Scusami Kaffa, a questo punto approfitto della tua competenza: Quindi se i genitori della mia tatina sono ,leggo dal pedigree, campioni riproduttori(spero si dica cosi) significa che soddisfano quanto da te elencato? scusa se riasssumo un pò.
Il titolo di "campione riprodttore" viene consegnato ad un cane che nella vita ha "prodotto" almeno 3 campioni italiani, o in alternativa, che abbia prodotto almeno 6 cuccioli che in expo abbiano preso un "eccellente".
E la cosa è strana, perchè mentre il primo requisito è abbastanza difficile da raggiungere, il secondo non lo è poi tanto, cisto come "si sprecano" gli eccellenti in expo, o meglio quanto "han paura" i giudici Italiani di dare dei "molto buono"....
In ogni caso, il titolo di "campione riproduttore" può certificare che i soggetti in questione hanno prodotto nella loro carriera riproduttiva dei soggetti meritevoli di un eccellente, quindi dei soggetti tipici e "belli".
Nulla certifica sulla salute o sul carattere, o sulle predisposizioni ne' dei soggetti, ne' dei loro cuccioli.
Aggiungiamo una cosa...
NON E' SUFFICIENTE prendere 2 cani, entrambi sani, entrambi campioni di bellezza e magari di lavoro, per fare una bella cucciolata...
L'obiettivo è quello di cercare di smorzare o eliminare i difetti (non esiste il cane perfetto) ed esaltare i pregi...
Significa conoscere BENE la propria linea di sangue, conoscere gli antenati ed i loro pregi ed i lor difetti, conoscere quali sono le doti che trasmettono e quali invece non trasmettono... significa cercare di "intuire" quale sarà il riproduttore che potrà trasmettere alla tua femmina alcune caratteristiche desiderate, senza far perdere i pregi di questa...
Significa cercare nelle linee di sangue dei riproduttori quegli antenati che avevano le caratteristiche che vogliamo esaltare, e cercare di richiamarli in modo da mantenerle o esaltarle...
Significa avere il coraggio, quando non si è ottenuto quello che si desiderava, di tornare indietro e tentare altre strade...
in sostanza si tratta di un "lavoro" molto più complesso di quanto sembri, sopratutto quando si parte con esemplari di altissimo livello.
E' molto più semplice migliorare partendo da esemplari mediocri, che partendo da soggetti al TOP nelle rispettive linee di sangue.
Personalmente quando ho iniziato, mi sono cavato gli occhi leggendo pedigree, cercando di conoscere pregi e difetti delle migliori linee di sangue, ed il primo risultato è stato il sito di Golden Data
www.golden-data.ite piu passa il tempo, e più cose conosce, più mi rendo conto di quanto sia difficile e di quante cose ho ancora da imparare.