Aggiornamento dopo 30 giorni giorni dall' intervento.
La fama del neurochirurgo Dott. Corlazzoli è meritata!
In questi 30 giorni abbiamo continuato sia gli appuntamenti con la fisioterapista (laser terapia, ultrasuoni, manovre di decompressione), sia i QUOTIDIANI esercizi a casa (massaggio, stretching, squat terra-seduto-in piedi, piccoli ostacoli su tappeto propiocettivo, stimolazione dei riflessi, esercizi con l'elastico....). In più diverse volte al giorno un particolare massaggio e scollamento della ferita chiusa per evitare aderenze della cicatrice.
Praticamente vi garantisco che è stato un vero impegno quotidiano e davvero tanto tempo dedicato ad Aaron!. Ma ne è valsa la pena!!
Alla visita di controllo odierna e alla radiografia, la calcificazione della vertebra procede benissimo. Gli impianti al Titanio stanno aderendo perfettamente e sono in corretta posizione e lo spazio intravertebrale ha liberato i fasci nervosi dalla precedente compressione dell' ernia.

La ripresa procede molto bene. Aaron sembra in formissima e diventa sempre più difficile tenerlo calmo ed evitare salti, corse e tirate al guinzaglio nelle brevi passeggiate! Ovviamente per ora ancora vietatissimi giochi con la pallina, corda o lasciarlo libero al parco. Solo passeggiate tranquille con pettorina!
Ancora 30 giorni e per il neurologo ritorna come NUOVO!!!!
Ora si deve continuare a lavorare sui muscoli del treno posteriore che ovviamente hanno perso massa muscolare e bisogna allenarli e potenziarli con gli esercizi. MA CON CALMA E SENZA AVERE FRETTA!!!
Ovviamente non è mancato il "cazziatone" per l'aumento di peso.
Pre-intervento era 31,2 Kg oggi dopo 30 giorni pesava 33,3 Kg.
Purtroppo abbassare le dosi di crocchette ai pasti non è bastato a confronto del pochissimo movimento e il numero elevato di "premietti" da usare per gli esercizi di fisioterapia. Vedremo di abbassare ancora un pò le dosi e provare con premietti meno calorici possibili (carote essicate? Mela? Vedremo...).
Diciamo che questo aspetto mi preoccupa meno perchè gia da domani possiamo gradualmente aumentare il tempo di passeggiata e tra 30 giorni quando potremo di nuovo tornare gradualmente alle normali passeggiate lunghe e nuotare, i kiletti presi li perderà...
Quindi per ora più che benone!

Anche la ferita è morbida e non si vede più nonostante il pelo ancora molto corto che sta ricrescendo lentamente:
GIORNO 1 post intervento
GIORNO 7
GIORNO 10
GIORNO 20
GIORNO 30
Non ci resta che continuare con gli esercizi quotidiani di fisioterapia che mano mano diventano più impegnativi.
La cosa più difficile per ora è mantenere il suo arousal basso soprattutto quando rientriamo a casa o vuole giocare perchè ancora non può permettersi di scivolare, saltare su 2 zampe o fare il pazzo per casa appena apriamo la porta

Appena mi vede al rientro dall' ufficio infatti devo sedermi sul pavimento appena apro l'uscio di casa, calmarlo e abbracciarlo per evitare che cominci a saltare e correre scodinzolando come solo i Golden sanno fare!

Aggiornerò nel tempo questo post. Magari potrà esser un utile riscontro a chi PURTROPPO dovrà affrontare un intervento di ernia lombare.
La bravura del neurochirurgo è fondamentale ma dovete esser pronti ad un post-operatorio non proprio semplicissimo e qualche sacrificio economico, però rivedere il proprio amato amico a 4 zampe che migliora giorno per giorno e torna come nuovo vale tutti i sacrifici!
