Autore Topic: uscite con jason  (Letto 4296 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
uscite con jason
« il: 09 Ottobre 2010, 14:56:53 »
io devo confessarvi una cosa...quando esco con jason a volte non vedo l'ora di tornare a casa! 
lo porto un ora al giorno al bosco solitamente la mattina presto e stò sempre a guardare l'orologio...vabbè l'uscita la si fa per lui...ma io vorrei giocare con lui..mi divertirei di più e non soffrirei tanto il  freddo...invece lui esplora per conto suo sempre alla ricerca di schifezze, si ficca in tutti i cespugli sporcandosi e a volte secondo me si annoia anche lui
però lui mi guarda spesso e capisco che vorrebbe giocare con me..ma come? non l'ho capito ancora!
quando usciamo io porto vari giochi (palline, animali in gomma) e ne compro spesso di nuovi, che poi al bosco lancio sperando che me li riporti...invece tocca ogni volta a me andare a riprenderli em_Devil....ecco io vorrei giocare con lui al riporto...in fondo è o non è una cane da riporto...ma lui niente! l'unico gioco che facciamo è quello in cui io scappo e lui mi insegue...ma in un ora non possiamo fare sempre quello...(anche perchè io non ce la faccio fisicamente)...
ma come si fa a farsi riportare le cose? secondo voi comprare un riportello che si riempie di cibo può servire? 
vorrei rendere le nostre uscite più piacevoli in particolare per lui, ma a volte non so proprio che fare...
mi date qualche consiglio?

ciao da anny a da jason il monello!

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: uscite con jason
« Risposta #1 il: 09 Ottobre 2010, 18:35:52 »
Ciao Anny,

prima di tutto quello che devi fare è eliminare tutte le tue aspettative e pensare solo al cucciolo...

che esplori è normale e sano, che si sporchi altrettanto normale e sano...

ci sono tanti giochi che potete e dovete fare insieme, inseguimenti, pallina, ricerche, giochi educativi come per esempio lavorare sugli autocontrolli (che per un cucciolo sono molto più importanti che riportare un pezzo di stoffa imbottita)...con Leo spesso gioco a calci di rigore...nel senso che lo metto in porta e io mi preparo a calciare una pallina o una pigna e lui non deve farsi fare goal  ;)

se ama esplorare devi sfruttare questa sua attitudine...crea delle piste, gioca sulla discriminazione olfattiva, fai dei mini percorsi di agility tra gli alberi...

e poi magari cerca un'area cani e fallo giocare un po' con i suoi simili!

ciao!

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: uscite con jason
« Risposta #2 il: 09 Ottobre 2010, 20:16:43 »
 :)Grazie belver...tu parli spesso di lavorare sull'autocontrollo, ma di cosa si tratta di preciso...?

comunque stasera sono molto triste perchè jason si è fatto malissimo ad una zampa facendo una capriola e adesso zoppica...l'ho portato al veterinario e mi detto che non è niente di grave anche se adesso vedo che si stà gonfiando...speriamo che davvero non sia niente di grave.. em_045
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2010, 20:33:22 da anny »

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: uscite con jason
« Risposta #3 il: 10 Ottobre 2010, 00:20:52 »
Ciao Anny,
mi spiace leggere dell'incidente del pelosetto, ma se il veterinario l'ha visitato e dice che non è nulla di serio, sta' tranquilla, vedrai che è solo una botta.
Mi spiace ancora di più invece sentirti un po' sconfortata. Se hai letto qualcuno dei miei sfoghi, saparai che con Tess ho (forse dovrei dire "ho avuto") anch'io qualche problema a far decollare il nostro rapporto.
Inesperienza e aspettative troppo elevate, ora so che il problema è tutto lì. Del resto, anche qui sul forum, tutto sembra dorato ... invece la realtà è che ci vuole tempo. Io pensavo un mese, forse due ... invece mi rendo conto che ce ne vuole molto di più. Tess ha 17 mesi e solo ora comincio a godermela. Solo ora sento che sono io la sua famiglia e vedo che cominciamo a capirci.
Sicuramente ci sono persone che per indole o esperienza sanno entrare in comunicazione con il proprio cane in tempi più brevi, e poi ci saranno cani che hanno un carattere meno indipendente di Tess o Jason e con loro magari le cose sono più facili ...
Se tornassi indietro cambierei molte cose.
Se l'uscita con Jason è uno stress, riducine la durata. Meglio 10 minuti in cui si diverte a rincorrerti che 1 ora in cui tu ti rompi perché non sai come farlo divertire. Piuttosto, caricalo in macchina e portalo in un'area cani dove può esplorare e giocare con altri pelosi, e tu chiacchieri con altri padroni ... un'oretta di intensa attività per lui e piacevole anche per te. Poi arriverà il momento in cui farete le cose assieme, credici !

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: uscite con jason
« Risposta #4 il: 10 Ottobre 2010, 12:16:14 »
grazie per avermi scritto la tua esperienza anche se già avevo letto altri tuoi post...
devo dire che almeno in confronto all'inizio vivo con molta meno ansia il nostro rapporto...però io vorrei che lui fosse contento e appagato vicino a me, pensa che per portarlo al bosco mi faccio 10km al giorno....e per farlo socializzare con altri cani (qui non esistono aree cani)  lo porto in un centro cinofilo facendomi 100kn ogni settimana...ma sono contenta di fare questi sacrifici perchè altrimenti avrei scelto una razza meno impegnativa, invece ho voluto un golden e devo far sì che lui sia contento di stare con me...
mi era presa la smania di farlo correre ogni giorno ma adesso che si è fatto male mi rendo conto che lui è un cucciolo e un giorno in casa può anche stare senza morirne!
però in casa si annoia, anche se gioca viene coccolato, quando lo vedo sdraiato con quegli occhietti tristi, mi chiedo se gli basta davvero stare vicino a noi umani come spesso si dice dei golden oppure vorrebbe fare altro...
vabbè...mi stò facendo troppe paranoie forse... ;D

Offline tesslovers

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.393
  • Anna & Tess
Re: uscite con jason
« Risposta #5 il: 11 Ottobre 2010, 10:54:05 »
Anny, sì penso anch'io che tu ti stia facendo troppe paranoie, e lo capisco perché sono esattamente le stesse che mi sono fatta e continuo a farmi io, anche se ora moooolto meno.
L'errore che facciamo è quello di pensare che loro ragionino come noi.
Io se passo la giornata sdraiata a sonnecchiare, con qualcuno che ogni tanto passa e mi fa una coccola divento pazza, penso anche tu, no :o? E allora crediamo che per il cane sia lo stesso. Loro invece non ragionano come noi.
Mi sembra che fai di tutto per farlo crescere bene: lo nutri, lo curi, gli garantisci la possibilità di correre libero, di socializzare con altri cani, di ricevere coccole ... cosa puoi fare di più? Stà serena, vedrai che con il tempo il rapporto maturerà. Te lo dico peché lo sto vivendo sulla mia pelle.
Io, per dirti, ero ossessionata con le passeggiate ... se non uscivamo 3 volte al giorno mi immaginavo con il cane obeso o asociale. Solo quando ho accettato che a Tess le mie maledette passeggiate fanno schifo e sono ripartita da questo dato di fatto le uscite sono diventate più piacevoli per entrambe. Usciamo 2 volte al giorno e per 20/30 minuti non di più. Lei sembra felice, io non mi stresso ... e ora siamo al punto che lei si piazza davanti al portone in attesa di uscire, mentre io mi metto le scarpe ... arriverà anche il giorno in cui staremo in giro per i boschi per ore, come piace a me, lo so  ;)
A proposito, come sta Jason ? La botta sta passando ?

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: uscite con jason
« Risposta #6 il: 11 Ottobre 2010, 13:40:07 »
Anny, sì penso anch'io che tu ti stia facendo troppe paranoie, e lo capisco perché sono esattamente le stesse che mi sono fatta e continuo a farmi io, anche se ora moooolto meno.
L'errore che facciamo è quello di pensare che loro ragionino come noi.
Io se passo la giornata sdraiata a sonnecchiare, con qualcuno che ogni tanto passa e mi fa una coccola divento pazza, penso anche tu, no :o? E allora crediamo che per il cane sia lo stesso. Loro invece non ragionano come noi.
Mi sembra che fai di tutto per farlo crescere bene: lo nutri, lo curi, gli garantisci la possibilità di correre libero, di socializzare con altri cani, di ricevere coccole ... cosa puoi fare di più? Stà serena, vedrai che con il tempo il rapporto maturerà. Te lo dico peché lo sto vivendo sulla mia pelle.
Io, per dirti, ero ossessionata con le passeggiate ... se non uscivamo 3 volte al giorno mi immaginavo con il cane obeso o asociale. Solo quando ho accettato che a Tess le mie maledette passeggiate fanno schifo e sono ripartita da questo dato di fatto le uscite sono diventate più piacevoli per entrambe. Usciamo 2 volte al giorno e per 20/30 minuti non di più. Lei sembra felice, io non mi stresso ... e ora siamo al punto che lei si piazza davanti al portone in attesa di uscire, mentre io mi metto le scarpe ... arriverà anche il giorno in cui staremo in giro per i boschi per ore, come piace a me, lo so  ;)
A proposito, come sta Jason ? La botta sta passando ?

purtroppo zoppica ancora anche se poco...il vet. mi ha detto che se continua tra qualche giorno devo portarlo da lui per visitarlo nuovamente...meno male che piove così può riposarsi senza che io mi senta troppo in colpa!
hai ragione...troppe paranoie...e così si rischia anche di viziarlo...avessi io la possibilità di dormire che ha lui!
anche io sono un pò ossessionata dalle passeggiate e il culmine l'ho toccato ieri facendolo uscire nonostante il dolore alla zampina...ma mi dicevo, ha bisogno di camminare...e infatti quando siamo tornati ho notato che zoppicava di più...che cretina!povero piccolo! :-[

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: uscite con jason
« Risposta #7 il: 11 Ottobre 2010, 16:54:08 »
hai ragione...troppe paranoie...e così si rischia anche di viziarlo...avessi io la possibilità di dormire che ha lui!

Beh ok però non esageriamo dalla parte opposta adesso...un cucciolo ha bisogno di uscire in maniera regolare e fare attività mentale e fisica (controllata) quotidianamente.
Usciere 3 o 4 volte al giorno per 15/20 minuti sarebbe l'ideale all'età di Jason...

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: uscite con jason
« Risposta #8 il: 11 Ottobre 2010, 17:31:49 »
Beh ok però non esageriamo dalla parte opposta adesso...un cucciolo ha bisogno di uscire in maniera regolare e fare attività mentale e fisica (controllata) quotidianamente.
Usciere 3 o 4 volte al giorno per 15/20 minuti sarebbe l'ideale all'età di Jason...

jason è convalescente dopo che durante una delle sue capriole si è storta la zampina...quindi niente passeggiate lunghe per ora e corse..
mi spieghi cosa vuol dire lavorare sull'autocontrollo? :D

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: uscite con jason
« Risposta #9 il: 11 Ottobre 2010, 19:37:27 »
jason è convalescente dopo che durante una delle sue capriole si è storta la zampina...quindi niente passeggiate lunghe per ora e corse..
mi spieghi cosa vuol dire lavorare sull'autocontrollo? :D

beh certo se zoppica devi tenerlo a riposo.
autocontrollo significa esattamente la stessa cosa che significa per le persone!  ;)

Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: uscite con jason
« Risposta #10 il: 11 Ottobre 2010, 20:16:17 »
beh certo se zoppica devi tenerlo a riposo.
autocontrollo significa esattamente la stessa cosa che significa per le persone!  ;)

per noi umani è quasi impossibile avere autocontrollo...spero che per i quattrozampa non sia lo stesso!!! ;D

Offline ChiaraMamo

  • Moderatore
  • ***
  • Post: 31.628
Re: uscite con jason
« Risposta #11 il: 11 Ottobre 2010, 20:59:58 »
Ciao Anny...Alan ha ragione...gli esercizi sull'autocontrollo in un cucciolotto sono molto importanti...

Se vuoi ti riporto un po di consigli sull'argomento...scritti sempre dall'etologo Marchesini (Dizionario bilingue) Larousse..


Educare il proprio cane alla calma (stato di modica attenzione e concentrazione che evita sia la noia che l'inquetudine, abbassando la tendenza di ricerca del cane), è il modo migliore per farlo stare bene e per ridurre alcune tra le problematiche gestionali più comuni...(eccesso motorio, ipersensibilità, comportamento impulsivo..).

Spesso senza renderesene conto...molte persone eccitano il cane perchè si relazionano sempre con lui attraverso il movimento, la sfida, lo scherzo, il gioco performativo, la voce alta e concitata...

...In altre circostanze, soprattutto se in casa ci sono dei bimbi..il modo interattivo è in gran parte eccitatorio perchè basato sul gioco e sulla corsa...
Anche l'eccesso di stimoli, come restare sempre davanti alla porta, al cancello, alla finestra o sul balcone, può eccitare il cane...

L'educazione alla calma si basa su diversi aspetti.
Gli esercizi di calma, ovvero attività che abbassano l'arousal del cane (stato di attivazione emozionale del cane in una scala che va dall'eccitazione all'apatia), come la ricerca olfattica o il massaggio.

Gli stili di calma che devono essere assunti necessariamente dal partner umano ( parlare a voce bassa, non agitarsi troppo, non fare solo giochi eccitatori, non dare attenzione ai comportamenti frenetici...)

Le condizioni di calma che riguardano l'ambiente di vita e si raggiungono evitando frastuoni, eccessi stimolativi, assenza di un luogo di rifugio per il cane......




Come ti hanno già consigliato gli altri ...cerca per prima di essere tu felice perchè uscite a passeggiare un pò...non prefissarti orari e scadenze...vivi quel momento come un ennesimo e continuo nuovo incontro...come una nuova possibilità per imaparare a conoscervi sempre più...
Osserva Jason...guarda quanti micro movimenti fa... ad esempio con le orecchie o con la testa...è molto bello e gratificante imparare ad osservarlo...per riuscire a comprenderlo maggiormente...
Prova a parlare a Jason con voce molto bassa... quasi un sussurro...è incredibile vedere quanto più ti può ascoltare...

Non rimanere delusa se non ti riporta le cose o se si stufa subito...magari lui preferisce di gran lunga seguire piste e odori super interessanti...

Sempre nel libro leggevo...che per loro..fermarsi in continuazione ad annusare dappertutto è fondamentale....è come per noi leggere il nostro quotidiano preferito...i cani adorano essere sempre aggiornati su tutto...è come ascoltare  il notiziario...

Spesso quando Red si sofferma per tempi lunghissimi su un odore...mi viene sempre da dirgli..." Wow...notizie di super gossip oggi eh!!!!...buona lettura curiosone! Aha ah ah"

Se il tuo Jason predilige già le attività olfattive continua su questa strada...i giochi olfattivi sono importanti sia per il suo benessere perchè riducono l'inquetudine, sia perchè danno gratificazione suscitando emozioni positive!

Quindi Anny...non scoraggiarti...vivi serena e tranquilla questi momenti...vedrai che diventeranno sempre più belli e appaganti per entrambi!
Un bacio
Chiara



staff@golden-forum.it

Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: uscite con jason
« Risposta #12 il: 12 Ottobre 2010, 09:58:02 »
Ciao anny, come ti capisco...anche per me all'inizio era dura, proprio perchè era la "mia prima volta" con un cucciolotto! Andavamo al parco e pretendevo che avesse tutta l'attenzione su di me, e se non succedeva mi scoraggiavo. Allora mi sono informata, ho chiesto ad amici, sul forum, al corso...ed ho capito che bisogna andare per gradi. Come dice Chiara, per loro è importantissimo annusare e andare alla ricerca di odori e luoghi nuovi e proprio quel paragone della lettura del giornale mi ha aperto nuovi mondi! Allora ho iniziato ad osservarla, a seguire ogni suo movimento. Innanzitutto mai pretendere di chiamarlo a te se lui è intento ad annusare...io  chiamo Ariel appena alza la testa e lei corre subito da me! Ho cominciato con darle qualche premietto ogni volta che mi raggiungeva, anche da distanze molto elevate. Ora non serve più, cammina a molla --> avanti e indietro, di continuo!
Quindi fai un passetto alla volta, 10 minuti lo lasci libero di scorazzare e 5-10 minuti gli fai fare qualche esercizio di attività mentale o di autocontrollo. Non so, gli insegni il seduto, il terra, il resta...sembrano stupidaggini ma sono i comandi base per avere poi un cane tranquillo quando sei in città o in mezzo a tanta gente. Ricordati che non è solo l'attività fisica che li stanca...anzi!! In alcuni provoca sovraeccitazione, starà poi a te capirlo, con il tempo!
Ariel per esempio non ama molto il riporto fuori dall'acqua, lo fa 2-3 volte (in acqua invece non si ferma più!!)...poi si annoia e comincia ad esplorare nel bosco. Allora non la forzo più...preferisce di gran lunga la ricerca di cibo che io nascondo mentre lei non mi osserva. Vedrai come sono soddisfatti poi quando trovano il premietto!
Non darti troppa fretta, vedrai che troverai la giusta misura per soddisfare ogni sua esigenza e per renderlo certamente felice!!
Baci
Ale&Ariel


Offline Ale+Ariel

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.569
Re: uscite con jason
« Risposta #13 il: 12 Ottobre 2010, 10:02:45 »
A breve aprirò il post promesso sui giochi di attivazione mentale...scusate ma tra esami, tesi e insegnamenti all'uni sono presissima...


Offline anny

  • jason il mio grande amore!
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.322
Re: uscite con jason
« Risposta #14 il: 12 Ottobre 2010, 14:47:39 »
grazie mille per i vostri consigli!  in effetti leggendovi mi rendo conto che jason per la sua età sa già fare molte cose e sono solo io che forse pretendo la luna da lui...solitamente facciamo dei giochi tipo nascondino dei biscottini nelle mani e lui con la zampa mi indica dove si trova...poi seduto- resta e terra li sa fare già molto bene, risponde sempre al richiamo quando lo libero (se non ci sono altri cani)  però una giornata è lunga dopo che lo ha fatto due o tre volte come passa il resto del tempo?
molto spesso si comporta meglio quando siamo al guinzaglio per strada...mi guarda in continuazione senza tirare e io sembro un distributore automatico di biscottini..però per ora ha una buona condotta...ma in casa mi stà creando altri problemi..
adesso sono proprio motificata, perchè la mattina lo lascio a casa con i miei genitori anziani che per farmi un favore lo hanno accolto in casa pur non amando molto i cani; lo lascio per circa 4 ore, di cui 2 trascorse nel kennel, poi mia madre lo fa uscire per i bisogni (nel balcone) e da quel momento può succedere di tutto...cioè salta sulla cucina  e sul tavolo, oppure può dormire ma non nel kennel perchè  una volta uscito non ci vuole più entrare, bisogna controllarlo perchè mette tutto in bocca...e stamattina quando sono tornata dal lavoro ho sentito le urla di mia madre... jason stava avendo i famigerati 5 minuti di pazzia   saltava da un divano all'altro e correva all'impazzata per la casa travolgendo tutto quello che trovava durante la sua folle corsa...poi...quando fa così è così eccitato che morde e diventa difficile prenderlo perchè si agrappa con i denti ai pantaloni e al maglione con i denti ringhiando e non si stacca!!  da un mesetto non lo stava facendo più invece adesso ha ricominciato il monello!!! >:(
quando fa così io ho provato a calmarlo mettendolo seduto, ma poi ricomincia subito dopo...
secondo voi se lascio un osso di bufalo la mattina va bene per calmarlo? mi spiace trovare mia madre con il mal di testa ogni giorno per colpa del monellone!!!

 


Privacy Policy - Cookie Policy