Salve a tutti,
A Tommy, sei mesi e mezzo - 25 chili, è stata disgnosticata la displasia da gomito e anche una leggera alla spalla entrambe sulla zampa destra.
Scrivo questo post perché prima di operarlo ho letto centinata di post su NON OPERARE il cane, e poche esperienze su chi l’ha operato.
Vi racconto la nostra storia.
Tommy a 5 mesi giocando con altri cani si fa male ad una zampa ed inizia a zoppicare. Faccio passare 2 giorni ma la zoppica continua allora lo porto dal PRIMO veterinario. Mi da un antinfiammatorio e mi dice: speriamo che guarisca (questa frase mi ha fatto un po’ riflettere).
Passano 10 giorni e Tommy migliora un po’ ma la zoppia continua anche se molto leggera.
Mi parlano di un veterinario molto bravo e quindi lo porto dal SECONDO VETERINARIO. Mi dice che secondo lui ha qualcosa ai gomiti e mi da appuntamento per la settimana prossima per le lastre. Nel mentre mi dice di farlo giocare a correre (vabbho).
Dopo 1 settimana vado a fare le lastre. Mi dice che i gomiti sono perfetti ma ha la displasia alle anche. Grado c/d. Lui non è un esperto nella lettura delle lastre quindi Manda però tutte le lastre a Vezzoni che è L esperto! Spesa:240 €.
Passano 2 settimane, nessuna notizia… chiamo e mi dice che vezzoni ha visto le lastre il cane è PERFETTO! Non ha niente.
Io mi sento un po’ strana… come non ha niente? Zoppica da 1 mese e 10 giorni.
Passa 1 settimana e il veterinario mi richiama: Abbiamo confuso le lastre, Vezzoni dice che ha la displasia dietro di portarlo a Cremona che lo opera.
Apparte lo shock della notizia il casino che hanno fatto è quello che mi ha lasciato più arrabbiata. Un po’ delusa da questo veterinario torno da Primo veterinario. Anche perché tommy ancora zoppicava davanti.
Mi guardano le lastre e mi dicono che le anche non sono messe bene perché ha la displasia (il grado si può dire solo all’anno di età) ma che soprattutto ha la displasia al gomito destro. Nelle lastre fatte dal Secondo veterinario mancano però le lastre delle spalle. Rifacciamo quindi tutte le lastre (anche per vedere le anche se sono peggiorate) spesa: 170 euro.
Alla fine tommy ha displasia al gomito + la spalla ha bisogno di una piccola operazione perché la cartilagine si era un po’ rovinata (è un operazione molto semplice).
Mi dicono di operarlo e, data la zoppia, dico ok. La settimana dopo sarebbe stato operato.
Sono molto importanti i gomiti perché il cane mette il 70/80% del peso davanti, tommy già zoppicava quindi sentivo che era la scelta giusta.
Tommy è stato operato ieri ed è andato tutto molto bene, apparte il piccolo pezzo di osso che hanno estratto tutto il resto era perfetto quindi ha ottime probabilità di uscirne “pulito”.
Oggi tommy Gia si alza ma non cammina. Ovviamente fa molta tristezza vederlo così ma spero di farlo per farlo stare bene. Il post operatorio deve essere bello pesante . Vi allego una foto di ieri quando siamo arrivati a casa e una di stamattina.
Ho aperto questo post per dare supporto a padroni che decidono di operare per il bene del cane e perché credono che sia la cosa giusta! Inoltre vi terrò aggiornati sulla convalescenza cosi avrete un altra testimonianza se ci passerete anche voi.
Ps come fa a fare i bisognoni? La Pippi sulla traversina da sdraiato al momento (ma non sono passate neanche 24 ore) ma il resto non ha fatto niente.
Per mangiare mangia alla grande !
Dopo


