la ginnastica dolce la faccio ogno volta che mangio un gelato...
nuoto ogni volta che porto Seta al fiume...
Pilates.... what's forfora ????
seriamente...
mah... anche Sonia di Whisky mi aveva parlato di osteopata....
il problema è che sia il neurologo che la reumatologa dicono che, essendo interessati SIA le ossa SIA i nervi SIA i muscoli si potrebbe correre il rischio di peggiorare la situazione....
non so... stanno facendo studi molto approfonditi sulla fibro... sembra che abbiano scoperto qualcosina...
"....Tuttavia presto potrebbe essere più facile riconoscerla grazie all’identificazione, da parte di un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, di due marcatori: due sostanze che compaiono in maniera alterata nella saliva delle persone fibromialgiche....a scoperta del gruppo toscano aggiunge anche una serie di tasselli importanti alla comprensione dell’origine della malattia, che colpisce quattro volte su cinque le donne e si presenta con dolore muscolare, fatica e numerosi sintomi minori, come disturbi del sonno, mal di testa ed emicrania. «Innanzitutto, le proteine identificate sono importanti per il metabolismo cellulare e possono essere messe in relazione allo stress ossidativo», ha spiegato la specialista. Si tratta di quella serie di danni a carico delle cellule provocati dalle sostanze di scarto della loro stessa attività e che in genere vengono riparati. Un’informazione di grande importanza, dal momento che «una delle cause probabili della fibromialgia è proprio una risposta anomala allo stress ossidativo. In sostanza, nelle persone fibromialgiche questo meccanismo di autoriparazione potrebbe essere alterato e la presenza in quantità anomale di queste proteine sottolinea che i pazienti riescono di meno a sopportare i fattori «stressantii» provenienti dall’esterno». Ma c’è un ulteriore aspetto che la scoperta rivela: a lungo si è pensato che la fibromialgia fosse una malattia causata da una eccessiva sensibilità del cervello al dolore: «per la prima volta – ha concluso Bazzìchi – abbiamo elementi che indicano che la patologia è invece causata (o almeno favorita) da un danno organico localizzato alla periferia dell’organismo e non, come si è ha lungo creduto, a una eccessiva sensibilità del cervello».....
per quanto riguarda il cervello si è visto, comunque, con un tipo di TAC particolare ( SPECT ) che l'afflusso del sangue al cervello è sicuramente maggiore in una persona fibromialgica...
ed infatti io sono intelligentissimo.