Io ormai mi sto convertendo
Pettorina, rigorosamente di tipo a H, o svedese o a barilotto, ha tanti nomi ma in sintesi è quella fatta così che non resta ficcata sotto l'ascella e non dà fastidio al cane.
Il cane si sente più a suo agio con la pettorina e specialmente col cucciolo se lo abitui ad andare al guinzaglio con tranquillità, senza essere tenuto per la gola, è meglio.
Potrai poi inserire il collare più avanti se vorrai.
Per abituarla ci vuole tempo, pazienza e dolcezza. Lasciale su la pettorina per un po' ogni giorno, poi magari lasciale anche il guinzaglio attaccato che se lo possa portare in giro e abituarsi ad averlo dietro. E soprattutto ricordati che per le prime settimane, quando uscite e lei è al guinzaglio, non devi pretendere che ti segua o che vada dove vuoi tu. Lasciala libera di esplorare e annusare e tu seguila. Se proprio vuoi andare in una certa direzione inducila a seguirti senza tirarla ma invitandola e chiamandola a te con le vocine sceme e premiandola quando arriva o quando ti segue.
Ci si sente un po' idioti a farlo in mezzo alla gente, ma ti assicuro che tirare un guinzaglio non serve a niente, mentre la cosa più utile quando si è in giro con un cane è usare la voce, chiamare il cucciolo, parlargli e invitarlo a starci accanto

Io viaggio senza guinzaglio anche in paese ormai e penso di essere considerata la pazza del villaggio visto che costantemente parlicchio sottovoce con Brina, schiocco la lingua, fischietto, insomma abbiamo tutto il nostro linguaggio. E funziona meglio di tanti guinzagli
