Io penso che abbiate ancora tanto da leggere e tanta esperienza da fare coi cani e sia chiaro che lo dico col sorriso e con tanto affetto.
I forum sono un'occasione di confronto e se possono servire a fare informazione ben vengano, no?

Avete scritto le cose che avrei potuto scrivere io 10 anni fa quando con la mia prima goldenina cercavo di essere il suo leader, di farmi ubbidire, di imporle certe regole. Quando avevo ancora la testa infarcita di cazzate sul capobranco, sulla gerarchia, sull'essere leader.
Poi ho letto tante cose, sto ancora leggendo tante cose, ho provato approcci diversi. E ho cambiato tante concezioni e idee che avevo prima. Come diceva non so più chi, "solo gli stupidi non cambiano mai idea".
Con Brina ho provato a rapportarmi in modo diverso da come avevo fatto in passato e sto ottenendo risultati incredibili senza alcuna violenza e senza alcuna necessità di intimorire il cane.
Certo, quando Brina aveva 3 mesi è mi ha ringhiato si è presa una ringhiata ancora più brutta da me (il famoso "caricone a vuoto") e abbiamo messo in chiaro le cose una volta per tutte. Ma appunto, UNA volta per tutte. Se vi ritrovate a "discutere" tutte le sere col vostro cane per le stesse cose allora c'è qualcosa che non va. C'è una comunicazione che non funziona.
@anny, è vero ci sono cani che sono totalmente privi di educazione al vivere civile, cani a cui nessuno ha mai saputo spiegare come ci si deve comportare e perché. Cani isterici, ansiosi, inutilmente aggressivi. Che non trovano nel proprio compagno umano un punto di riferimento a cui affidarsi. E cercano di cavarsela da soli, come possono. Uno vede questi cani e dice "no, io voglio un cane educato, che sappia stare al suo posto quando serve, comportarsi bene". Lo capisco, lo condivido. Quello che vorrei far capire a te e agli altri è che un cane così, con cui è un piacere vivere, non lo si ottiene imponendosi come capobranco, dettando regole e distribuendo giornalate. Lo si ottiene comportandosi con coerenza, magnanimità, gentilezza, fermezza ma soprattutto AUTOREVOLEZZA che è cosa ben diversa dall'AUTORITA', ok? Se noi siamo aggressivi coi nostri cani otteniamo solo di insegnare loro a essere ugualmente aggressivi. Insegniamo loro ad avere paura delle nostre mani, dei movimenti delle nostre braccia, degli oggetti che teniamo in mano. Insegniamo ai nostri cani ad avere semplicemente timore di noi, ma non a rispettarci e nemmeno ad amarci.
@Ligos, se il tuo obiettivo è educare il cane facendogli paura...ha detto bene il Belver, accomodati e continua pure a leggere la "perle di saggezza" di Cesar Millan invece che le "cazzate" di Turid Rugaas ad esempio. Qui nel forum però cerchiamo di diffondere informazione cinofila a un livello un po' migliore che non quello delle chiacchiere da panchina del parco, ok?