Salve a tutti (la questione riguarda sia esami del sangue, sia alimentazione, spero di essere nella sezione giusta)
la mia Mila (Labrador femmina, 10 anni) dall'inizio dell'anno mostra una leggera inappetenza, nel senso che a volte rifiuta le crocche che mangiava da qualche anno senza particolari problemi (REGAL ADULT). In primavera siamo passati a KUDO ADULT MEDIUM E MAXI, delle quali per il primo periodo (circa tre settimane) sembrava entusiasta, ripetendo però poi il medesimo comportamento mostrato con REGAL. Anzi, nel momento in cui rifiutava KUDO, abbiamo provato a riproporle REGAL, che invece questa volta ha mangiato tranquillamente (solo per un breve periodo ovviamente

).
Il problema si complica: a maggio è stata operata per asportare un lipoma sottocutaneo e gli esami preoperatori hanno mostrato valori per il fegato alterati (allego sotto), anche se il veterinario, eseguita un'ecografia, ha escluso problemi e sostiene che in un cane di questa età i valori possano essere ammissibili. Rifarà a settembre l'ecografia per controllare che sia ancora tutto ok.
Aggiungo che la cana non è mai stata per nulla schizzinosa, anzi, si è sempre mangiata la qualunque. Inoltre, oltre all'inappetenza, non sembra mostrare altri comportamenti "anomali", è allegra e vivace. Forse ci sarebbe da dire che da qualche tempo è leggermente più attaccata a noi e non sembra mollarci un minuto durante il giorno, ma non so se possa far testo.
Io mi chiedo questo: è possibile che le due cose siano collegate? è corretto non fare nulla per ora per i valori sballati delle analisi? e, in ogni caso, come posso andare avanti per quanto riguarda l'alimentazione?

Grazie per l'aiuto




