Autore Topic: possessività aggressiva con altri cuccioli  (Letto 3200 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
possessività aggressiva con altri cuccioli
« il: 16 Aprile 2011, 23:02:38 »
Ciao a tutti!!

Da un pò di tempo abbiam notato che il nostro Artù quando gioca con gli altri cani (per lo più coi cuccioli) e c'è di mezzo un oggetto, un giochino e lui se ne impossessa , diventa improvvisamente piuttosto aggressivo: ringhia  e aggredisce i cani che tentano di portarglielo via. Vorremmo precisare che con noi non lo fa assolutamente, possiamo togliergli qualsiasi cosa dalla bocca senza problemi. Volevamo chiedervi: secondo voi è una tendenza sbagliata? dobbiamo correggerla in qualche modo ? ma come?
Grazie,ciao!

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: possessività aggressiva con altri cuccioli
« Risposta #1 il: 17 Aprile 2011, 10:35:05 »
E' un gioco tra cuccioli.....e se noi umani interveniamo NEL LORO GIOCO non facciamo altro che andare a fissare un comportamento, che può anche essere sbagliato ma che verrà corretto da un suo simile....

Che cosa intendi poi per aggressività?
Un cucciolo che ringhia? che serra le mascelle con il gioco in bocca? che si avventa su un suo simile sembrando cattivissimo per non perdere un gioco?

Se intendi questo è semplicemente un bimbo che gioca!!!!

Quando dici poi "noi possiamo togliergli qualsiasi cosa dalla bocca"....cosa intendi????

Perchè dovresti togliere qualcosa dalla bocca e non instaurare un rapporto per far si che quel cosa ti venga "consegnato" gioiosamente???

Ricordatevi che "togliere" dalla bocca non è mai educativo.....la cosa migliore è insegnare che con voi lui non ci perderà mai, nemmeno se vi consegnerà la cosa più buona che ha in bocca....

Ciao ragazzi!!!!

Offline iaia

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.282
Re: possessività aggressiva con altri cuccioli
« Risposta #2 il: 17 Aprile 2011, 17:31:24 »
Ma lo fa solo con i cuccioli o con tutti i cani?
Io per esempio ho Artù (sarà il nome????) che ha quasi 4 anni e per problemi tecnici non ho potuto fargli fare tante esperienze di comunicazione e socializzazione con gli altri cani proprio durante l'adolescenza perchè abitavo in un posto in cui i cani stanno sempre in giardino e l'unica area cani che c'era era chiusa perchè nel parco facevano i lavori di ristrutturazione. Fino agli 8 mesi ha sempre giocato con tutti i cani al parco poi dagli 8 fino ai 14 ha visto raramente cani (oltre alle sue due "sorelle") quindi proprio nel momento "io sono il capo dell'universo dei cani". Bene, ora è possessivo e tendenzialmente bullo con i maschi. Arriva anche alle zuffe per la pallina (anche se non ha mai fatto realmente male ad un cane) o per qualsiasi cosa lui consideri in quel momento una risorsa, ovvio, non sempre, ma se capitano situazioni critiche è facile che lui parta.
Secondo me il comportamento del tuo Artù è un modo per misurare fino a dove può arrivare quindi se lo fa solo con gli altri cani tu non ci devi fare niente, ma comunque devi trovare anche cani che gli spiegino che il suo comportamento non è sempre corretto...che lo sgridino un po' insomma. Perchè se lo tuteli troppo e lui continua a fare il bulletto e tutti gliele danno vinte poi si convince che allora quello è il modo di ottenere le cose e se poi da più grande lo fa con il cane sbagliato è un disastro!!!
Non voglio spaventarti assolutamente, in realtà il mio consiglio è solo quello di farlo interagire con più cani equilibrati possibile e non intervenire se qualcuno lo sgrida un pochino (ammesso che siano cani equilibrati assolutamente!!!!!).
Se invece lo fa solo con i cuccioli è solo un gioco e allora non ti devi preoccupare per niente!!!!!

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: possessività aggressiva con altri cuccioli
« Risposta #3 il: 17 Aprile 2011, 23:27:47 »
Certo, certo, per 'togliere' intendevo naturalmente proporgli uno scambio che vada sempre a suo vantaggio  ;) . Sì, l'atteggiamento è proprio quello: di botto il gioco finisce e lui sembra avventarsi sull'altro cucciolo come per 'dilaniarlo'!! :o
Pensavamo dovessimo correggerlo in qualche modo, magari facendolo socializzare sempre di più, e fargli capire che si può giocare insieme senza attaccare per forza quando c'è un oggetto di mezzo. Ok, quindi dite che è un atteggiamento nella norma, e che non rafforziamo il comportamento se non interveniamo? Bisogna quindi semplicemente lasciarli fare, senza che ciò comporti dei problemi una volta che il cane sia diventato adulto?

Grazie mille, un salutone da noi e dal re Artù!!

Offline kiragrilli

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 896
Re: possessività aggressiva con altri cuccioli
« Risposta #4 il: 18 Aprile 2011, 13:53:39 »
Bello il vostro Artù, a suo agio in ogni situazione.......molto bella la foto con i cavalli em_029 em_029 em_029

Offline Giuse

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.141
  • Artù
Re: possessività aggressiva con altri cuccioli
« Risposta #5 il: 18 Aprile 2011, 23:35:24 »
 :hahahaha:

 


Privacy Policy - Cookie Policy