Autore Topic: sverminazione cucciolo  (Letto 3852 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline joe

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 111
sverminazione cucciolo
« il: 29 Agosto 2010, 14:39:40 »
ciao a tutti! volevo chiedervi un parere...una settimana fa siamo andati dal vet a fare l'antirabbia (che qui in trentino è obbligatoria) al nostro piccolo che ieri ha fatto 4 mesi). tra le altre cose ho chiesto cosa devo fare per la sverminazione...ovvero visto che avevo sentito delle voci in tal senso...se devo sverminarlo ogni tot o così.
ebbene nell'ambulatorio dove vado i vet sono 2...uno sui 50 anni...e una ragazza giovane..credo laureata da poco che credo sia con lui per imparare...ecco erano un po' in disaccordo..lui diceva che non serve (in quanto già sverminato e tutto) Lei sì...ebbene alla fine della fiera lei mi ha fatto una ricetta di "drontal plus"..
solo che io non sono molto convinta in primis per il disaccordo che c'era fra loro...poi perchè non sarebbe meglio fare prima l'esame delle feci e poi in caso intervenire? non so ovviamente non voglio saperne + del vet....ma visto che appunto non erano convinti ?-?-?  voi che ne pensate?
Vi scrivo i trattamenti che ha fatto joe dalla nascita:
è nato il 29 aprile.
nemex pasta il 16-05
nemex pasta il 30-05
nemex pop il 15-06
nemex pop il 04-07
ascarien 2 ml 14-07 (trattamento antiparassitario fatto con "punturina" che gli ha fatto lo stesso vet quando l'ho portato a fare il richiamo della vaccinazione).

lo stesso giorno 14-07 gli ho fatto fare l'esame delle feci:tutto ok.
che faccio? mi fido e bon? vado da un altro vet? cosa mi consigliate?
grazie mille e scusate...sono un po' apprensiva :-[

Offline la_ste

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 584
  • la Vicky vickinga
Re: sverminazione cucciolo
« Risposta #1 il: 29 Agosto 2010, 15:00:12 »
guarda ognuno ha un parere diverso...
la mia allevatrice consigliava di sverminarla col drontal plus per il primo anno ogni tre mesi e tre giorni prima di ogni vaccinazione in più all'occorrenza in caso di vermi visibili nelle feci.
C'è da dire che se le stai facendo il trattamento per la filaria (col cardoteck ne sono sicura con gli altri prodotti non saprei dire) anche quello funziona da "sverminatore" (mi esprimo malissimo perdonami) però solo per i vermi tondi e non invece per i vermi piatti (o viceversa... non mi ricordo più)!
molti veterinari invece se vedono le feci senza vermi non ritengono necessaria la sverminazione.
quindi booooooooo!
io personalmente della mia allevatrice mi fido, quindi seguo le sue istruzioni alla lettera.
di sicuro dovresti aver fiducia del tuo veterinario altrimenti ti consiglierei di cambiarlo perchè se segui troppe strade e pareri diversi ti confondi e il cane va a finire a sperimentare un pò di tutto, E NON VA BENE! probabilmente non è il tuo caso, ma è stato il primo errore che ho fatto io con la mia piccola quindi mi sento in dovere di consigliare agli altri di non farlo!
anche perchè è importante che chi segue il tuo piccolo conosca alla perfezione la sua storia clinica, altrimenti sarà difficile diagnosticare eventuali problemi futuri (che ovviamente ti auguro di non avere mai)
ok per una cosa così semplice mi sono dilungata a non finire, lascio la parola agli altri!
in bocca al lupo
Ste e Vicky

                                      la Vicky Vickinga...

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: sverminazione cucciolo
« Risposta #2 il: 29 Agosto 2010, 15:18:21 »
Penso che il tuo cucciolo abbia avuto tutte le sverminazioni dovute, in piu nelle feci non c'è nulla. Hai miei, fino all anno di eta, li svermino 3 volte, nei primi 3 mesi, a 6 mesi e di nuovo al compimento del primo anno che coincide con il richiamo del primo vaccino. Da adulti 2 volte l anno una a marzo e una a settembre. Se nn ci sono problemi. Cmq, nella mia cassetta del prontosoccorso un vermifugo c è sempre...Non so' se devi cambiare veterinario,  l importante è affidarsi a uno che per  passaparola sia competente e affidabile. Sappi che fare il veterinario nn è facile, i cani nn parlano, e a volte i proprietari non sono precisi.  Pensa che uma volta mi chiamo la prop. di un mio cane che mi disse che aveva gli attacchi epilettici e che gli venivano solo quando dormiva. Andai a vederlo, non aveva nulla, sognava in maniera un pochino esagerata. E poi i veterinari sono medici generici, ma anche per i nstri pelosi ci sono gli specialisti. Quindi se hai un problema grosso e il tuo vet nn ti convince, vai da chi si occupa di una sola cosa. In genere gli specialisti sono nell università veterinarie.

Offline joe

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 111
Re: sverminazione cucciolo
« Risposta #3 il: 30 Agosto 2010, 18:47:14 »
grazie mille!!! ;D da questo veterinario sono andata perchè me ne hanno parlato tutti bene... quello che mi è scocciato è appunto questo disaccordo che mi è parso fra lui e l'assistente! anche perchè bo era un po' come se a lui scocciasse contraddirla davanti a noi e quindi ha fatto un po' tutto lei! capì come? ;) grazie ancora!

Offline roberta

  • Utente del Forum
  • **
  • Post: 36
Re: sverminazione cucciolo
« Risposta #4 il: 30 Agosto 2010, 19:23:20 »
Lei, sicuramente, è li per imparare, devonp fare un tirocinio, e analizzare le feci e somministrare un vermifugo alla fine nn è difficile e questa dottoressa da qualche parte doveva iniziare e le cose semplici sono le mgliori x imparare. Se nn sei convinta chiama il veterinario e spiegagli le tue perplessita se dare o no il vermifugo, cosi sei piu' sicura. Mi raccomando non mettere in cattiva luce la giovane dottoressa , è ancora studente, un erroruccio ci può stare...se errore c è stato. Saluti

 


Privacy Policy - Cookie Policy