Il collare a strozzo in corda è uno strumento "complesso"...io l'ho introdotto presto con Brina perchè alle esposizioni era richiesto di usarlo ma non ci siamo improvvisate, abbiamo preso lezioni per imparare a usarlo e a non tirare perchè se il cane tira (e tutti i cuccioli all'inizio tirano) lo strozzo può essere dannoso e pericoloso. E comunque anche adesso non lo usiamo regolarmente, ma solo ogni tanto e sempre tassativamente portato largo e morbido sulle spalle (perchè lei appunto oramai non tira, ma è stata una lunga strada...).
La pettorina, se è ad H o a barilotto ovviamente, non crea alcun problema alle articolazioni del cucciolo quindi vai tranquilla. E se il cane tira non succede niente, nessuno strangolamento o collasso tracheale insomma.
Io ti consiglio di prendere entrambi

di usare la pettorina come cosa normale e quotidiana, e poi se ogni tanto vuoi fare uno specifico addestramento alla condotta puoi provare a usare la corda, ma ti ripeto che la corda deve essere sempre morbida e non deve mai "strozzare" quindi quando ce l'ha su, il cane deve essere in attenzione su di te quasi costantemente e questo è un risultato che si ottiene con cani più grandicelli
