È un teppista 

. Sente i no e se ne frega ed è incorruttibile 


Eeeeeeeh... Una volta ho letto un libro che si intitola Dizionario bilingue Italiano - Cane, Cane - Italiano...
Mi sa che, piuttosto dei “no”, al momento può funzionare una bella ringhiata...
Io lo faccio anche con certi cani adulti che non capiscono quando è ora di finirla. Un ringhione a volte ci sta.
Ovviamente sto sorridendo, Dani. Sai anche tu che è piccino e deve prendere le misure.
Però con Maebh a volte ho usato prenderla piano sulla ciccia del collo e tenerla un momento ferma, quando si trattava di stopparla. I cuccioli devono apprendere l’autocontrollo e soprattutto imparare a gestire l’eccitazione ritrovando la calma.
Per questo vanno gratificati con la voce quando sono tranquilli e non saltano addosso e “si comportano bene”.
Poi ci stanno tutti i piccoli esercizi a favore della calma: porgere la ciotola adagio, trattenendola a sé finché il cucciolo non sta fermo e tranquillo... Tenere un bocconcino nel pugno e sganciarlo solo quando il cucciolo smette di volerlo aprire da solo e ti guarda un attimo... Inserire il segnale di richiamo con la voce... Insegnare che l’interazione nel gioco ha un inizio e una fine (segnale di “finito”)...
Ovviamente siete esperti, ma ovviamente Bart ha una propria individualità e ogni cane è fatto a suo modo...
