Scusate. Chiedevo solo un parere. Io voglio bene al mio peloso quanto voi. Abbiamo deciso di prendere un peloso per avere un compagno di giochi per mio figlio, consapevoli che non sarebbe stato un gioco di pochi giorni e che a volte sarebbe potuto rimanere solo in giardino.
Non vivo al polo nord, si fa freddo di giorno ma con temperature sopportabili per un golden, cosa che mi è stata suggerita su questo forum.
Di notte non dorme fuori, dorme in casa e di giorno ha la sua cuccia sotto una veranda riparata dal vento.
Non lo faccio vivere sotto ghiaccio e nemmeno in un appartamento di 80 metri.
Da piccolo avevo il nonno paterno cercatore di tartufi. Sono alle prime esperienze con un cane mio, ma di cani ne ho sempre visti, curati e accarezzati. Per mia cultura un cane è fatto per vivere fuori e non in appartamento. Se non avessi avuto possibilità di tenerlo fuori durante il giorno non mi sarei nemmeno sognato di prendere un cane, men che meno un golden.ù
Detto questo, grazie per il suggerimento.
Nessuno mette in dubbio il bene che vuoi al tuo cane ... però ci sono razze che prediligono di gran lunga il contatto ravvicinato con la famiglia, e tra queste c'è la razza che hai scelto ... A maggior ragione se l'hai preso per fare compagnia a tuo figlio, che non credo stia tutto il giorno fuori in giardino ... Il golden non disprezza certo potersi muovere in un giardino ma sono certa che se deve scegliere si sente molto più sicuro appagato e contento dentro casa con voi ... Anche io ho il giardino e la porta finestra dalla quale può uscire e entrare, ma se io sono in casa lui è in casa, se mi alzo e vado in giardino lui esce, se ha voglia di uscire esce ma tempo max 10 minuti lo trovo davanti al vetro con il muso da cane abbandonato che chiede di entrare in casa ... Se sono al lavoro sta 4 ore in casa da solo e non ha mai dato segni di stress ... Sono così ... Poi che si sia abituato, che non tema il freddo, questo è altrettanto vero ma se potesse scegliere non avrebbe dubbi sullo stare in casa...
La cultura di un tempo era un'altra cosa, diciamo che il cane era più utile che un compagno di "giochi", mangiava spesso gli avanzi dei piatti, era rustico ... la cultura di adesso, dall'altro lato sta andando a volte verso una umanizzazione esagerata, credo che come sempre il giusto sta nel mezzo, e avendo anche scelto un cane di razza che rispetto al meticcio ha sicuramente una maggior spiccata attitudine a fare ciò per cui è stato selezionato, e per un golden il giusto mezzo è compiacere al padrone, fare attività con lui che sia riporto, ricerca, nautica, pet therapy, gare di qualche attività sportiva, stare in casa con lui, portargli le ciabatte, attendere che caschi qualcosa dal piatto, viversi la famiglia non passare il tempo in giardino ...
Scusami se mi sono permessa ma appunto perchè hai chiesto un consiglio, ci si permette di esprimere una propria opinione che non vuol dire che tu non ami il tuo cane ... Anche io come te all'inizio pensavo che il cane preferisse il giardino poi mi sono resa conto subito, leggendo anche questo forum, seguendo i consigli dell'allevatrice che il suo posto è in casa ... Insieme alle ciotole

... E sono ormai 10 anni ...