Non ripeto quanto già ti hanno scritto chi mi ha preceduto, soprattutto nella descrizione del golden, è un cane che è qualcosa di più, forse come tutti, anzi sicuramente come tutti questi essere a 4zampe che ci donano amore incondizionato, ma l'empatia, l'affetto, la giocosità, l'essere sempre un cane pazzerello con la gioia di vivere, anche solo vedere il suo muso con quel sorriso stampato, oppure l'eterno depresso quando dopo essersi mangiato anche un elefante ti guarda mentre stai mangiando tu con lo sguardo di chi non tocca cibo da un mese... Ecco questo è il golden, un cane da vivere h24 e ogni momento con loro è speciale, può stare affianco a te mentre scrivi al pc come accompagnarti instancabile nei trekking in montagna, o nuotare in un lago, o aspettare silenzioso accanto che i tuoi momenti no passino, per tornare a giocare insieme...
Detto ciò, ti voglio anche illustrare il lato negativo... il golden materializza qualsiasi cosa in cibo, anche i piccoli grandi giochi dei tuoi bimbi che se lasciati in giro la peggiore delle ipotesi che possa ingoiarli, dovrai stare molto attento a quanto c' in giro per casa, e con tre bimbi la vedo difficile, anche se chiaramento, e lo sottolineo è abbastanza facile educarlo, ma all'inizio è pur sempre un cucciolo con l'argento vivo addosso... Il mio le prime settimane rincorreva mia figlia di 6 anni perchè voleva morderle le lunghe trecce dei capelli ... ho dovuto tagliarle un pò i capelli altrimenti lui riusciva a tirargliele... non nascondo che i primi giorni l'avrei riportato indietro, ma era solo ansia di dover gestire un cucciolo mai avuto prima e forse una aspettativa troppo alta sul fatto che "tanto è un golden è tranquillo ed educabile a prescindere" ... Con tre figli così piccoli sinceramente lo vedo un pò impegnativo... anche quando corre per casa all'impazzata nei 2 minuti serali che sembra indemoniato, può urtare involontariamente uno dei tuoi figli, farlo cadere, pianti, caos... insomma dovete essere consapevoli di quanto sono impegnativi i vostri figli, di quanto spazio avete, di quanto tempo e passione avete... perchè potrebbe essere un inizio non facile...
Poi il golden cresce e se non ben educato con i suoi 20 30 e più chili quando tua moglie lo porta fuori una mano il guinzaglio e nell'altra magari il passeggino o un figlio piccolo, bisogna insegnarli che non deve correre dietro ad ogni persona che vuole accarezzarlo, ad ogni altro cane, o odore che vuole annusare... il golden è un cane anche da lavoro e ha bisogno di sfogare la sua energia, di lavorare, di compiacere alla sua famiglia, non dico al suo padrone perchè lui si dona a tutti, anche se sicuramente chi lo fa giocare e gli prepara la pappa ha un posto privilegiato...
Il discorso auto, sembra che possa stare ovunque ma occupa un bello spazio... immagino che i tre bimbi occuperanno i divano dietro, il cane nel baule e quando andate in vacanza o anche tutti i giorni, un passeggino, qualche valigia, non c'è posto per tutto... considera anche la sua di "valigia", cibo da portarsi in vacanza, ciotole, copertina, giochi, medicinali...
Forse opterei al momento per una razza più piccolina, ma proprio per i bimbi che sono davvero piccoli... non conosco il carattere del maltese, ma ci sono anche i cavalier king molto affettuosi, il barboncino, il Maltipoo è davvero un gioiellino...
Facci sapere come procede la tua scelta e se hai altre domande