Autore Topic: Cuccia in casa... follia?  (Letto 2195 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Cuccia in casa... follia?
« il: 01 Settembre 2010, 08:40:22 »
Allora, a fine mese arrivera' il mio fido amico  ;D

Tralasciando l'euforia che mi pervade e che non vedo l'ora che sia con me  :) ho un dubbio che mi balena in testa.

Vorrei che il mio cucciolo potesse avere un angolo tutto suo inteso non come brandina/tappeto/kennel ma piuttosto una vera e propria cuccia da tenere nell'appartamento.
Visto che non deve stare all'esterno, non ha bisogno di grandi doti di isolamento, resistenza all'acqua e altri agenti atmosferici, mi piace giusto pensare che possa avere un suo luogo sicuro dove ritirarsi quando ne ha voglia.
Chiaramente se il tutto funzionasse, vorrei che questa sua dimora durasse anche in eta' adulta e dovrei quindi pensare a dimensioni adeguate.

La domanda e': sono un idiota a pensare ad una cosa simile o e' fattibile e adatta alle esigenze del cane?
Non ho gtrossi problemi di spazio in casa quindi l'ingombro della cuccia non rappresenta un problema, pero' mi rimetto a voi per saperne di piu'.

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: Cuccia in casa... follia?
« Risposta #1 il: 01 Settembre 2010, 08:48:19 »
mah....io ti parlo per la mia esperienza e questo è quello che penso io....
cmq io la cuccia (intesa come cuccia vera e proprio) la terrei solo ed esclusivamente fuori e non in casa!
Con il mio Mojito ci siamo comportati cosi: prima che arrivasse gli abbiamo preparato la sua "cameretta"...avendo poco spazio in casa, abbiamo allestico la cameretta pù piccola con teli assorbenti, una cuccia tipo brandina, un bel cuscinone, dei giochini......e anche delle ns vecchie ciabatte!
Cmq tutto questo per dirti che secondo me al tuo futuro fido basta dargli una zona della casa che sia solo sua, indipendentemente che ci sia una cuccia in legno o no...per lui, il suo luogo sicuro, SEI TU!  ;D
Come si dice...."spero di essermi stata spiegata" ih ih ih ih!
Ma come lo chiami??
Ciaooo ciaoo
Simona e Mojito
« Ultima modifica: 01 Settembre 2010, 09:02:31 da SiMaMo »



Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Cuccia in casa... follia?
« Risposta #2 il: 01 Settembre 2010, 09:42:17 »
Pensi che sia un esigenza del cane, o è per soddisfare un tuo bisogno?
Per esperienza, temo che nella cuccia in casa non ci entrerà mai, o se fosse l'unico posto dove andare, lo farebbe malvolentieri...
Forse di notte...
il problema della cuccia, così come dei Kennel in tela, è che NON VEDONO FUORI...
e curiosi come sono ad ogni rumore vorrebbero uscire per vedere di che si tratta.
Diversamente il Kennel in metallo, permette a loro di vedere fuori, e di partecipare alla vita di casa senza la necessità di doverci uscire per vedere "che succede fuori"...
Aggiungici che il kennel ti permette di gestire i tempi del tuo cucciolo, ed impedirgli di mettersi nei guai e farsi male durante le tue (brevi) assenze...
ed ecco che abbiamo gia sviscerato il 90% di motivi per cui il kennel è considerato da tanti uno dei migliori strumenti a disposizione per la tutela e la buona educazione del cucciolo/cane.

Resta da superare la NOSTRA resistenza di umani, che quando vedono un kennel lo associano immediatamente ad una prigione...
Reazione umana, comprensibile, ma assolutamente errata...
Il Kennel è uno strumento, e può diventare prigione o castello a seconda di come lo si usa...

D'altronde gli anglosassoni, che hanno una cultura cinofila "un po" più evoluta di noi latini, lo han chiamato KENNEL...
se lo avessero considerato gabbia, lo avrebbero chiamato cage, crate oppure hutch...
... ed invece lo chiamano KENNEL, che guarda caso significa "allevamento"...  :D

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re: Cuccia in casa... follia?
« Risposta #3 il: 01 Settembre 2010, 09:48:05 »
Kaffa, l'idea era sicuramente di soddisfare una sua esigenza visto che per me e' molto meglio un kennel che non una mega cuccia da tenere in casa  ;)

Certo, viste le argomentazioni che porti mi rendo conto che tutta la mia idea va a ramengo...

Pensavo di fare del bene e invece scopro che per lui e' meglio quello che a primo acchito sembra una sistemazione peggiore.
Quindi fondamentalmente il kennel andra' comunque tenuto sempre a disposizione cosi' anche da adulto andra' a sistemarsi li' quando lo vorra'?

Offline kaffa

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 4.785
  • "Un uomo di mare diverso da un mare di uomini..."
    • Allevamento GoldenMania
Re: Cuccia in casa... follia?
« Risposta #4 il: 01 Settembre 2010, 12:03:35 »
Personalmente TUTTI i miei cani hanno un loro kennel personale...
Nel kennel si dorme la notte, si mangia la mattina prima di uscire e alla sera quando rientrano...
Durante il giorno stanno nei prati a scorrazzare.
Quando fa brutto e c'è maltempo, possono stare in casa, nelle stanze a loro dedicate, e si sistemano un po' dove gli pare...
... e spesso dopo un po' di girovagare, quando hanno voglia di dormire vanno autonomamente ognuno nel loro kennel...

Quando è ora della pappa, se sentono che la sto preparando e apro leposte, si fiodano ognuno nel proprio kennel, aprendosi da soli la porta, e se non ri riescono iniziano ad agitarsi come se dovessero saltare il pasto :-)

L'importante è usarlo BENE, mai come una punizione, della serie "sei stato cattivo, quindi fili nel kennel, ma sempre come una cosa piacevole...
Oltre ad essere il luogo dove consumare il pasto, cerca di associare il kennel a cose piacevol, inizialmente ogni volta che gli chiederai di entrare, lo invoglierai e lo premierai con una crocchetta o un biscottino, oppure un osso di quelli da rosicchiare, o il giochino preferito...
vedrai che presto diventerà il suo "luogo sicuro" dove oltretutto potrà tenere sotto controllo la "vita di casa" senza sentirsene escluso...

Augh :-)

Kaffa
"Meticolosamente addestrato l'uomo può diventare il miglior amico del cane."

"Nessuno è obbligato a chiedermi un consiglio e poi a seguirlo.
MA... se mi chiedi un consiglio e poi fai esattamente l'opposto, vuol dire che mi ritieni un idiota.
E io, con chi mi ritiene un idiota, preferirei non avere nulla a che fare.

Allevamento GoldenMania

http://www.golden-data.it
http://www.infocrocche.it

https://www.instagram.com/allevamento_goldenmania/
https://www.tiktok.com/@allevamentoGoldenmania

No tempo? No Cane!!!

Offline Diabolicus23

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 417
Re: Cuccia in casa... follia?
« Risposta #5 il: 01 Settembre 2010, 15:24:41 »
Ottimo, allora faro' cosi'.

Grazie mille per le indicazioni  :)

 


Privacy Policy - Cookie Policy