Penso che il suo comportamento sia assolutamente normale per un cucciolo in crescita...
Per tutti i cuccioli infatti ...ogni attività perde velocemente d'interesse...la loro attenzione si sposta molto facilmente verso... sempre nuove "novità"!
Il desiderio di conoscenza, contatto, confronto, con il mondo e le persone che la circondano portano poi la piccola a "testare", soprattutto con la bocca, quello che ha intorno...
(nella bocca si trovano infatti 3 finestre sensoriali molto importanti: quella olfattiva, gustativa e feromonale).
Il mordicchiare permette al cucciolo di familiarizzare con il suo nuovo gruppo d'appartenenza quindi con ogni oggetto che ne fa parte, comprese le nostre mani, gambe, pantofole, calze etc etc
Allo stesso tempo però è importante far capire alla piccola che nell'interazione con noi...dovrà fare attenzione a non farci male...quindi se dovesse stringere troppo...un bel Ahiiiiii...o un rumore di distrazione e reindirizzamento verso un nuovo obiettivo...sempre con voce allegra e coinvolgente...e magari anche con qualche premietto goloso (rinforzo positivo).
In ogni caso penso che pazienza, calma, coerenza e serenità siano sempre le nostre armi migliori...verso una facile convivenza e comprensione del piccolo pupo...