Per quanto mi riguarda, non sono favorevole al taglio delle orecchie, perché oggi è solo per estetica e non più funzionale. Ma in alcune razze da caccia diventa necessario, altrimenti si rompono e vanno in cancrena, dovendola per forza amputare, con i rischi che si vanno in contro tagliando una coda da adulti. Capisco che ci sono persone che non condividono ne il taglio delle code, ne i cani che vanno a caccia, ma la prima è una necessità e la seconda una realtà. Il taglio della coda viene fatto entro i 5gg dalla nascita, quando il cucciolo è sordo, cieco e il suo sistema nervoso centrale non è completo, i cani nascono prematuri, di conseguenza, non provono dolore, ne hanno esperienze negative sul carattere, a differenza de taglio delle orecchie che viene effettuato all eta di 3 mesi con tutti i problemi del caso. E ripeto non è neessaria.....