Autore Topic: Boicottaaggio all'ENCI  (Letto 10444 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Boicottaaggio all'ENCI
« il: 19 Settembre 2010, 10:46:47 »
ringraziamo l'ENCI per le pressioni esercitate sul parlamento che hanno portato all'abrogazione degli articoli di legge che vietavano il taglio di coda e orecchie per motivi estetici o funzionali...

chi ha davvero a cuore il benessere dei cani non dovrebbe piu' supportare l'enci e le sue iniziative, ho voglia di stracciare il pedigree...

Offline LucaeLeo

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 622
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #1 il: 19 Settembre 2010, 10:50:25 »
grazie enci.... em_044


su facebook: luca cortesi

ciauuuuuuuu

Offline joy

  • Bisogna innamorarsi quando si è pronti non quando si è soli
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.940
  • "Lola" - How deep is your Joy
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #2 il: 19 Settembre 2010, 10:55:56 »
non lo sapevo.....ma che schifo....
Arianna

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #3 il: 19 Settembre 2010, 11:44:47 »
« Ultima modifica: 19 Settembre 2010, 11:55:01 da Belver »

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #4 il: 19 Settembre 2010, 13:05:18 »
Per quanto mi riguarda, non sono favorevole al taglio delle orecchie, perché oggi è solo per estetica e non più funzionale. Ma in alcune razze da caccia diventa necessario,  altrimenti si rompono e vanno in cancrena, dovendola per forza amputare, con i rischi che si vanno in contro tagliando una coda da adulti. Capisco che ci sono persone che non condividono ne il taglio   delle code, ne i cani che vanno a caccia, ma la prima è una necessità e la seconda una realtà.  Il taglio della coda viene fatto entro i 5gg dalla nascita, quando il cucciolo è sordo, cieco e il suo sistema nervoso centrale non è completo, i cani nascono prematuri, di conseguenza, non provono dolore, ne hanno  esperienze negative sul carattere, a differenza de taglio delle orecchie che viene effettuato all eta di 3  mesi con tutti i problemi del caso. E ripeto non è neessaria.....

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #5 il: 19 Settembre 2010, 13:37:22 »
i cani hanno una coda e due orecchie per un motivo...

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #6 il: 19 Settembre 2010, 13:53:10 »
Sarebbe vero se le razze le avesse create la natura, ma avendole selezoonate l uomo per varie funzioni, la cosa cambia. Se è per questo i cani hanno anche 4 zampe che servono per correre e molti non lo possono fare, perché il proprietario lo tiene al guinzaglio. E non è crudeltà questa?  Preferisco tagliare una coda ad un cane, che soffocare gli istinti...riducendoli a dei bambolotti. E di cani cosi ce ne sono tanti, soprattutto nei cani da compagnia...scusate, ma per me questa è una tristezza...

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #7 il: 19 Settembre 2010, 14:08:21 »
cosa c'entra?

i cani hanno una coda e le orecchie fatte in un certo modo...perchè servono loro in primis per comunicare. A orescindere dalla selezione umana o naturale...
Poi ovvio fin che c'è chi giudica i cani uno strumento allora è normale che c'erte cose non cambino.

Poi guarda non ho pregiudizi contro la caccia...sforzandomi riesco anche a non incazzarmi con i cacciatori che fanno il codino ai bracchi o ai pointer pur essendo il disaccordo con il loro modo di pensare al cane.

Però sono tutte chiacchiere...il doberman va a caccia? Il boxer va a caccia? I dogo vanno a caccia? Il Rottweiler va a caccia?

l'ENCI è una vergogna...sono solo capaci di organizzare expo dove i cane vengono valutati secondo l'angolatura dello stop e di liberari fagiani con le ali mozzate in un campo recintato....non contribuendo in aluna misura alla diffusione della cultura cinofila in Italia...


LALLAeHOMER

  • Visitatore
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #8 il: 19 Settembre 2010, 14:36:31 »
è una vergogna....
un cane che non ha la coda non può neppure usare certi segnali di calma
...poi trovatemi qualche cacciatore che ama il proprio cane (ne conosco uno solo) gli altri li sfruttano e li fanno lavorare x fame
in ogni modo sapevo anche che il fatto che la coda si spezzasse e andasse in cancrena fosse solo una leggenda
quindi sono completamente indignata.

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #9 il: 19 Settembre 2010, 14:39:12 »
...poi trovatemi qualche cacciatore che ama il proprio cane (ne conosco uno solo).

anch'io...ed e' merito di quella persona se non ho pregiudizi contro i cacciatori...

Offline Aral

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 754
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #10 il: 19 Settembre 2010, 15:01:42 »
Anche io non condivido assolutamente la caccia e anzi l'abolirei subito perchè è solo un egoistico sport però i cani da caccia si fanno davvero male alla coda quando cacciano nei rovi ecc. Per le orecchie e le code di cani tipo molossi ecc non c'è davvero scusante! Oltretutto sono molto più brutti con le orecchie tagliate!!
...

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #11 il: 19 Settembre 2010, 15:18:37 »
Non ho dettp che tutti i cani devono avere la coda corta. Hai boxer nn è necessario. Sapete che in alcune razze o cuccioli nascono anuri?  Vedi breton..i nostri cani non vivono in branco, la comumicazione tra spggetti è minima...loro vivono cpn gli umani e imparano il nostro linguaggio del corpo.Li abbiamo moltp umanizzati, tamto che, in uno studio, molti cani non coprono più perché non si riconoscono nella propria razza. Avevo una alana, che a forza di battere la coda contro i mobili gli è andata in cancrena e quattro vertebre tagliate. Ma a um alano ci si fa a proteggere una coda, vive in casa e i boschi e rovai li vede in televisione,  ma un cane che caccia non si può.
E vi ricordo che i retriever sono bravi perché i loro antenati, e per qualcuno anche genitori, sono campioni di fild trial. Questa grande addestrabilita proviene da chi seleziona per il lavoro. Il mio desiderio più grande sarebbe che gli allevatori spiegassero meglio cos è un golden, un flat oppure un labrador. Ma questo è solo un mio parere, non voglio far cambiare idea a nessuno..no alle orecchi, si alle code per gli spaniel e continentali italiani ed esteri

Offline il31

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 339
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #12 il: 19 Settembre 2010, 15:27:10 »
bà certo si possono far male i cani da caccia, ma allora perchè la coda non viene tagliata a tutti i cani da caccia e non solo a certe razze? non viene tagliata ai setter che oltre a farsi male gli si impiglia di tutto nelle frange, perchè deve essere tagliata ad altre razze da caccia?
e i setter non sono certo cani che si risparmiano, poi non so, sarà che qui hanno tutti setter, pointer e qualche bracco(non italiano) e di code tagliate fortunatamente non ne vedi
anch'io credo nel fatto che bisogna diffondere una maggior cultura di cosa sia un retriever, ma non comprendo il taglio della coda, fortunatamente non sono 2 concetti correlati, fortunatamente i retriever si tengono le loro belle code
« Ultima modifica: 19 Settembre 2010, 15:47:14 da il31 »

Offline Belver

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.132
  • il Belver!
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #13 il: 19 Settembre 2010, 15:31:43 »
Non ho dettp che tutti i cani devono avere la coda corta. Hai boxer nn è necessario. Sapete che in alcune razze o cuccioli nascono anuri?  Vedi breton..i nostri cani non vivono in branco, la comumicazione tra spggetti è minima...loro vivono cpn gli umani e imparano il nostro linguaggio del corpo.Li abbiamo moltp umanizzati, tamto che, in uno studio, molti cani non coprono più perché non si riconoscono nella propria razza. Avevo una alana, che a forza di battere la coda contro i mobili gli è andata in cancrena e quattro vertebre tagliate. Ma a um alano ci si fa a proteggere una coda, vive in casa e i boschi e rovai li vede in televisione,  ma un cane che caccia non si può.
E vi ricordo che i retriever sono bravi perché i loro antenati, e per qualcuno anche genitori, sono campioni di fild trial. Questa grande addestrabilita proviene da chi seleziona per il lavoro. Il mio desiderio più grande sarebbe che gli allevatori spiegassero meglio cos è un golden, un flat oppure un labrador. Ma questo è solo un mio parere, non voglio far cambiare idea a nessuno..no alle orecchi, si alle code per gli spaniel e continentali italiani ed esteri

Sicuramente per i cani dei cacciatori la comunicazione tra soggetti è minima in quanto vivono in box tutta la settimana...
Il mio cane vede tanti cani quanti umani in un giorno e il fatto che in giro ci sono cani che per varie ragioni abbiano perso la facoltà di comunicare mi da parecchio fastidio visto che solitamente sono i cani più maleducati e litigiosi...

Per quanto riguarda il labrador in realtà prima che cane da caccia è stato un cane da riporto...riporto puro...cioè nel Labrador era usato dai pescatori per andare in acqua a riportare le reti, le corde, le boe...poi gli inglesi ne hanno sfruttato le qualità per il riporto in battuta di caccia.

Il field trial altro non è che uno sport cinofilo...

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: Boicottaaggio all'ENCI
« Risposta #14 il: 19 Settembre 2010, 15:47:51 »
  Il taglio della coda viene fatto entro i 5gg dalla nascita, quando il cucciolo è sordo, cieco e il suo sistema nervoso centrale non è completo, i cani nascono prematuri, di conseguenza, non provono dolore, ne hanno  esperienze negative sul carattere

 ?-?-? ?-?-? Ma siamo proprio sicuri di ciò?

Sono stati fatti degli accurati studi su questa accertata insensibilità al dolore?

No...sai..è che se penso ai piccoli neonati umani che nascono prematuri...( sin dalla ventesima settimana...)il paragone non regge...il dolore lo sentono eccome...fin dalle primissime settimane di vita...anche con un sistema nervoso centrale ancora immaturo...
E purtroppo lo so per esperienza personale....  :-[



staff@golden-forum.it

 


Privacy Policy - Cookie Policy