So che magari solleverò qualche polverone e qualcuno di più competente mi additerà come il tipico padrone (futuro) che soccombe al cane..

ma io proprio di pensare di mettere in gabbia il cucciolo proprio non ce la faccio..

Buddy arriverà a dicembre, durante le feste di Natale, in quei giorni dove tutti lo coccoleranno, lo accudiranno e le giornate non saranno la quotidianità, che ripartirà a gennaio, 15 gg dopo il suo arrivo..
E come faccio poi all'improvviso a lasciarlo solo, in una gabbia metallica per 5 ore al mattino? Non riesco a pensarlo, quando avevo il coniglio era libero in una stanza e quando lo rimettevo in gabbia, mi veniva sempre un nodo in gola... Premetto, capisco bene il problema sicurezza dei cuccioli, il fatto che lasciati soli possono mangiare, rosicchiare, distruggere tutto e che tutto questo va evitato sia per la loro incolumità che per evitare distrugga la casa ma.. è proprio necessario una gabbia? Ieri abbiamo rispolverato il recinto del coniglio, bello alto (circa 1 mt), appoggiato (fissato) a un angolo della stanza lascia al piccolo circa 1,60 di diametro.. in un angolo metteremmo la cuccia coi giochini e ciotola acqua (trasportino morbido pensiamo se non lo disfa o magari anche kennel, con copertina e aperto) poi le traversine nell'area circostante.. che dite? qualcuno ha avuto la stessa idea? E' cosi deplorevole? avremo poi seri problemi di contenimento del cucciolo?
Leggo ovunque che il kennel va chiuso, persino quando mangia, di non badare se piange, prima o poi si abituerà..
lo so ma.. io non dico di correre al primo guaito, ma questo è un cucciolo, tolto dalla mamma, portato in un posto diverso, profumi diversi, persone diverse.. io capisco bene che possa piangere e sentirsi spaesato..
quando i miei figli erano piccoli e non dormivano, (o solo nel lettone o in braccio) ho provato a leggere il libro che invitava a lasciar piangere fino allo sfinimento, che prima o poi si sarebbero rassegnati e avrebbero imparato ad addormentarsi.. beh non ce l'ho mai fatta, e col senno di poi rifarei le notti in bianco perché credo fosse giusto cosi, che loro piccoli cercavano la sicurezza dell'abbraccio della mamma per addormentarsi, e credo valga per ogni cucciolo..
So che per praticità, per quieto vivere, l'otimus sarebbe avere un cagnolino che si addormenta da solo, fa pipì dove deve ecc ecc, ma alla fine ho preso un cagnolino, devo mettere in conto che non sia un peluche, non lo voglio neanche un robottino.. non so, forse sbaglio e mi creerò mille problemi.. ma io pensare di lasciarlo in gabbia non ci riesco proprio..
non cerco sostegno alle mie idee né voglio convincere chi ne è sostenitore, né voglio far sentire in colpa nessuno, è solo la mia idea. Cerco solo di capire "perché no" il recinto, che pericoli nasconde e se qualcuno invece ne ha un'esperienza positiva.. grazie a tutti!
