Autore Topic: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE  (Letto 4771 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« il: 01 Luglio 2010, 11:43:53 »
Buongiorno a tutti del forum!
Ho sfogliato alcune pagine di questa sezione ma non sono riuscita a trovare l'informazione che cercavo!
Adesso inizia il caldo atroce e per i nostri cagnoloni è un vero inferno!
Mojito sta in giardino durante l'arco della giornata e purtroppo il mio giardino è esposto al sole dalle 14 del pomeriggio in poi.
Quando torno a casa in pausa pranzo, gli bagno la testolina, sotto le ascelle e l'interno coscia...l'acqua ce l'ha sempre a disposizione e fresca perchè gliela cambio 4 volte al giorno!
la sera, quando innaffio il giardino, per lui è una pacchia! dovevate vederlo ieri sera....si "tuffava" nel getto della canna dell'acqua!!! ih ih ih
Detto cio....Volevo sapere da cosa si riconosce il colpo di calore!
Grazie in anticipo dei vostri super consigli!
Baci,
Simona e Mojito



Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #1 il: 01 Luglio 2010, 11:50:48 »
ciao per non essere troppo lunga prova a andare sul sito dogsitter.it e vedi pronto soccorsso  em_007

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #2 il: 01 Luglio 2010, 11:59:13 »
Questo è quanto riportato nel sito:

" I cani non sono in grado di espellere il calore eccessivo con la traspirazione e cercano di mantenere la giusta temperatura (per i cani la temperatura normale è pari a 38,5°C mentre superati i 39 °C si valuta come stato febbrile) aumentando la frequenza respiratoria e utilizzando la lingua come "radiatore".
Ma il sistema non è molto efficiente e induce inoltre un aumento indesiderato della frequenza cardiaca già molto più alta di quella dell'uomo perché inversamente proporzionale al peso dell'animale (la balena ha un battito cardiaco ogni 2 minuti mentre il topo è una specie di mitragliatrice).
Per questi motivi i cani sono molto sensibili ai colpi di calore.
In estate una lunga sosta in una macchina chiusa e parcheggiata al sole o sforzi fisici prolungati al sole quali corse ripetute sulla spiaggia nelle ore centrali possono diventare pericolosissime e addirittura letali.
Se ravvisate comportamenti anomali con affanno e parossismo respiratorio, letargia o comportamenti da "ubriaco", ecc. intervenite per riportare gradualmente la temperatura corporea a livelli normali.
Utilizzate panni bagnati con acqua fredda o liquidi che evaporano facilmente come aceto o alcool: poiché l'evaporazione sottrae calore al corpo a contatto.
Non utilizzate ghiaccio perché un raffreddamento troppo rapido potrebbe causare scompensi e persino shock cardiocircolatori."


Per il respiro affannoso un po lo è ma penso sia normale....x ristabilire la temperatura corporea!
Parossismo respiratorio...scusate l'ignoranza ma non so cosa sia!  em_004
Letargia?!?! Dormire troppo?!?! Mmmmmm ha sempre dormito tanto!!!
Ufffaaaaaaaaaaaaaa ho paura per il mio ciccino!!!!  em_014



Offline ARTU

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.621
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #3 il: 01 Luglio 2010, 12:19:34 »
SCUSA NON RIESCI A METTERE UNA CAPPOTTINA...OPPURE UN OMBRELLONE GRANDE??ALMENO HA UN POSTO ALL'OMBRA
LA VITA NON SIGNIFICA...ASPETTARE CHE I TEMPORALI PASSINO... è IMPARARE COME DANZARE SOTTO LA PIOGGIA

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #4 il: 01 Luglio 2010, 12:24:21 »
forse ho dimenticato di dirvi che ho un gazebo....  em_004
scusateeeeeeeeee che vergogna!!!! sprofondo!  em_015
ma può bastare?!?!
scusate se stresso!!!



Offline ARTU

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.621
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #5 il: 01 Luglio 2010, 12:30:27 »
forse ho dimenticato di dirvi che ho un gazebo....  em_004
scusateeeeeeeeee che vergogna!!!! sprofondo!  em_015
ma può bastare?!?!
scusate se stresso!!!

ah io credo che non si possa fare mica molto purtroppo...secondo me l'importante è che ci sia uno spazio con ombra ed acqua fresca...

i miei temono il caldo pero' NEBBIA la piu' vecchia ed in sovrappeso quando la vedo che ha molto molto caldo e soffre (è anche grassa) la prendo in casa con l'aria condizionata...

LA VITA NON SIGNIFICA...ASPETTARE CHE I TEMPORALI PASSINO... è IMPARARE COME DANZARE SOTTO LA PIOGGIA

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #6 il: 01 Luglio 2010, 13:53:37 »
allora va bene!!
come ti dicevo l'acqua fresca ce l'ha sempre....e gliela cambio spesso (circa 4 volte al gg)
povera Nebbia.....chissà quanto soffre il caldo...poi in questi gionrni si schiatta!!!
Grazie dei suggerimenti!  em_042



Offline MARCY

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.457
  • Charlie-Luna -Leo
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #7 il: 01 Luglio 2010, 15:15:24 »
io gli ho messo la piscineta per bimbi quella gonfiabile di 5 € si gode da matti e  un grande ascugamano viccino (ovviamente lo trascina per cortile) pero si mette sopra quando esce dal acqua pocca spesa e divertimento e enormeee  em_037 em_005

Offline ChiaraMamo

  • Utente Rubino
  • *********
  • Post: 31.628
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #8 il: 01 Luglio 2010, 17:14:43 »

Parossismo respiratorio...scusate l'ignoranza ma non so cosa sia!  em_004

Se mi ricordo bene.. per parossismo... in generale ...si intende sempre il momento in cui... i fenomeni che caratterizzano un processo patologico raggiungono la fase più acuta ...quindi nel caso specifico...partendo dall'affanno...il cane accuserà via via sempre maggiori disturbi a carico dell'apparato respiratorio...



staff@golden-forum.it

Offline dany.71

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 2.219
  • Haika e Maggie
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #9 il: 02 Luglio 2010, 08:47:03 »
Se mi ricordo bene.. per parossismo... in generale ...si intende sempre il momento in cui... i fenomeni che caratterizzano un processo patologico raggiungono la fase più acuta ...quindi nel caso specifico...partendo dall'affanno...il cane accuserà via via sempre maggiori disturbi a carico dell'apparato respiratorio...
esatto...almeno penso... ci sono andata per deduzione, visto ke una delle mie figlie era affetta da tachicardia parossistica sovraventicolare...non è la stessa cosa ma ne spiega la fase di impennata della crisi, in questo caso di crisi respiratoria.
L'uomo comune ragiona, il saggio tace, lo stupido discute.

LEOLINA

  • Visitatore
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #10 il: 02 Luglio 2010, 11:36:15 »
...io ti direi di stare tranquilla e pensare che loro non sono stupidi e se hanno caldo il posto fresco se lo vanno a cercare... il colpo di calore , hai letto? avviene nei posti chiusi come la macchina oppure se gli fai fare sforzi fisici durante le ore più calde. ma se sta in giardino Lui non se ne starà fermo sotto al sole andrà sicuramente nel gazebo dove c'è l'ombra...Lea in questi giorni col cavolo che la freghi... non si sposta dal patio dove c'è un bel venticello marino e ombra a volontà...baci Ross e LEA

Offline SiMaMo

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 1.867
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #11 il: 02 Luglio 2010, 13:55:26 »
Si avete ragione!!! Mi preoccupo troppo....anche il mio fidanzato dice che sn troppo ansiosa!  em_049
Il gazebo c'è, l'acqua pure......si sceglierà lui il posto migliore!  em_040
Baci baci,
Simona



Offline mik

  • Utente Oro
  • ******
  • Post: 3.022
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #12 il: 02 Luglio 2010, 14:31:17 »
si non preoccuparti, se ha un posto fresco dove poter stare sicuramente si metterà li non sotto il sole cocente! l'importante è che abbia sempre acqua fresca a disposizione...magari, se vuoi stare più tranquilla, lasciaglia disposizione una bacinella bella grande piena di acqua (oltre alla ciotola) così se prosprio ha caldo si bagna lui la testa...Jaco per lo meno fa così...nei giorni torridi fa prorpio il sub e si bagna per bene, poi butta fuori un pò di acqua e si rinresca sdraiandocisi sopra.



Offline anna2

  • Utente Argento
  • *****
  • Post: 842
  • nina e oti
Re: RICONOSCERE IL COLPO DI CALORE
« Risposta #13 il: 02 Luglio 2010, 21:56:05 »
io invece ti dico che certo non ti devi flagellare per il pensiero ma devi cercare di farlo stare piu fresco possibile...immagina che ti facessero stare all'ombra con 35/36 gradi  tutta vestita con indumenti invernali.....magari non svieni ma certo stai male di brutto!!!!!
e allora perche' farlo soffrire???
in primis acquista una piscinetta come gia' suggerito, ne basta una poco profonda come quella dei bambini in modo che il peloso quando ha molto caldo si possa rinfrescare un po' e se proprio non vuoi prenderla allora in pausa pranzo, invece di bagnargli solo la testa e sotto le zampe, prendi la pompa e cominciando dalla coda, gradualmente per farlo abituare allo sbalzo di temperatura, faglii in bel bagno rinfrescante.
ovviamente lascialo umido....

 


Privacy Policy - Cookie Policy