Tanto per parlare:alcune sostenze "terapeutiche" che richiedono una lenta assimilazione,vengono associate a liquidi adsorbenti che ne rallentano l'ingresso nel circolo determinando la formazione di "tumefazione" nella zona d'inoculazione.Questo è piu' evidente nei vaccini, dove una lenta ma continua assimilazione ,serve a dare una migliore risposta immunitaria .Ovviamente non è ricercato negli antibiotici con emivite di poche ore , ma comunque alla fine ,la risposta all'introduzione di sostanze estranee nel nostro organismo comporta una "serie di risposte " che a volte non sono quelle volute.E' possibile qualora ,in tempi lunghi non venga riassorbita la tumefazione ,che si debba ricorrere all'incisione per drenare la raccolta.
PS:sono concetti "umani", che non credo differiscano da quelli dei nostri amici a quattro zampe