Autore Topic: regole per cucciolo - quali?  (Letto 2797 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline robypriz

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 50
  • La Zoe è qui - Ligabue
regole per cucciolo - quali?
« il: 09 Gennaio 2011, 15:16:10 »
Ciao,
vorrei capire quali sono le regole da dare ad un cucciolo di 2 mesi.
Non so esattamente cosa dovrei tollerare e cosa no. Da un lato mi sembrano comportamenti normali per un cucciolo dall'altro non vorrei che li facesse, per esempio:

mordere i mobili (tavolo e sedie)
provare a salire sul divano - per me non ci sarebbe problema ma al momento è troppo alto ed e sforza le zampe posteriori eccessivamente
mordere i lacci o le scarpe
mordere il lembo dei pantaloni e giocare da sola a tira e molla
mordere i vestiti
saltarmi sulle gambe

Quali regole fissare? Come farle rispettare?
Non ditemi che bisogna distrarre il cucciolo con un gioco o altro perché dopo i primi 10 / 20 tentativi diventa impossibile continuare...

Roberto
 

sarapenny

  • Visitatore
Re: regole per cucciolo - quali?
« Risposta #1 il: 09 Gennaio 2011, 20:40:16 »
Io con penny o messo subito delle regole...NO secco su mordicchiare divani sedie ec...

Ciao Sara e penny :viannen_44:



Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: regole per cucciolo - quali?
« Risposta #2 il: 09 Gennaio 2011, 22:39:44 »
....In parte ti ho già risposto nell'altro post...

Io personalmente preferisco parlare di educazione del cucciolo piuttosto che di singole regole...
All'interno di questo, a volte impegnativo, compito e cammino ci saranno sicuramente anche delle indicazioni, delle regole da seguire ma...per me, non sono solo questi gli obiettivi da perseguire...
Il tempo infatti dedicato alla costruzione di un sereno, equilibrato, sincero e profondo rapporto è secondo me un obiettivo MOLTO importante durante la crescita di un cucciolo.

Quello che mi sento di consigliarti è... in generale... di non inflazionare troppo i "NO"...cerchiamo infatti di considerarli come i  "4 assi" delle carte...ovvero preziosi da giocare ...solo nei momenti veramente importanti ed opportuni..
In generale come ti ho già scritto...per fermare un comportamento a noi sgradito è molto meglio "stoppare" l'azione con un suono o un rumore e reindirizzare il pupo verso una nuova attività.

Cerchiamo in ogni caso... di essere sempre coerenti verso le "regole" che il nostro buon senso e la nostra gestione familiare ...ci hanno fatto fissare...

Chiara



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy