Autore Topic: EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?  (Letto 24019 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.899
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #150 il: 20 Marzo 2020, 15:56:47 »
Fai un lavoro a contatto con il pubblico? Altrimenti, basta mantenere la distanza di sicurezza. Le mascherine chirurgiche non ti proteggono dagli altri.
Siamo a contatto tra noi in ditta. Perche'...nonostante millemila premure e rotture di palle ( ci han diviso a lavorare, mangiare, postazioni lavoro, areee comuni off limit, ecc ecc......siamo a meta' organico. E PRETENDONO DI RENDERE AL 100%. Quindi corri...corri corri...e le premure che invece per loro natura ti fan rallentare, se ne vanno bellamente a farsi in c..lo! fatelo capire voi a certi imprenditori lombardi! Resti aperto? Ok, metti tutti in sicurezza e metti in conto che avrai un 25% di resa in meno. E' fisiologico. Macche'....
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.899
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #151 il: 20 Marzo 2020, 15:59:05 »
Ripeto: qua in Lombardia e' un incubo. Sirene di ambulanze quasi H24....colonne di carri funebri...campane a morto in ogni paese ( per grazia di Dio qualche parroco ha deciso lo stop). E cazz....dico io, chi e' costretto a lavorare cerca di trasmettere un minimo di calma. E le mascherine....un po' servirebbero anche a quello. No no, laura' cume asen...e basta.
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #152 il: 20 Marzo 2020, 16:04:55 »
Ripeto: qua in Lombardia e' un incubo. Sirene di ambulanze quasi H24....colonne di carri funebri...campane a morto in ogni paese ( per grazia di Dio qualche parroco ha deciso lo stop). E cazz....dico io, chi e' costretto a lavorare cerca di trasmettere un minimo di calma. E le mascherine....un po' servirebbero anche a quello. No no, laura' cume asen...e basta.

Renato, ti capisco. anche qui da  noi non chiuderanno nulla. Adesso ho appena letto che ci sarà un ulteriore stretta..spero decisiva, per porre rimedio a questa situazione davvero brutta per noi ( e per tutti ). E lo dico io che qui nel Lodigiano con i nostri primi 15 gg di quarantena siamo adesso, la zona meno colpita della Lombardia, ma perchè il picco lo abbiamo avuto prima.
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #153 il: 20 Marzo 2020, 16:13:20 »
Scusate, faccio una domandina: e i soldi, che passano di mano in mano...? 👍👍👍

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.899
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #154 il: 20 Marzo 2020, 16:20:55 »
Io trovo ETICO che debba lavorare. Non mi dilungo anche qua, l'ho gia' spieghato con un mega vocale nel gruppo.Seguo come CQ il repaarto pharma, da solo. E produciamo dispositivi per farmaci salvavita. Asma e problemi polmonari. Indi poscia patoplogie a rischio attualmente. Stiamo lavorando a ritmi infernali per grossi clienti , in special modo Spagna,Egitto e Cuba, che a mio avviso stanno accrescendo le scorte in previsione del contagio.. Chi soffre di asma si affida al suo inalatore : conta il prodotto ma CONTA ANCOR DI PIU' la quantita' erogata. Dalla valvola. Che eroga millilitri ( milionesimi di litro) perfettamente dosati con scarto di +7- 4 al max. Niente. Le valvole  ( ed anche gli erogatori) li facciamo noi. Nel reparto pharma. Che seguo IO. Con mezzo ufficio a casa ( da 10 GG anche l'unica mia  potenziale  backup, che sa Cristo quando rientrera', e che cmq sa svolgere SOLO  l'ABC), mezza produzione idem ( indi va ultraseguita) , mezzo mag a casa ecc ecc....il ciclo non va fermato.Io son qua dalle 6.45 di stamattina! SEnza pausa. Se Dio vuole alle 16.30 esco, pero' credo fortemente che dobbiamo produrre. Facessimo viti....chewing gum...o salvaslip, non avrei dubbi sul chiuder bottega. Ma noi abbiamo un dovere preciso vs chi soffre di patologie. Quindi qualche mascherina e paia di guanti in lattice, per operaie terrorizzate che starebbero volentieri a casa come l'altra meta' della ditta...le darei a prescindere.
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #155 il: 20 Marzo 2020, 16:38:06 »
Io trovo ETICO che debba lavorare. Non mi dilungo anche qua, l'ho gia' spieghato con un mega vocale nel gruppo.Seguo come CQ il repaarto pharma, da solo. E produciamo dispositivi per farmaci salvavita. Asma e problemi polmonari. Indi poscia patoplogie a rischio attualmente. Stiamo lavorando a ritmi infernali per grossi clienti , in special modo Spagna,Egitto e Cuba, che a mio avviso stanno accrescendo le scorte in previsione del contagio.. Chi soffre di asma si affida al suo inalatore : conta il prodotto ma CONTA ANCOR DI PIU' la quantita' erogata. Dalla valvola. Che eroga millilitri ( milionesimi di litro) perfettamente dosati con scarto di +7- 4 al max. Niente. Le valvole  ( ed anche gli erogatori) li facciamo noi. Nel reparto pharma. Che seguo IO. Con mezzo ufficio a casa ( da 10 GG anche l'unica mia  potenziale  backup, che sa Cristo quando rientrera', e che cmq sa svolgere SOLO  l'ABC), mezza produzione idem ( indi va ultraseguita) , mezzo mag a casa ecc ecc....il ciclo non va fermato.Io son qua dalle 6.45 di stamattina! SEnza pausa. Se Dio vuole alle 16.30 esco, pero' credo fortemente che dobbiamo produrre. Facessimo viti....chewing gum...o salvaslip, non avrei dubbi sul chiuder bottega. Ma noi abbiamo un dovere preciso vs chi soffre di patologie. Quindi qualche mascherina e paia di guanti in lattice, per operaie terrorizzate che starebbero volentieri a casa come l'altra meta' della ditta...le darei a prescindere.

Sono perfettamente d'accordo con te . Io faccio nove ore senza pausa, ok son in reception ed il discorso è diverso , io mi riferivo alle altre fabbriche . Noi è giusto non si chiuda, la nostra è una delle logistiche farmaco più grosse d'Italia con 4 capannoni in Lombardia e 1 nel Lazio.
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #156 il: 20 Marzo 2020, 16:42:29 »
Nei decenni passati è stata tagliata la spesa per la Sanità  in modo considerevole e oggi purtroppo ne paghiamo le conseguenze.

Offline Vega87

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 5.932
  • SIRIO-MANU-FRANCY
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #157 il: 20 Marzo 2020, 16:45:13 »
Nei decenni passati è stata tagliata la spesa per la Sanità  in modo considerevole e oggi purtroppo ne paghiamo le conseguenze.

E' vero Dani. Purtroppo tutto torna .
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #158 il: 20 Marzo 2020, 16:51:25 »
I responsabili delle aziende dovrebbero avere per i loro dipendenti un’attenzione speciale, in questo periodo.
Nessuno dovrebbe sentirsi solo.
Anche i nostri amministratori dovrebbero mostrare equilibrio, e invece fanno a gara per mettersi in mostra, creando invece più confusione e sconforto.
Una prova: oggi a Verona esce un’ordinanza del sindaco e anche un’ordinanza regionale che sono in evidente contrasto a proposito delle “uscite per necessità”.

Offline Harlock1967

  • Utente Bronzo
  • ****
  • Post: 119
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #159 il: 20 Marzo 2020, 16:54:08 »
buon giorno

non siamo in Cina...quindi qui da noi, le industrie e i loro indotti non chiuderanno MAI.

ovviamente come dicevate, i tagli alla sanità e la dislocazione europeistica delle produzioni rende di difficile reperibilità certi DPI che dovrebbero darci in automatico..

ricordo che, a livello di DM, le mascherine sono obbligatorie solo se si è costretti a lavorare a meno di 1mt... (grande presa in giro...visto che in moltissime aziende, è impossibile)

Offline dani

  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 7.086
  • 💝
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #160 il: 20 Marzo 2020, 17:21:05 »
Con un colpo di fortuna ho trovato mascherine su Amazon con consegna prossima settimana. Mio figlio deve fare fisioterapia urgente ed è necessario avere mascherina se no non te la fanno. Da noi a Genova sono introvabili . Le giacenze in farmacia sono state date agli ospedali. Una mia amica che ha farmacia a cui le ho chieste mi ha detto che anche loro le hanno comprate su Inter net. Assurdo.

Offline LabradorLover

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.516
  • Essere nel cuore di un cane è un privilegio
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #161 il: 20 Marzo 2020, 17:41:53 »
I responsabili delle aziende dovrebbero avere per i loro dipendenti un’attenzione speciale, in questo periodo.
Nessuno dovrebbe sentirsi solo.
Anche i nostri amministratori dovrebbero mostrare equilibrio, e invece fanno a gara per mettersi in mostra, creando invece più confusione e sconforto.
Una prova: oggi a Verona esce un’ordinanza del sindaco e anche un’ordinanza regionale che sono in evidente contrasto a proposito delle “uscite per necessità”.
Guarda Maria, noi qui in ufficio abbiamo 6 dipendenti, cerchiamo di metterli in condizione di lavorare per quello che si può serenamente; complice il fatto che i cliente non possono più venire di persona, ci siamo riusciti ad allargare e quindi un minimo di distanza interpersonale riusciamo a tenerla (ma per quanto ci dicano, il dubbio che sia sufficiente rimane...). Già tre volte gli abbiamo detto e chiesto molto serenamente che chi non se la sentiva di venire in ufficio poteva tranquillamente stare a casa e cercare di fare in Smart Working un pò di lavoro (che per noi non è semplice vista la necessità per molti lavori di avere documentazione cartacea di supporto), ma tutti stan continuando a venire qui. Una delle ragazze che è incinta l'abbiamo obbligata a lavorare da casa (ed anche lei voleva continuare in sede, e quasi quasi se l'è presa per la nostra decisione), ed io tutte le sere le porto e ritiro nuova documentazione. Per quanto riguarda le decisioni dei politici, ormai molti vanno in ordine sparso, e ci aspettavamo almeno una volta, visto il momento col decreto Cura Italia, che avrebbero fatto qualcosa di sostanzioso e snello, ma nulla fu più diverso; lasciamo perdere la portata della manovra, che si 25 miliardi di euro sono una cifra non indifferente, ma data l'emergenza è come voler abbattere un rinoceronte impazzito con una cerbottana..e poi la demenza ad esempio del bonus da 600 euro, per il quale da ieri mattina abbiamo già scritto 4 circolari a rettifica una dell'altra perchè ogni momento cambiava qualcosa e la procedura di richiesta, checchè se ne dica, a meno di ennesimo dietrofront, non sarà semplice come la vendono.
E noi qui a lavorare, per supportare per quello che possiamo le aziende che sono allo stremo, districandoci fra procedure demenziali, senza vedere il picco di un quattrino (perchè ovvio, praticamente nessuno ti paga), con dei dipendenti che il prossimo mese dovrò pagare (se sono al lavoro mica posso chiedere la Cassa Integrazione), e poi andare a casa la sera col sorriso per non portare anche li le ansie, le angoscie, le paure, e cercare di far andare tutto bene.
E' pesante, oramai sempre più spesso quando torno a casa la sera, mentre sono in macchina in quei 10 minuti, piango, crollo, cerco di riprendermi... non posso permettermi di trasferire anche ai miei familiari tutto cosa ho dentro....
Povera la nostra Italia....teniamo duro........

Offline M.Rosa&Renny

  • You're wings were ready, my heart was not..
  • Utente Platino
  • *******
  • Post: 9.899
  • "Poggia la tua zampa sulla mia mano; io TI VEDO !"
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #162 il: 20 Marzo 2020, 19:08:42 »
Ti pensavo oggi Carlo. Sono tempi bui, clima da medioevo
La Kira e la Charlie
..E immersi noi siam nello spirto
silvestre,d'arborea vita viventi..E andiam di fratta in fratta,or congiunti or disciolti..

Offline LaMaria

  • Life with Maebh
  • Utente Smeraldo
  • ********
  • Post: 14.364
    • Il mio profilo Linktree
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #163 il: 21 Marzo 2020, 09:28:57 »
Grazie, Carlo.
Sei sempre attento e sensibile. Ti abbraccio.

Offline Tiziana

  • Allevamento GoldenMania
  • Administrator
  • *****
  • Post: 8.962
    • Allevamento GoldenMania
Re:EMERGENZA CORONAVIRUS: come la viviamo?
« Risposta #164 il: 21 Marzo 2020, 14:12:37 »
Già Carlo 600 euro per le p.i      direi che possiamo gridare al miracolo, certo che io non lavori da un mese a loro poco importa, che i cuccioli restino a casa poco importa, che magari qualche cliente quando potrà ritirare il "cucciolo" cambierà idea perchè SARA' GRANDE.... che i cani continuino a mangiare tesori, ad aver bisogno di vet, ecc ecc....ma io non lavoro, ma quando mi daranno i famosi 600 euro....quando???....bèh allora farò una grande festa....da sola con i miei cani chiaramente.....

 


Privacy Policy - Cookie Policy