Ma ha sempre fatto così fin da quando è arrivato a casa? Avete fatto un'educazione graduale al lasciarlo solo in casa? Avete instaurato un rituale che lui sappia che in quel momento uscite e rimarrà solo ma poi tornate? Generalmente li si abitua poco alla volta, da qualche minuto o qualche ora... gradatamente... Ma immagino che avendo già due anni, sia un percorso già fatto... Se ha iniziato da poco a farlo, o sono cambiate delle abitudini o sarà un momento di crescita sua, di "ribellione adolescenziale" ... oppure c'è qualcosa che non gli va a genio... Cercate di non lasciare nulla di pericoloso alla sua portata e aspettate che passi... Se era stato al fiume, se avete fatto un gioco insieme, doveva essere sufficientemente rilassato per dormire in vostra assenza... evidentemente questa assenza non riesce in questo momento a gestirla....
Per farti un esempio forse banale ma forse in linea con quello che ti sta capitando, il mio Spank, con noi da che aveva due mesi, è sempre stato libero in casa, sempre solo quando uscivamo, mai e dico mai fatto un danno o mangiato oggetti o mobili per casa... arrivato verso i 18 mesi, un giorno torno dal lavoro e trovo tutte le piume dell'imbottitura di un bracciolo del divano sparse per la sala... non credevo ai miei occhi! riparato il foro nella stoffa, il giorno dopo uguale e così per un mese,,, ogni giorno/due giorni si accaniva contro il bracciolo e lo svuotava... Da un giorno all'altro ha smesso... non ha più fatto nulla, al divano e a nient'altro ... sono anche uscita dimenticando del cibo sul tavolo, niente ... ha 12 anni ora... Non era cambiato niente, nessuna abitudine nuova, io ancora devo capire cosa fosse successo in quel mese... Questo per dirti che magari sta passando solo un periodo che poi passa...
Se i kong, se i vari rituali non contano, o gli dedicate una stanza dove possa attendere in sicurezza il vostro ritorno oppure piano piano lo educate all'uso del kennel, che personalmente non ho mai utilizzato perchè non mi è mai andata a genio questa idea di chiudere il cane in una gabbia, ma sento che tanti lo trovano utile e che ai cani piace per cui perchè non provare? ... in questo modo oltre ad assicurare lui e la casa, instaurate un rituale che con il tempo lo porterà ad essere più sereno nell'attesa del vostro ritorno...
Già il fatto che hai la telecamera di sorveglianza, è buona cosa, puoi vedere come si innesca il momento dell'abbaio o cosa fa poi, e puoi far vedere i filmati all'educatore che potrà con esperienza valutare anche i movimenti e le posture del cane per capire cosa può innescare quest'ansia da separazione...