Ordunque, la nuova arrivata vi rende manifesti i suoi primi dubbi

Andiamo con ordine:
1- Ho letto dell'uso del kennel, vi ho inseguiti tra post a favore e contro e mi sono convinta: lo userò come da indicazioni. Poi, tra i vari messaggi vecchi che cerco e leggo per documentarmi ne trovo uno che si intitola, più o meno "dove dormono i vostri golden?" e scopro che quasi tutti dormono o con voi o nella vostra stanza.
Sono confusa! Insomma, se con fatica fin dalla prima notte mi rassegnerò a lasciarlo lì (o almeno è quello che vorrei fare) poi quando accade che, magicamente, posso portarlo fuori? Molte di voi hanno scritto che digià lo avete fatto dormire in camera nella prima notte! Si predica bene e si razzola male?

Ovviamente sto scherzando, vorrei solo mi aiutaste a capire come fare.
2- Quando non starà nel kennel e non potrò tenerlo d'occhio pensavo di utilizzare anche un bagno che ho al piano interrato (soprattutto quando ho dei clienti, lavoro in casa ma i miei appuntamenti non durano mai più di due ore). Ad ogni modo, il bagno è spoglio e non troppo grande, ma secondo voi, il water potrebbe essere un pericolo? Vi siete mai ritrovati uno dei vostri golden ehm...tuffato dentro?
3- Ultima ma non ultima. Mi è stato detto di fare molta attenzione alla lettiera delle gatte perchè il cucciolo potrebbe mangiarla ed avere problemi seri. Ovviamente metterò in sicurezza la lettiera, ma volevo sapere se è un'attitudine legata solo a quando è cucciolo (ed allora basterebbe un cancelletto per bambini) o se è da tenere inaccessibile per tutta la vita del golden, perchè in quel caso cercherei un'altra soluzione.
Bene, per il momento vi libero del mio peso e fuggo a preparare la cena.
Grazie fin da ora per i vostri consigli!

A presto.