Ciao...ti ho spostato la discussione in questa sezione... più appropriata per il topic aperto...
Per rispondere alle tue domande... io ti consiglierei fin da subito l'utilizzo di una pettorina ad H, ( assolutamente idonea e non pericolosa per le articolazioni in crescita del tuo orsetto..)
Se provi a informarti un pò in giro... sentirai che ora, moltissimi educatori ne consigliano l'uso sin dalle prime uscite.....è infatti un ausilio che ci permette di portare fuori il cane in sicurezza, non è costrittivo sul collo, e, nello stesso tempo, lascia al cucciolo libertà di movimento permettendogli di comunicare in modo corretto con gli altri cani...
Alla pettorina potrai agganciare un normale guinzaglio di nylon, per ora, anche non particolarmente lungo...
Il guinzaglio da retriever in corda è costituito da un'unica corda che, nelle sua parte terminale, fa anche da collare...
Il modello senza blocco o fermo si chiuderà a "strozzo" sul collo dell'animale ogni volta che il cane tirerà...per questo è attualmente sconsigliato per tutti...maggiormente su un cucciolo in crescita che è all'inizio del suo cammino educativo..
Il guinzaglio da retriever con fermo è identico al precedente, ma presenta un secondo anello che blocca, per protezione, la totale chiusura del guinzaglio sul collo del cane...
E' altresì sconsigliato per un puppy....
In alternativa alla pettorina..potresti utilizzare, come ti ha già scritto Lara...un normale collarino in nylon con sgancio rapido da abbinare a un normale guinzaglio con moschettone...
Io però voto per la pettorina!
Eccoti un pò di foto esplicative..
Un saluto
Chiara