penso e ripenso.. il cervello in questo periodo non si ferma un secondo 
avrei qualche domanda/questione e mi piacerebbe ricevere qualche consiglio da parte vostra:
1) Avete consigli su che cosa lasciare da sgranocchiare alla cucciola in mia assenza per farla svagare un pò e per far sfogare la rosichina?
ho letto che le ossa di pelle di bufalo sono tossiche, è vero?
c'è qualche tipo di osso che posso lasciarle senza rischio di tossicità e senza che ci sia il pericolo che affoghi con pezzetti rotti di osso?
Pensavo a qualche giochino di gomma, la treccina con i nodi (ricordo che ai miei canini piaceva un sacco) ed un kong - ma riempito di cosa?
soprattutto quando è cucciola che cosa può mangiare? e come faccio a calcolare la porzione da togliere poi alle razioni di pappa standard?
mentre lavoro non starà sicuramente sempre all'asilo per cani o con una dogsitter e ci saranno quindi dei momenti in cui sarà sola - vorrei alleviarle quei momenti il più possibile anche se non dovessero essere lunghi periodi.
2) Ho letto poi un sacco di dibattiti rispetto a se utilizzare la pettorina oppure il collare e mi sembra di aver capito che all'inizio possiamo utilizzare un collarino morbido facendola abituare piano piano, aggiungere poi il guinzaglio di 1,5 m e verso i 5/6 mesi iniziare con una pettorina ad H - è corretto?
si potrebbe pensare di lasciare il collare invece di passare alla pettorina o è meglio di no?
3) ho visto che è utile utilizzare ciotole regolabili in altezza per evitare affaticamenti una volta cresciuta.
ciotole con diametro di 17 o 20 cm e altezza max 50 cm può bastare?
ovviamente all'inizio essendo una tappettina di 2 mesi appoggerò le ciotole per terra senza rialzarle ma so che crescono abbastanza in fretta e quindi comprerei il tutto già dall'inizio per evitare spese doppie inutilmente.
4) come bocconcini premio (visto che vorrei fare puppy class ecc) che cosa mi consigliate di darle? ho letto che possono mangiare carote crude, mela, è vero? secondo voi posso alternare tra queste due cose che mi sembrano sanissime (almeno per noi umani - per i cani vanno bene o fanno male?) oppure è meglio evitare e puntare su qualcos'altro?
anche in questo caso come si fa a sapere quanti croccantini togliere dalle porzioni di pappa giornaliere?
5) qual è la dimensione giusta di un cuscinone se anche in questo caso ne volessi prendere almeno uno già della dimensione definitiva?
ce ne sono di tutte le misure e non ho proprio idea di quello che potrebbe andar bene per un Golden adulto.
6) ho visto che tante persone sono contrarie alle traversine per i bisognini dei primi tempi perchè sembra quasi come se autorizzassimo i cuccioli a fare i bisognini in casa e sono poi difficili da togliere. Voi che cosa consigliate? Traversine si o traversine no? Se si come vanno utilizzate e come si fa a toglierle? e soprattutto quando vanno tolte?
Scusate se ho e avrò mille domande ma vorrei essere il più pronta possibile per fare del mio meglio con la cucciola (che dovrei prendere intorno a Dicembre/ Gennaio)
Vedo un sacco di post diversi su tutti gli argomenti ma alla fine ci sono molti pareri diversi e vado ancora più in confusione 
grazie milleeee!
Ciao! Secondo la mia esperienza con la mia piccola ti dico questo:
1) vanno bene qualsiasi tipo di gioco ( kong compreso) anche le treccine, ma ci sono quelle fatte con un materiale abbastanza morbido e non in stoffa, così non ingoia i fili. Se riesco ti metto una foto. Ossa starei attenta, io le do quelli presi nei negozi x cani o nel reparto a loro delicato, ma glieli do poco e sempre sotto la mia supervisione. Il kong se non erro va riempito con cibo fresco messo in frigo prima, ma non vorrei sbagliare xk la mia non lo usa.
x il cibo di solito è l'allevamento che ti dice cosa dare. Da me davano cibo fresco, ma io l'ho cambiato con le crocchette xk non mi trovavo. Su consiglio del veterinario ho trovato la marca che per ora soddisfa le mie richieste. Le dosi te le danno sia in allevamento sia le trovi dietro alla confezione delle crocchette che compri. La mia non fa ancora puppy class quindi uso con molta moderazione i premi lasciando invariata la razione di cibo.
2) io uso sempre e solo la pettorina xk mi trovo meglio. Gia dal primo giorno sono partita direttamente con guinzaglio e pettorina. Mai usato il collare, solo quello antiparassitario.
3) ciotole per i primi tempi di consiglio quelle anti ingozzamento e che aiutano la digestione. Le trovi nei negozi di animali. Poi ovviamente crescendo ciotole abbastanza grandi e non troppo basse.
4) io come bocconcini uso biscottini fatti apposta x cuccioli di cane di tutte le taglie. Ovviamente usati con moderazione.
Confermo per le carote e la mela. Io di solito li metto insieme ai croccantini e anche lo yogurt magro bianco e raramente la banana. Questi cibi lo alterno sempre però e a dosi contenute. Cmq in allevamento ti daranno la scheda dove trovi tutte le informazioni di solito.
5) i primi tempi la mia faceva la pipì sulla cuccia quindi le abbiamo messo semplicemente un tappetino di bambù x dormire. Ora ha la sua brandina rialzata. Cmq si consigliò di prendere una ciccia o brandina che vada bene anche quando sarà adulta.
6) io mai usato traversine o Kennel. All'inizio usavo le sue cucce dove faceva pipì di notte e poi le lavavo. E ovviamente ho dovuto pulire tanto sia cacca che pipì. Adesso Shelly ha tre mesi e mezzo e si tiene tutta la pipì fino a mattina presto. Di giorno capita che qualche volta la faccia in casa, ma la maggior parte sempre fuori. Merito anche del rinforzo positivo con i biscottini ogni volta che la faceva fuori in giardino. Cmq il kennel te lo consiglio xk la cucciola deve stare abbastanza da sola. Traversine vedi tu. Secondo me dopo è difficile abituarla a fare i bisogni fuori.