Ma chi li ha inventati? A cosa servono?? Cosa avranno mai di così divertente???

Allora, andiamo con ordine... Sally è nata in riserva di caccia in periodo di caccia, abituata ai botti i primi tempi non aveva paura di
niente Noi però abitiamo a pochi metri da una scuola media e, alla faccia di capodanno, carnevale e "feste comandate", non esistono ricorrenze, praticamente sotto casa nostra da settembre a giugno è sempre periodo di petardi... Un paio di anni fa un giorno rientrando a casa l'ho trovata super agitata, piagnucolante e con i baffi "sudati" come dice mio marito, sul subito pensavo non stesse bene fisicamente, invece poco più tardi ho scoperto che all'uscita da scuola i simpatici ragazzini avevano dato il via a una specie di lotta a suon di botti durata per almeno un quarto d'ora... Da allora è una tragedia, ogni volta che sente uno scoppio anche lontano si spaventa subito. Ah, premetto che Sally vive in appartamento al 2° piano e quando non ci siamo le finestre stanno chiuse, perciò non è a diretto contatto con sti "fallocefali" come li ha definiti tempo fa un giornalista locale!
Ora però la situazione sta degenerando!! E' da circa 2 settimane che ogni mattina puntuali alle 7.30 arrivano i soliti 2 o 3 marmocchi e con la puntaulità della morte dopo aver fatto un po' di casino a suon di urla, parolacce e quant'altro prima di entrare a scuola non disdegnano un paio di botti... E' finita, praticamente da 5 giorni ogni volta che Sally sente un vociare di ragazzini sotto casa, anche se di solo vociare si tratta, inizia a piagnucolare e a seguirmi per tutta casa con le orecchie piatte....
Come faccio a farle capire che in casa è al sicuro??? Oppure, meglio ancora, chi si deve interpellare in questo casi per riportare la quiete sotto casa????