Ciao e benvenuto,
partiamo subito dalla Prima Legge Assolita del Manuale delle crocchette

:
NON ESISTE LA MIGLIORE CROCCHETTA, MA SOLO LA PIÙ ADATTA AL TUO ESEMPLARE UNICO!
Quindi quella "ottima" per il Golden del tuo amico, può invece dare fastidio al tuo e viceversa...
Come SECONDA LEGGE ASSOLUTA, inizialmente per il primo periodo è fortemente consigliato per un cucciolo continuare a mangiare le stesse crocche (qualunque marca esse siano) che gli sta somministrando adesso l'allevatore finché non si adatta alla nuova casa.
Le crocchette con l'aiuto nella sezione FAQ di questo forum e il validissimo sito infocrocche.it (purtroppo non più aggiornato ma sempre un buon punto di riferimento!) potrai scegliere e provare del MANGIME DI QUALITÀ rispetto ad altri con ingredienti di bassa qualità o analiticamente non proprio bilanciati.
L'alimentazione di qualità SOPRATTUTTO NEL PRIMO ANNO DI VITA (e non solo!!!) è fondamentale per crescere un cane sano.
Quindi lascia perdere sin da ora le megaofferte al supermercato di pacchi sconosciuti da 12Kg a 9,99€!!
Le marche che hai indicato (Orijen e Acana) sono ottime a livello qualitatativo anche se un po troppo proteiche se non abiti in zone fredde e inoltre in questo periodo sono sotto osservazione (c'è un post in rilievo proprio qui sul forum).
Per le marche molto famose di multinazionali strapubblicizzate (Monge Purina Royal Canin, Hill's, Frieskies...) e "sponsorizzate" da ALCUNI veterinari, conviene informarsi bene prima di comprarle perché "Viste in TV"...

... fidati che c'è di meglio!!
Per adesso quindi segui le indicazioni dell'allevatore... poi arrivato il cucciolo a casa e dopo le prime settimane di adattamento al "mondo nuovo" ci racconti come va e vediamo di darti qualche consiglio.Ovviamente l'ultima parola spetta sempre al veterinario (cercane uno bravo che conosce bene questa razza!) e ricorda che su Internet trovi sempre tanti pareri e opinioni spesso divergenti. Noi condividiamo le nostre esperienze così come un bravo allevatore che conosce meglio di tutti la propria linea di sangue, ma un veterinario preparato e scrupoloso e con sufficiente esperienza vale piu di 1000 ricerche su Google.
Come INTEGRATORI invece direi che gli unici straconsigliati sono i CONDROPROTETTORI e volendo la Vitamina C.
Anche qui trovi informazioni utili nelle FAQ del forum.
Solito consiglio di puntare più che sulle formule e sulle concentrazioni scritte sulle etichette, sulla QUALITÀ e Purezza degli ingredienti (Superflex3, Confis Start, Condrogen, Artikrill...) e anche qui lascia perdere offerte straordinarie di compresse "sconosciute" dai poteri magici come slogan..
Ti ricordo comunque che i condroprotettori sono importantissimi per il sano sviluppo osteo-articolare di un cucciolo in crescita ma non sono la "medicina salva-displasia!" Li i fattori sono sia genetici che ambientali e alimentari quindi questi integratori sono utili ma non fanno miracoli, quindi occhio alla regole base di gestione di un cucciolo (anche qui trovi tutto nelle FAQ): niente scale,niente salti sul divano, niente corse sfrenate su pavimenti scivolosi,controllo del peso della crescita, alimentazione bilanciata, niente giochi con cani di taglia grande che "montano",niente integratori di Calcio....etc
Spero di esserti stato utile..
