Autore Topic: Dermatite e otite  (Letto 2005 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline clau

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Dermatite e otite
« il: 24 Giugno 2021, 19:57:25 »
Non c’è pace tra gli ulivi!
Dopo la sterilizzazione tutto bene, perfetto, per la mia lady Ponga è stata una convalescenza tranquilla… passati 20 giorni compare la dermatite, tra orecchio esterno e collo. Ho notato che si grattava tanto e vedo escoriazioni rosse con qualche crosticina, subito dal mio veterinario che ha riscontrato un eczema superficiale probabilmente da contatto, gocce di Mitex, antistaminico e betadina per 10gg. In campagna abbiamo piante e erbe di ogni tipo e lei tra rotolamenti, corse, zolle, scavi e masticamenti di sorta era quasi inevitabile, ma non è finita qui, stamattina sgrullava tanto l’orecchio ed ho pensato subito ai forasacchi e, ancora veterinario, le hanno riscontrato un otite esterna, l’orecchio sinistro è rossissimo, anche questo potrebbe dipendere dalle sue immersioni nella vaschetta in giardino e scorribande spericolate con il tubo dell’acqua, ma fa anche molto caldo-umido e questo non aiuta,anche se usciamo nelle ore meno calde, lei sta spesso in giardino per le sue perlustrazioni …e vai di Mitex anche nelle orecchie, ma è proprio messa male, specialmente la zona sinistra, però dalla visita non hanno riscontrato ne corpi estranei ne cerume, evidentemente la dermatite ha colpito tutta quella zona
Per medicarla le hanno rasato le zone più esposte, tra la panciotta depilata per la sterilizzazione e queste brutte chiazze sembra un cane rognoso, tesorina mia, è mogia mogia, speriamo passi tutto presto😪! Ma la mia domanda è il trattamento con le gocce, perché l’orecchio sinistro è talmente infiammato che solo sfiorarla soffre e si dimena, io gliele ho messe ugualmente con attenzione, ma è proprio brutto vederla così sofferente, vi è mai successo? Accetto consigli
 


Offline Brina

  • A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piu
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.339
Re:Dermatite e otite
« Risposta #1 il: 24 Giugno 2021, 22:38:54 »
Ciao, mi spiace per la piccola.
La mia Naira aveva avuto l'otite, l'orecchio era rosso e lei scuoteva l'orecchio.
Però non aveva male quando gli toccavo l'orecchio per darle la pomata.
Spero che le medicine facciano effetto e che abbia presto meno male.
Savina, Nebbia e Emma

"Ci sono mancanze che non passeranno mai e ricordi che ci apparterranno per sempre"

Offline clau

  • Utente Ottone
  • ***
  • Post: 60
Re:Dermatite e otite
« Risposta #2 il: 25 Giugno 2021, 08:36:16 »
Ciao, mi spiace per la piccola.
La mia Naira aveva avuto l'otite, l'orecchio era rosso e lei scuoteva l'orecchio.
Però non aveva male quando gli toccavo l'orecchio per darle la pomata.
Spero che le medicine facciano effetto e che abbia presto meno male.
Ciao, credo che la dermatite influisca sulla sensibilità, però almeno le parti esterne cominciano ad asciugarsi e formare croste, il veterinario dice che disinfettando con betadina dovrebbe alleviare anche il dolore e sarà più sopportabile la manipolazione, ci vorrà qualche giorno per vedere i risultati 😒

Offline Brina

  • A te che hai preso la mia vita e ne hai fatto molto di piu
  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.339
Re:Dermatite e otite
« Risposta #3 il: 25 Giugno 2021, 09:41:13 »
Buon segno se cominciano ad asciugare, a Nebbia era venuta una dermatite all'interno coscia, era guarito velocemente una volta che appunto comincia ad asciugare.
Savina, Nebbia e Emma

"Ci sono mancanze che non passeranno mai e ricordi che ci apparterranno per sempre"

Offline Annalisa V.

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.646
Re:Dermatite e otite
« Risposta #4 il: 25 Giugno 2021, 16:29:50 »
Mi dispiace molto per la tua cucciolona, una mega coccola

 


Privacy Policy - Cookie Policy