Ciao a tutti, ho trovato alcune similitudini nei comportamenti descritti da vari utenti nel forum tuttavia non mi pare che nessuno abbia scritto qualcosa di simile a quello che sta succedendo, provo ad aprire questo nuovo post sul nostro Juan Martin "Bartolomeo" magari può essere di conforto sapere che non si è soli

…
Faccio una breve descrizione del nostro Bartolomeo, maschio di 15 mesi, molto attivo, socievole con tutti gli animali (cani, gatti e quant'altro…), mai aggressivo (in un paio di occasioni ha ringhiato in risposta ad aggressioni di altri maschi adulti). Bartolomeo va su di giri con niente, basta una novità che si eccita per interi quarti d'ora, se arriva un familiare la prima cosa che fa è corrergli in contro per saltargli addosso scodinzolando e cercando di arrivare al viso per leccare o prendere gli occhiali (se indossati) e lo stesso tende a fare e con noi padroni. Ovviamente abbiamo preso provvedimenti fin da subito, ma sembra che sia molto insistente e testardo e con noi la tecnica del voltarsi ed ignorarlo non ha dato buoni frutti, (una volta per ignorarlo ad oltranza mi ha letteralmente tirato giù i pantaloni della tuta…). ad oggi con qualche parola un po' più decisa l'atteggiamento con noi padroni viene un po' smorzato, tuttavia l'input ce l'ha sempre.
Volevo approfittare per chiedere un consiglio anche riguardo a comportamenti simili che ci capitano quando siamo fuori. Premetto che abitiamo in campagna e spesso che Barto può correre in libertà quando siamo a passeggio e dato che i corsi d'acqua non mancano il bagno quotidiano è praticamente immancabile, il problema sorge quando esce dall'acqua (apparentemente su di giri e carico al massimo) ed inizia a correre verso di noi puntandoci e saltandoci a dosso a tutta velocità (pesa intorno ai 35 kg…). a questo punto la situazione ci sfugge di mano e diventa ingestibile, se proviamo a metterlo giù, anche seduto (magari con un premio), oppure lo rimettiamo al guinzaglio per riportarlo verso casa inizia una vera e propria guerra, inizia a mordere il guinzaglio, a tirarci per le maniche, oppure a saltarci a dosso e non si calma per un quarto d'ora buono.
Altra occasione in cui manifesta questo atteggiamento è quando incontriamo qualcuno che gli fa un complimento e lo accarezza… si alza sulle zampe posteriori, noi interveniamo subito dicendo un bel "NO!" e lo tiriamo giù, da questo momento lui inizia la “sua protesta” contro di noi saltandoci a dosso e mordendo il guinzaglio.
lo stesso atteggiamento a volte si presenta in passeggiata al guinzaglio quando incontriamo un altro cane, in queste occasioni Barto manifesta l'intenzione di socializzare e se l'altro padrone è d'accordo lo faccio avvicinare, si annusano, giocano e dopo po', come è normale che sia riprendo il cammino… e qui di nuovo si ripresenta la situazione descritta prima, inizia a mordere e tirare il guinzaglio, se lo metto seduto inizia la protesta, si alza sulle zampe posteriori e mi mette le anteriori sulla schiena, lo rimetto giù e mi morde una manica e inizia a tirare.
Come ultima considerazione aggiungo che stiamo seguendo oramai da diversi mesi un percorso di educazione e questo atteggiamento alla scuola che frequentiamo, in passeggiata con l'istruttore o con gli altri cani della classe non avviene quasi mai…
Grazie a tutti voi che saprete consigliarci.