ciao, ho avuto lo stesso problema, Sheila ha 4 mesi e mezzo. Devi chiedere al proprietario tutte le volte che incontri un cane specificando che se puo’ avvicinarsi ti farebbe piacere perche’ il tuo e’ cucciolo e deve imparare a socializzare con gli altri. Se l’altro non e’ un Homo di Neanderthal capira’ e vi potrete avvicinare anche solo per un’annusatina.
Io la porto al parco due volte al giorno e rischio la multa perche’ nel parco la libero dal guinzaglio per farle fare qualche corsettina (il nostro sindaco ha riaperto i parchi ma si e’ dimenticato delle aree cani che sono ancora chiuse - e comunque per i cuccioli l’area cani non e’ molto consigliata). Mentre camminiamo se vedo un cane a distanza le metto il guinzaglio e quando siamo a portata di voce chiedo sempre se posso fare avvicinare il cane considerato che e’ cucciola. Mi viene risposto quasi sempre di si, in quel caso lascio molle il guinzaglio pronta comunque a tirarla se l’altro cane fosse aggressivo, dopodiche’ se il primo approccio va bene la libero altrimenti iniziano ad attorcigliarsi i guinzagli e ora che non puoi neanche avvicinarti all’altra persona e’ un casino. Quasi tutti quelli che incontro tengono il cane tirato a strozzarlo durante l’approccio, magari perche’ hanno paura che l’adulto sia troppo irruento nei confronti del cucciolo, il che ci sta in alcuni casi, ma il piu’ delle volte traspare un piglio un po’ maldestro. Il cane sente perfettamente l’insicurezza del padrone nella tenuta del guinzaglio e ho sempre sostenuto che occorrerebbe una patente pure per la conduzione del cane (con esame anche sulla raccolta della cacca che molti non fanno).
Ho cercato fin dall’inizio di abituarla ai comandi, vieni, resta, seduta, e devo dire che a parte qualche caso, e’ abbastanza ubbidiente, ma le fanno filo tutti anche a lei, specialmente i bimbi. Una volta appena arrivata al parco ha visto dei bambini in lontananza ed e’ partita a missile. Ovviamente lo sculo vuole che fossero mamma e due figli terrorizzati dai cani e si e’ presa pure un mezzo calcio dalla madre che cercava di non farla avvicinare, con me che arrivavo di corsa ad acchiapparla scusandomi come se avessi ucciso qualcuno (ero io ovviamente in errore perche’ i cani al parco non possono comunque essere liberi).
Passanti, biciclette, anziani, giovani, neri, gialli e mulatti sono tutti suoi, il che va benone considerato che la cana che avevo prima era razzista e ai neri abbaiava con mio enorme imbarazzo e dispiacere, se non fosse pero’ che molto spesso si trova gente che ha paura dei cani - e purtroppo anche dei cuccioli che sono un concentrato di tenerezza.... ma lei vorrebbe farsi fare coccole da tutti, come se noi a casa la tenessimo in carenza....... figuriamoci ha sempre le nostre mani e i nostri baci addosso...... Pertanto mi tocca sempre tenerla a guinzaglio stretto mentre siamo per strada, e la libero solo al parco stando attenta che non si avvicini alla gente, dandole un NO perentorio quando la vedo piegare un po’ la traiettoria di cammino.
Uno stress? Macche’ ..... anche se non posso staccarle gli occhi di dosso.... continuare a guardarla e’ proprio quello che voglio fare.... mi passasse accanto George Clooney non me ne accorgerei nemmeno tanto sono concentrata su di lei. Ora poi che ci sono i forasacchi allora si che non ci si puo’ distrarre!! ma e’ troppo bello vederla trotterellare sculettando con quella tipica andatura dei cuccioli.... e io mi sciolgo
