Autore Topic: abituarla a stare sola  (Letto 4984 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

elena

  • Visitatore
abituarla a stare sola
« il: 15 Gennaio 2009, 10:43:16 »
ciao a tutti! shana è con noi da una settimana ormai...a parte le marachelle classiche dei cuccioli (morderebbe qualsiasi cosa) devo dire che è bravissima, da un paio di giorni capita anche che si faccia capire che vuole uscire e una volta scesa in giardino fa i suoi bisognini (non sempre, ma so che devo avere pazienza). Secondo voi quando potrò cominciare ad abituarla a stare anche da sola?? capiterà sicuramente che dovrà stare qualche ora da sola più avanti se ci assentiamo per lavoro o altro ma prima vorrei che si abituasse e che capisca che non succede niente (ieri sono scesa per ritirare la posta e ha pianto e abbaiato per chiamarmi). Voi come avete fatto? ora ha circa 85 giorni, forse è ancora troppo piccola...

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #1 il: 15 Gennaio 2009, 11:30:51 »
Magari comincia a lasciarla sola per brevissimi periodi (qualche minuto), prima di lasciarla sola tranquillizzala, falle qualche coccolina per rilassarla e dille che torni, lasciale qualche suo giochino e qualcosa da rosicchiare e se quando ti allontani piange o abbaia, non tornare subito indietro a consolarla, cerca di far finta di niente (so che è dura, ma loro sono furbacchiotti, capirebbe subito che il modo per farti tornare è quello di abbaiare e piangere) aspetta che si calmi un pochino e poi quando torni da lei portale qualche premietto e falle tantissime coccole. L'importante è che facciate tutto in modo graduale e sereno, senza farle percepire alcuna preoccupazione... e mi raccomando da sola solo in un posto sicuro e senza alcun pericolo per lei  ;)
Comunque sono pelosoni intelligenti e bravi vedrai che imparerà anche lei a stare tranquilla quando non ci siete...

 em_007 em_007
 
Milly

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #2 il: 15 Gennaio 2009, 12:26:30 »
Mi spiace dover contraddire Milly,ma uscendo non bisogna assolutmanete coccolare o rassicurare il cane,si deve uscire e basta  magari laasciandogli il kong o un'ossetto come passa tempo,va bene invece inizare con periodi brevi se possibile pochi minuti e aumentare gradualmente la durata della solitudine fino ad arrivare a quella desiderata facendo ben attenzione a rientrare in casa solo ed esclusivamente quando la piccola tace.
Alcune scuole di pensiero dicono che non bisogna nemmeno considerare il cane al rientro,ignorando tutte le sue feste e prestandogli attenzione solo quando si è calmato,ma io mi dissocio da questa pratica e mi godo le loro danze sfrenate che non portano cattive conseguenze sul loro comportamento quando devono rimanere sole!

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #3 il: 15 Gennaio 2009, 12:35:54 »
Quoto liury, bisogna evitare completamente quelli che vengono chiamati "rituali di saluto", questo serve a minimizzare l'impatto che l'andare via ha sul cucciolo. Se lo si saluta invece è come sottolinearglielo. Lo so che è difficile e nessuno dice di essere eroici e ignorare del tutto le feste e gli occhi dolci, però bisogna sempre minimizzare. Poi dipende anche da come è il cucciolo...se è un animale tranquillo e abbastanza indipendente si può dire eccome un ciao e fare una carezza prima di andare via. Se invece tende ad essere ansioso, allora bisogna fare un po' di più il cuore di pietra...per lo meno all'inizio, finchè sono piccoli. Poi da grandi, quando capiscono, si può tranquillamente salutarli prima di andare via...e godersi le feste al ritorno!

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #4 il: 15 Gennaio 2009, 12:57:04 »
Chiedo scusa per  l'errore e ringrazio per la correzzione...em_004 
Ho sbagliato perchè ovviamente ho dato un consiglio in base alla mia personale esperienza e, non avendo mai avuto problemi a lasciare solo Romeo, il rito del saluto e del "stai buono che io torno" non ha mai avuto conseguenze negative, anzi....
La prossima volta starò più attenta e aspetterò chi è più esperta  ;) ;)

Scusate
Baci baci
Milly

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #5 il: 15 Gennaio 2009, 16:16:20 »
Non scusarti Milly, ognuno di noi ha le sue personali esperienze, chi saluta, chi non lo fa, chi fa le feste al ritorno, chi ignora il cucciolo....ricordiamoci sempre che non esiste un  dictat....perchè ogni cane ha una sua personalità, quindi c'è quello con il quale ci si può permettere tutto e quello con il quale bisogna stare attenti....

Di fondo io posso solo consigliare di non dare segnali ne di allontanamento ne di ritorno...nel senso che l'uscire deve essere un movimento normale, non preceduto da salut,i coccole, toni di voce colpevoli....loro capiscono tutto e sanno che una nostra variazione di abitudini vuol dire che sta succedendo qualcosa....
Allo stesso tempo niente feste esagerate al nostro ritorno, si andrebbe ad aumentare l'ansia di riceverle, agitando il cucciolo, meglio è entrare come se fossimo appena uscite, non guardarlo, in modo che lui si riabitui a vederci in giro nella stanza e solo quando non ci guarderà più via libera alle coccole.

Ma ricordiamoci sempre che ogni peloso ha un carattere ben definito e sta a noi imparare a capirlo.

Ciao ciao

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #6 il: 15 Gennaio 2009, 17:30:56 »
 ;) ;) Ok Tiziana!



Milly

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #7 il: 16 Gennaio 2009, 08:48:48 »
Si nifatti Milly,non preoccuparti non c'è nulla di cui ti debba scusare,è solo che spesso ritualizzando le uscite con saluti moine e quant'altro si innescano i  perversi meccanismi di ansia da separazione che poi è sono mooolto difficili da correggere!

Offline Romeo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.542
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #8 il: 16 Gennaio 2009, 10:32:32 »
E' solo che mi è dispiaciuto aver dato, anche se in buona fede, un consiglio assolutamente sbagliato rischiando di peggiorare la situazione...  Vero è che essendo un forum, le mie risposte non sono le sole e per fortuna ci sono persone come voi che sanno sempre sistemare le cose  ;)

Elena allora tienici informati

Un bacio


Milly

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.960
    • Allevamento GoldenMania
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #9 il: 16 Gennaio 2009, 12:30:48 »
Credimi Milly, di sbagli ne ho fatti e ne faccio ancora tanti anche io......è solo l'andare avanti con i nostri amici, sbagliando e correggendoci che si impara a comportarci nel modo più giusto......quindi tranquilla, non ci sono problemi, l'esperienza te la farai anche tu,e come me, credo che imparerai dai tuoi sbagli....

Un bacio e una stropicciata al pelosone

matilde

  • Visitatore
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #10 il: 16 Gennaio 2009, 23:13:07 »
Non scusarti Milly, ognuno di noi ha le sue personali esperienze, chi saluta, chi non lo fa, chi fa le feste al ritorno, chi ignora il cucciolo....ricordiamoci sempre che non esiste un  dictat....perchè ogni cane ha una sua personalità, quindi c'è quello con il quale ci si può permettere tutto e quello con il quale bisogna stare attenti....

Di fondo io posso solo consigliare di non dare segnali ne di allontanamento ne di ritorno...nel senso che l'uscire deve essere un movimento normale, non preceduto da salut,i coccole, toni di voce colpevoli....loro capiscono tutto e sanno che una nostra variazione di abitudini vuol dire che sta succedendo qualcosa....
Allo stesso tempo niente feste esagerate al nostro ritorno, si andrebbe ad aumentare l'ansia di riceverle, agitando il cucciolo, meglio è entrare come se fossimo appena uscite, non guardarlo, in modo che lui si riabitui a vederci in giro nella stanza e solo quando non ci guarderà più via libera alle coccole.

Ma ricordiamoci sempre che ogni peloso ha un carattere ben definito e sta a noi imparare a capirlo.

Ciao ciao

Ciao, anche io ho letto che sarebbe più opportuno evitare grandi saluti sia uscendo che rientrando e, ho sempre cercato di seguire il consiglio. la mia esperienza, puramente empirica perchè si fonda solo su matilde, è che quasi da un momento all'altro il cane cambia e cresce praticamentei senza che noi ce ne accorgiamo. Per esempio, io per abituarla a non sporcare in casa ho usato una serie di tecniche e mi sono anche servita dei tappetini assorbenti, sui quali da subito lei ha imparato a sporcare, quando non riusciva a tenerla tra una uscita e l'altra. poi, da un giorno all'altro, non li ha più voluti usare e, da sola, ha aspettato le uscite. lo stesso, per abituarsi a stare sola in casa. i primi mesi mi mordicchiva cavi del telefono, gambe del comò, poi, ad un certo punto, si è tranquillizzata. Quando la lascio va nella sua cuccia e lì la ritrovo (non più di cinque ore, però). Vai a sapere. Ad un certo punto ha capito che tutto era normale. Quindi meglio non demoralizzarsi di fronte ai pianti o ai piccoli danni. crescendo passano, quando il cane si sente amato.

un saluto

elena

  • Visitatore
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #11 il: 17 Gennaio 2009, 08:44:25 »
grazie per i consigli...allora comincerò da subito ad abituarla pochi minuti alla volta se pensate che non sia troppo presto...poi ovviamente vi dirò come è andata!

Offline ClaireandNiso

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 165
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #12 il: 17 Gennaio 2009, 12:56:08 »
Alcune scuole di pensiero dicono che non bisogna nemmeno considerare il cane al rientro,ignorando tutte le sue feste e prestandogli attenzione solo quando si è calmato,ma io mi dissocio da questa pratica e mi godo le loro danze sfrenate che non portano cattive conseguenze sul loro comportamento quando devono rimanere sole!

ehehehe, brava! Certo, prima di dedicarmi alle danze sfrenate mi tolgo scarpe e cappotto, ma è bellissimo vedere Niso che aspetta seduto che io abbia finito muovendo quella coda con così tanta impazienza! E' un cane vivace, a volte davvero tanto e in tanti mi hanno consigliato di ingnorarlo quando torno e di andare da lui solo una volta completamente calmato per aumentare il suo autocontrollo... ma personalmente mi basta che lui abbia l'educazione di aspettare che io tolga scarpe e capotto! Se sono sicura che in mia assenza è sereno e al rientro io sono felice di rivederlo e lui lo è altrettanto... perchè non manifestarlo?
Ciaociao
Claire

Offline liury

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 471
Re: abituarla a stare sola
« Risposta #13 il: 17 Gennaio 2009, 20:36:32 »
Sei più brava tu,io mi lascio letteralmente travolgere in barba a scarpe e cappotto perchè è troppo meravigliosissima la sensazione di esere la persona più importante sulla faccia della terra che ne deriva e che si lava via tutto lo stress e le frustrazioni della giornata,ma l'importante è che so che accettano tranquillamente i momenti di solitudine.

 


Privacy Policy - Cookie Policy