Se puoi farti ordinare da qualche negozio un trasportino, quelli della trixie di stoffa, rettangolari e pieghevoli, costano sui 35 euro più o meno.
Io uso per i trasporti quelli di plastica, classici, rigidi, con lo sportellino in grata e l'abbeveratorio attaccato alla grata...anche se serve pochino: in viaggio l'acqua trabocca facilmente, è piccolino e comunque devi fermarti ogni ora o ora e mezza per farli bere "sul serio" e comuqnue per farli scendere un attimo.
Per come mi sono trovata io sono i più facili da lavare e igienizzare. Sono divisibili in due, così se viaggi basta "scoperchiarlo" e hai una cuccia perfetta.
Costicchiano, quello grande di Morfeo era sui 180 euro, però devo dirti che nonostante pacche, contropacche, trasporti, rosicchiamenti e altro, dopo 4 anni è ancora a posto, si è solo rotta la manigliona durante una gita, e per altro non l'ho mai usata perchè la trovavo davvero scomoda!!!
I cani li puoi abituare a qualsiasi età.
Metti il kennel prima di tutto diviso in due e lascia che lo perlustri per bene.
Mettici un cuscinello o una copertina. Quando vedi che ci entra tranquillo inizia a dargli là un ossicino da rosicchiare, metterci due crocchette...
Poi metti il coperchio a metà, o anche tienilo sollevato sopra al cane e lascia che "scopra" l'avere qualcosa sulla testa. Se vedi che non ha paura, puoi anche chiudere il kennel (non con il cane dentro, prima fallo uscire e poi chiudi!) e poi buttarci dentro un ossicino o una ghiottoneria. Sennò, torna un passo indietro, abbassa progressivamente la parte superiore del kennel e lascia che si adatti. Se vedi che non va a prenderlo, nemmeno dopo un bel po' , ed è troppo spaventato, riaprilo a metà e magari servici dentro la cena o il pranzo con te che tieni la metà superiore ad un metro circa sopra, e poi inizia ad abbassare.
Piuttosto aspetta di più che accelerare i passaggi, o torna un passo indietro e ripeti ancora per un po' di volte se vedi che il passaggio successivo per lui è troppo.
Il cibo non deve essere un'esca, deve essere convinto che tutto va bene.
Quando vedi che entra tranquillissimo, anche senza che tu glielo chieda e che lo considera proprio una sua cuccia, chiudi la porta e poi subito riaprila.
Prolunga pian piano i tempi. Non arrivare mai a fare sì che il cane si senta a disagio.
Ogni volta basta un bravo per lodarlo e fargli capire che è propio quello che vuole, non farne una questione di stato...è solo un kennel!

Poi potrebbe pure stupirti fiondandosi nel kennel appena lo vede a casa!!!!