Ecco Raschera (cucciola di 3 mesi e mezzo) in uno dei momenti di coccole con mio figlio Jacopo di un anno e mezzo, questa sera:

Sin da quando è arrivata in casa loro due (i cuccioli di casa) si sono subito trovati e si cercano sempre moltissimo a vicenda. Noi stiamo cercando di educare Jacopo ad approcciarsi nel modo corretto a Raschera ma a volte (poche per fortuna) sfugge al nostro controllo. Lei però si è sempre dimostrata molto posata.
Questa sera, al termine di una giornata bella ma molto stancante fatta di gioco e di aria aperta per tutti, ci siamo messi in salotto e, dopo aver giocato in modo allegro con Jacopo, Raschera si è piazzata sul cuscino in foto.
Jacopo si è quindi avvicinato a lei e, come ha già fatto altre volte si è messo nella posizione in foto (scattata appunto questa sera) e lei è stata lì brava.
Subito dopo si sono stuzzicati un pochino in modo giocoso (sempre in modo molto tranquillo), come da foto:

Pochissimi attimi dopo questa seconda foto Jacopo ha nuovamente appoggiato la testa su Raschera e lei, dopo un paio di ringhi leggerissimi, tant’è che anche io li avevo scambiati per quelli che a volte fa con Jack (lo vedete sullo sfondo nella seconda foto) mentre giocano, sì è girata bruscamente verso Jacopo puntando il suo muso verso la sua testa come per morderlo e ringhiando forte. Non penso abbia voluto fargli male o comunque non gliel’ha fatto ma è sicuramente stato uno scatto molto agressivo.
Io ho subito allontanato Jacopo e a lei non ho detto nulla.
Ammetto che forse noi eravamo abituati troppo bene con Jack che non ha mai avuto reazioni aggressive e che forse non era la situazione più adatta per permettere a Jacopo di “disturbare” Raschera. La cosa però mi ha lasciato un po’ scosso e vorrei capire da voi se non dar peso all’accaduto oppure no.
Ci siamo indirizzato sulla razza Golden proprio per la sua proverbiale calma e per la totale assenza di aggressività e deco ammettere che fino all’episodio di questa sera tutto è filato liscio come l’olio.