eccomi qua.
Allora il medico mi ha fatto un'ottima impressione.
Ha confermato, dopo avermi ascoltato per un bel po', aver guardato le analisi degli ultimi 2 anni, tutti gli esami, le risonanze, i raggi, aver letto le visite dei medici precedenti e avermi visitato per bene, la sindrome fibriomialgica.
In effetti ha detto: " cavolo... qui abbiamo una gran bella fibromialgia !!! "
Mi ha spiegato bene cosa significa il tutto, dagli primi studi effettuati negli anni 90 alle più recenti scoperte...
Lui, personalmente, aveva pubblicato uno studio nel 95 che, nel 98, è stato preso come punto di riferimento da numerose riviste americane.
Comunque mi ha spiegato che questa mancanza di Serotonina ( che al momento è considerato un punto fermo della malattia ) mi provoca, oltre alla mancanza di sonno ( specialmente quello "ristoratore" ), una maggiore sensazione di dolore, cambiamenti di calore corporeo, possibile aumento della percezione dello stress, emicranie più forti... bla bla bla...
Questo, unito al fatto che i muscoli sono sempre in tensione, crea i disturbi che mi tormentano...
Inoltre lui ritiene che il mio corpo sia arrivato ad un punto in cui è probabilmente intossicato dalle medicine e, soprattutto, dal cambio delle stesse.
Purtroppo non esiste una cura definitiva e quindi bisogna, per forza, agire per via farmacologica cercando però di ridurre le medicine prese e provando ad essere più mirati.
Mi ha detto che alcune cose devono anche cambiare nello stile di vita.... mi devo fare una bella doccia calda ogni mattina per rilassare i muscoli, trovare chi mi faccia dei massaggi rilassanti ( evitando i tender points che anche oggi erano tutti infiammati e doloranti ), evitare le fonti di stress, alla sera rilassarsi il più possibile, durante il weekend andare in collina a camminare e non buttarsi in situazioni "nervose", ricominciare a fare le cose che mi piacciono....
Più sto fermo e più mi viene male, più mi viene male e più sto fermo... quindi è un gatto che si morde la coda...
devo muovermi... forzarmi anche se ho paura di stare male, altrimenti starò male di sicuro....
E' dura evitare, però, le fonti di stress... cavolo... come si fa ????
Consigli ?????????????
Dal punto di vista farmacologico mi ha prescritto il Flexiban che, mi ha detto, è il farmaco più usato al mondo per la cura della fibro (
Il FLEXIBAN è indicato nel trattamento di condizioni muscolo-scheletriche acute caratterizzate da spasmo muscolare secondario a traumi, strappi muscolari, radicolopatia cervicale e lombosacrale con o senza interessamento discale, artrosi ipertrofica degenerativa con o senza interessamento radicolare. Il miglioramento si manifesta con sollievo dallo spasmo muscolare e dal dolore associato, dalla debolezza, dalla limitazione del movimento e con la ripresa delle attività quotidiane. Fibrosite: FLEXlBAN è indicato per il sollievo dallo spasmo (tensione muscolare, dal dolore muscolare locale e da disturbi del sonno associati a fibrosite) e l'Elopram ( .
....impedendo la normale ricaptazione ed eliminazione fisiologica della serotonina, sono in grado di contrastare l'eventuale deficit di questo neurotrasmettitore, riequilibrando, dal punto di vista strettamente organico, i disturbi generati dalla sua eventuale carenza) per aumentare la produzione di Serotonina....
Che dire.... al momento sono fiducioso... non so bene come farò per la doccia mattutina e per l'eliminazione dello stress o delle fonti di ansia....
Vedremo.
ciaoooooooo a tutti e grazie per l'interesse.
p.s: la fibrosite e la fibro sono praticamente la stessa cosa.
p.p.s: mo vado a scaricarmi un po' nel thread del cucciolo....
