dopo che hai provato a pulire casa

era a quello che mi riferivo, eheheh !;-)
Comunque ho trovato molto comodo per loro e per me un tappeto, (come quello della foto, su cui Uendj dorme in maniera così scostumata con ciabatta rosicchiata!) che si vende a metri presso le ferramenta, è in gomma, morbidissima, facilmente lavabile, ma cosa utile è che avendo dei foretti, la terra che loro riportano se ne scende sotto e si accumula lì fino alla prossima pulita e senza andarsene, ricalpestata, in giro per casa..
per i pavimenti trovo utile la scopona della vileda con quei pannetti rettangolari che catturano di tutto e di più..verò è che è un pò complicato montare lo straccio , però...
aggiungo una dritta, se non la utilizzate già, per salvare la lavatrice ed anche il bucato ns. che sempre lì finisce e che si ricattura peli e peletti: avete presenti le federe/copricuscino di cotone con la lampo?
Bene, i vari tappeti e tappetini canini, compresi i giocattoli ed anche i guinzagli e collari vari io li metto lì e così imbustati li affido alla lavatrice. Il risultato è che i peli rimangono nella federa e non rimangono nel cestello.
Per tappeti più grandi me ne son fatto cucire uno più grande ad hoc e funziona..ace gentile, varechina, amuchina e chi più ne ha più ne metta...
Per i pavimenti invece non utilizzo il Lysoform, da quando, una volta, insorse una dermatite a Vickj e temetti ci fosse una associazione tra i due "fatti"
Ho un pavimento delicatissimo e provo ad usare prodotti disinfettanti ad hoc, anche se oramai la sua bellezza e delicatezza è un ricordo*:-)
Vi verremo a trovare Tiziana, con aspirapolveri, scopettoni e...Golden, ma te la immagini la scena ??? eheheh
CiaoCiao
