Ciao Chia, in realtà gli ho scritto più volte, si è dileguato…il che mi fa sospettare. Ma se avesse qualche malattia genetica il veterinario se ne sarebbe accorto oppure necessitano di esami specifici queste patologie? Io ho il sospetto che facciano cucciolate casalinghe per rivenderle, mi è anche venuto il dubbio che abbiano una mamma fattrice, sono andata in due asl per capire come posso muovermi…perché in ogni caso marlon ora è al sicuro, ma ho paura che ci siano cuccioli che non lo siano. Lui è sembrato un vero amante degli animali, lì per lì nessun sospetto, non ci fregava di avere pedigree ne nulla, nel momento in cui il mio compagno ha visto marlon, e poi io quando è arrivato a casa, siamo solo impazziti di amore e felicità…infatti è stato nei giorni a seguire che ho iniziato ad avere sospetti…ho anche parlato con chi di dovere per capire se potessimo scoprire se ci fosse altro dietro e eventualmente togliergli gli altri cani, ma sono ancora in attesa di risposte…
Oltre che per i cuccioli mi dispiace per la mamma, spero tanto che non sia questo l'ennesimo caso di fattrici sfruttate per il denaro! Si può essere allevatori si può essere privati consapevoli o privati che per una distrazione si ritrovano la femmina incinta, ma tutti dovremmo essere umani con un sentimento di amore e protezione nei confronti di un altro essere vivente, soprattutto se l'hai visto nascere tra le tue mani... Interessarsi come sta, dove è , come cresce, dovrebbe essere l'ABC di ogni allevatore privato o azienda che sia, e già il fatto che si è dileguato, a me pare un chiaro segnale che non vuole ripercussioni...
Marlon è al sicuro come lo saranno tutti i suoi fratelli, ma i prossimi? e la povera mamma?
Le malattie genetiche o le anomalie, non sono tutte visibili ad occhio nudo (a meno di un testicolo ritenuto, una forte displasia, poi non se anche le patologie oculari si possono vedere), ma generalmente si fa lo screening sui genitori che se esenti di generazione in generazione è meno probabile la trasmissione ... la displasia la puoi valutare con le lastre preventive attorno ai sei mesi, ma sarebbe stato importante sapere se i genitori ne erano esenti (se già non si fa trovare al telefono, figuriamoci se si è preoccupato di lastrare i suoi cani)
Spero per voi e per lui che Marlon sia comunque un cane sano ed equilibrato caratterialmente, visto che probabilmente non ha avuto il tempo di ricevere troppi insegnamenti nel poco tempo rimasto nella casa di origine.
Facci sapere se impari qualcosa di più...