Anche io faccio parte del gruppo "gatto+cane"

Romeo va matto per le crocchette del gattone, infatti quando vado ad aprirgli la porta della "sua" cameretta la prima cosa che fa è correre di corsa nello stanzino dove di solito mangia Giotto!
Noi abbiamo risolto in questa maniera:
quando non siamo in casa ovviamente Romeo sta nella "sua" cameretta, quindi la ciotola di Giotto rimane al suo posto, mentre quando Romeo è libero di girellare per casa togliamo la ciotola del gatto che, quando ha fame, si siede davanti alla ciotola dell'acqua e fa un miagolio del tipo "che si fa??? Si mangia o devo patire la fame per colpa di questa aspirapolvere?!"

così gli si da la ciotola e si chiude rigorosamente la porta dello stanzino finchè Giotto non finisce.
Per quanto riguarda la sabbietta non abbiamo tanti problemi perchè il gatto di solito va a farla nel pratino fuori quindi se siamo in casa chiede di uscire, mentre la notte e/o quando non ci siamo gli lasciamo la porta di dove teniamo la sabbietta aperta.
Forse è un metodo un po' impegnativo, ma ora che abbiamo preso il ritmo ci viene automatico...