Mi spiace per Shana, ma immagino che oggi con le tecniche che ci sono e dei bravi specialisti la cosa si risolverà nel migliore dei modi. permettimi una domanda. quando hai detto ho un brutto presentimento, è perchè avevi qualche sospetto e Shana ti aveva già mostrato qualche difetto o era solo una tua sensazione? è giusto per capire se e cosa dobbiamo controllare o di che cosa dobbiamo preoccuparci guardando i nostri amici pelosi. io di cani ne ho avuti tanti ma non ho mai fatto rx e, fortunatamente, non ho mai avuto problemi. adesso sembra che siamo sempre dal veterinario e ce n'è sempre una nuova (anch'io giovedì ho una lastra per Tobia, ma allo stomaco). pensavo che i golden fossero una razza robusta e longeva, ma ultimamente mi sto un pò ricredendo...mi piacerebbe essere tranquillizzata a riguardo da chi è più informato di me. mi piacerebbe credere che è solo un brutto momento, che passerà presto.
ciao rita,
il presentimento è nato osservando le camminate e corse di Shana, anche ad un precedente ovvero che è caduta dal letto da piccolina. Siccome ha la displasia ad entrambe le anche penso che la caduta non centri molto anche perchè non è stato un trauma solo una caduta da cuccioli, però da padrone apprensivo sembrano cadute di 30 metri

.
Ho notato uno sculettio asimmetrico, non mi chiedete come, è solo una sensazione. Corsa leggermente leprottiera, stanchezza prematura e poca voglia di alzarsi in certi casi. L'addestratore ha detto che notava uno sviluppo muscolare diverso tra le due zampe, ovvero su una stava in equilibrio e l'altra no, può darsi si sia sbagliato ma sono state le parole che mi hanno fatto decidere per le lastre.
Oddio ha sempre corso e saltato come un diavolo, ma questi accorgimenti mi hanno fatto sorgere dei dubbi, e mi son detto "mah forse una lastra è meglio farla".
C'è da dire che il cane nel dolore cronico ha una soglia che noi umani ci sognamo, quindi spesso i sintomi vengono fuori solo con dolori molto forti. A meno che non ci accorgiamo di zoppie non possiamo sapere senza fare lastre.
Nelle bilaterali in oltre la zoppia non viene fuori, quindi è più difficile da notare.
Ho avuto anche io un cane prima e mai lastrato e mai curato come sto curando shana. Sembra tutto ok perchè il cane non zoppica ma non vuol dire che non abbia niente. Se avessi fatto le lastre a Kim avrei scoperto qualcosa? Chi lo sa è una delle questioni più spinose della vita secondo me!!! Avrei potuto non fare le lastre a shana e non accorgermi mai della dispasia. La differenza è che forse adesso posso alleviarle il dolore per il resto della sua vita...