Autore Topic: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?  (Letto 49855 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #60 il: 12 Marzo 2011, 15:54:28 »
Ciao ragazzi....ho sentito Gin all'ora di pranzo, la sterilizzazione è andata bene, ma pare che ci sia qualche problemino di cui preferisco se vorrà che vi parli lei.

Cmq Holly sta compatibilmente bene con l'intervento, solo un pò di vomito che è abbastanza normale in questi casi.

Gin scusa se mi sono permessaq di dare notizie ma so che le zie e gli zii del Forum erano davvero in pensiero.

Ciao ciao

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #61 il: 12 Marzo 2011, 15:55:37 »
Buongiorno a tutti, l'intervento è andato bene.
Holly è ancora in preda ai postumi dell'anestesia e ha vomitato parecchio, tanto che a pranzo l'abbiamo riportata dal vet a fare una puntura di antivomito e una di antibiotico. Abbiamo anche già tolto il cerotto e la ferita è perfettamente asciutta. Ora stiamo a vedere se si lecca, in tal caso dovremmo acquistare un collare elisabettiano.

Cmq. non è tutto.
Non ho scritto ieri perché quando siamo rientrati a casa eravamo così sconvolti da non aver la forza neanche di aprire il pc.

I fatti sono questi. A ora di pranzo mi chiama il vet che ha operato Holly per dirmi che è andato tutto bene.
Mi chiede con l'occasione se avevamo concordato di fare anche le preventive, visto che era addormentata. Gli ho risposto di no, perché l'allevatrice ci aveva sconsigliato le preventive in età giovane, ma di farle solo dopo l'anno.

Alle 17 andiamo a prendere Holly. Appena arrivati ci fanno accomodare in una stanza e arriva una dottoressa con cui non abbiamo mai parlato e che neanche conosciamo e ci dice che ha una comunicazione grave. Io e mio marito ci guardiamo smarriti... e lei placida inizia dicendo che anche senza il nostro consenso ha ritenuto opportuno fare una lastra al cane in quanto ha sentito uno strano scatto alle anche risultata positiva al segno del Morgagni (che roba è???) e che purtroppo il suo presentimento ha trovato fondamento nella lastra. Holly ha entrambe le anche gravemente sublussate, la destra è quella che sta peggio, che il vestibolo era eroso e mostrava già segni di artrosi.
Io e mio marito siamo rimasti di sale. E mentre cercavamo di realizzare lei ha iniziato a dire che era una grave displasia, invalidante e che avremmo dovuto farla subito scendere di peso (attualmente Holly pesa 33,40 ed è in linea con gli altri fratelli di cucciolata) farle fare nuoto e non permetterle più di correre, saltare, fare scale ecc.
Sconvolta l'ho guardata e le ho ribadito che Holly non ha mai dato sintomo alcuno e che essendo io una che ha lo scheletro ridotto a un colabrodo so bene di cosa mi sta parlando. Secondo me Holly dovrebbe provare dolore ma noi non abbiamo mai notato nulla. Holly è la gioia di vivere in persona come posso pensare che sia malata? E lei: non voglio fare terrorismo! Noooo, non stai facendo terrorismo, ho pensato, mi stai sparando in pieno petto. Mi stai dicendo che Holly a due anni avrà dolori così forti che sarà necessario fare non 1 ma ben 2 protesi all'anca!??? Con tutto quel che segue con il decorso post operatorio. Senza contare le nostre condizioni di vita: scale a casa, scale in ufficio. Praticamente confino il cane in casa fino alla fine dei suoi giorni?

Ho voluto approfondire e visto che le "stavo sotto" mi ha fatto vedere la lastra, paragonata ad altre lastre che fungevano da esempio. Guardo la lastra di Holly (sempre che sia di Holly) guardo le altre ed esclamo: è una displasia E? E lei, è presto per dirlo, il cane è cucciolo, potrebbe anche migliorare! Insomma, non l'ha detto a voce ma ci siamo capite perfettamente.

Ecco, è in questo stato d'animo che ieri sera siamo rientrati a casa, io con le lacrime agli occhi, mio marito devastato dalla notizia. Attoniti ed increduli perché il comportamento della dottoressa secondo me è al limite della denuncia, vedi lastra senza consenso...
Non posso e non voglio accettare questo verdetto da una persona che si è comportata in quel modo. Per me il cane è sano, fino a prova contraria. Non so se le lastre sono di Holly e nel caso fossero, chi mi dice che sono state fatte correttamente? Chi è questa tizia dal comportamento poco professionale che annuncia con sicurezza che ho un cane gravemente displasico? Io non ci sto. E voglio vederci chiaro.

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #62 il: 12 Marzo 2011, 15:56:13 »
Ciao ragazzi....ho sentito Gin all'ora di pranzo, la sterilizzazione è andata bene, ma pare che ci sia qualche problemino di cui preferisco se vorrà che vi parli lei.

Cmq Holly sta compatibilmente bene con l'intervento, solo un pò di vomito che è abbastanza normale in questi casi.

Gin scusa se mi sono permessaq di dare notizie ma so che le zie e gli zii del Forum erano davvero in pensiero.

Ciao ciao

Grazie Tiziana, mi ci è voluto un po' per scrivere ma ci siamo sovrapposte.  ;)

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #63 il: 12 Marzo 2011, 16:01:04 »
Ecco la lastra in questione, sono riuscita a farne una foto:

http://i493.photobucket.com/albums/rr295/gincastelli/lastraholly.jpg

Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #64 il: 12 Marzo 2011, 16:16:59 »
Gin... che dire... sono senza parole... non so come avrei reagito di fronte ad un comportamente del genere da parte di questa "dottoressa"...
l'importante, intanto, è che l'operazione sia andata bene e che la piccola stia bene compatibilmente con l'intervento.

Per il resto, beh... sono sicuro che andrete a fondo alla vicenda... e per ora posso solo dirti che noi vi siamo vicini....

Coccole alla piccola ed un abbraccio a voi.

p.s: dalla lastra si vede qualcosa ? io non ci capisco niente....

staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #65 il: 12 Marzo 2011, 16:32:18 »
Gin... che dire... sono senza parole... non so come avrei reagito di fronte ad un comportamente del genere da parte di questa "dottoressa"...
l'importante, intanto, è che l'operazione sia andata bene e che la piccola stia bene compatibilmente con l'intervento.

Per il resto, beh... sono sicuro che andrete a fondo alla vicenda... e per ora posso solo dirti che noi vi siamo vicini....

Coccole alla piccola ed un abbraccio a voi.

p.s: dalla lastra si vede qualcosa ? io non ci capisco niente....

Dalla lastra si vede che è una E, ma si vede anche - secondo me - che la posizione dello scheletro non è perfettamente simmetrica...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #66 il: 12 Marzo 2011, 16:39:19 »
Wow Gin, ti ho letta tutta d'un fiato...
Per prima cosa sono molto sollevata nell'apprendere che l'operazione di Holly sia andata bene e che la piccola, compatibilmente con i postumi di un intervento chirurgico, si stia riprendendo bene
Un pò di vomito infatti è più che comprensibile in questi casi...


Tutto quello che è successo nel frattempo... lascia anche me molto sgomenta..
Per prima cosa, in medicina umana, io conosco 1) la manovra di Ortolani come primo segno di accertamento per una displasia dell'anca del bambino..è una manovra che attraverso un movimento specifico delle cosce del neonato, può rilevare la presenza di uno "scatto" patologico.. prodotto dallo spostamento della testa del femore all' interno dell'acetabolo .. spesso "indice" di una probabile displasia dell'anca...2) il segno di Barlow: fatto generalmente in associazione alla manovra di Ortolani.

Conosco Morgagni come il padre della patologia moderna o il fondatore dell'Anatomia Patologica contemporanea..  ?-?-? quindi non so a cosa si riferisse la tua dottoressa...
Detto questo, e non approvando come te..il suo comportamento..ritengo comunque importante chiarire assolutamente la faccenda..

Ora aspettiamo che Holly si riprenda perfettamente...poi potrai rivolgerti a medici competenti e preparati per vederci chiaro..
Personalmente ritengo molto utile far eseguire sempre le lastre preventive intorno ai 6 mesi di età, poichè dal punto di vista terapeutico hanno veramente un'importanza rilevante..e ora nel caso di Holly più che mai!

Forza Gin, un passo alla volta..cerchiamo di chiarire questa situazione..
Ti abbraccio, una stracoccola alla piccola da parte mia..

Chiara

« Ultima modifica: 12 Marzo 2011, 20:01:19 da ChiaraMamo »



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #67 il: 12 Marzo 2011, 16:57:08 »
Personalmente ritengo molto utile far eseguire sempre le lastre preventive intorno ai 6 mesi di età, poichè dal punto di vista terapeutico hanno veramente un'importanza rilevante..e ora nel caso di Holly più che mai!

Pensa che quella dottoressa afferma che le preventive bisogna farle a 3 mesi e mezzo perché dopo è troppo tardi per intervenire con successo.  :o
Mi sembra una bella babilonia!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #68 il: 12 Marzo 2011, 17:05:45 »
Quoto la convinzione medico-scientifica che a tre mesi e mezzo.. è effettivamente troppo presto per eseguire delle lastre veramente significative dal punto di vista morfologico e terapeutico..
Spesso a quell'età infatti..un'eccessiva lassità muscolare potrebbe fuorviare il risultato..  ;)



staff@golden-forum.it

Offline Gin

  • e Holly - Wonderful Tonight
  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 780
    • Pagina Facebook di Holly
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #69 il: 12 Marzo 2011, 17:23:54 »
Per gli zii in apprensione, ecco la patatona post intervento:   ;)


Offline orsidanna

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 25.467
  • .... camminiamo insieme....
    • trekking a bologna
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #70 il: 12 Marzo 2011, 17:25:25 »
NOOOOOOOOOOOOOOOO

posso entrare nello schermo e riempirla di coccole ????

staff@golden-forum.it

Offline Francesca*

  • Aspirante RESILIENTE!
  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.774
  • Amo i potenti, la dittatura e le fave di TonKa!
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #71 il: 12 Marzo 2011, 17:42:06 »
Fai bene a volerci veder chiaro... cmq se non ti fidi di questi veterinari rivolgiti ad altre persone, senti un secondo parere

LEOLINA

  • Visitatore
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #72 il: 12 Marzo 2011, 18:07:32 »
mah! non ho parole sul comportamento de sta dottoressa...magari rivolgiti proprio ad un ortopedico e dopo che le avrai fatto le lastre fagli vedere quelle che ha fatto lei e casomai non dovessero essere uguali , comportati di conseguenza.
Tornando ad Holly è diventata uno spettacolo è bellissima dalle un bacione sul tartufo da parte mia

Ross e LEA

Offline elisavalli

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 4.479
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #73 il: 12 Marzo 2011, 19:50:13 »
Ciao Gin, ti confesso che sono sconvolta  :o anch'io ho letto il tuo post trattenendo il fiato e sono allibita.
Mi sento di dirti alcune cose, in rodine rigorosamente sparso.
La prima è che trovo poco corretto il consiglio che ti ha dato il tuo allevatore, di non fare le lastre preventive. Le lastre preventive sono più importanti delle definitive. Le definitive ufficiali hanno senso soprattutto per cani da riproduzione, da esposizione, ma per i cani di famiglia possono in effetti essere considerate un di più. Le preventive invece sono fondamentali per tutti i cani perchè, come abbiamo detto varie volte nel forum, a 5-6 mesi si ha ancora la possibilità di intervenire su situazioni intermedie e portarle a un miglioramento, cambiando peso, alimentazione e stile di vita del cucciolone ad esempio. A 12 mesi si può solo prendere atto di una situazione ormai stabilizzatasi. Un allevatore che consiglia in questa direzione a me puzza un po' di coda di paglia, te lo dico con sincerità.
Detto questo, purtroppo sulle preventive molti veterinari ci marciano alla grande, invitando a farle prestissimo, a 3 o 4 mesi. Lastre così (inutilmente) precoci possono essere più facilmente bruttine, spesso c'è ancora lassita muscolare, spesso situazioni che sul cane adulto saranno mediocri ma non tragiche appaiono orrende. E così il veterinario interventista ha gioco facile a proporre interventi che invece andrebbero assolutamente rimandati alla fine dello sviluppo del cucciolo. Forse alcuni allevatori sconsigliano le preventive proprio per evitare che i propri clienti finiscano in pasto a questo genere di veterinari...genere a cui evidentemente appartiene anche la tua veterinaria, che si è permessa di fare lastre non richieste nella speranza di conquistarsi un bell'intervento alle anche.
A questo punto però urge rivolgersi a qualcun altro, a qualcuno di serio e fidato. Urge rifare le preventive al più presto e valutare la situazione seriamente. Per evitare un'altra anestesia cerca un veterinario che utilizzi il protocollo con la sedazione e l'antidoto, molto più leggero e meno invasiva. E vedi cosa ti dice...Nemmeno io mi fiderei delle lastre che ti hanno fatto vedere cmq...in certi casi, certi veterinari arrivano a tirare le zampe ai cani per peggiorare l'esito delle lastre...no comment, ma capita anche questo purtroppo...per questo è molto importante trovare un veterinario fidato e competente.
In bocca al lupo!

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Quando sterilizzare Holly? Prima o dopo il primo calore?
« Risposta #74 il: 12 Marzo 2011, 20:02:51 »
Holly è una meraviglia....  :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:

Tripla dose di coccole miraccomando!  ;) ;) ;)



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy